Perchè non immagini una vita diversa

Perchè non immagini una vita diversa
Perchè non immagini una vita diversa

La creatività oggi è una dote rara, perchè? Si tratta di un tassello fondamentale nel processo volto a vivere senza lavorare, perché quando si sceglie di andare contro corrente, quando si imbocca una strada nuova che nessuno ha mai prima intrapreso, serve immaginazione.

Prima di tutto è la via che va immaginata: fintanto che vivevamo nel modo considerato “normale” non facevamo altro che ricalcare i passi fatti da altri, limitandoci a imitare le loro scelte. Era abbastanza facile, bastava copiare, ma quando si sceglie di essere anormali, unici, serve inventarsi un percorso inedito e per farlo non possiamo che appellarci alla nostra immaginazione.


Perchè non immagini una vita diversa

In secondo luogo, mentre procediamo lungo questo nuovo percorso, dobbiamo trovare soluzioni. Chi vive in modo “normale” ha un’unica soluzione: il denaro. Si rompe qualcosa? Basta pagare un professionista. Abbiamo fame? È sufficiente chiamare uno dei tanti servizi di food delivering. Non abbiamo tempo? Paghiamo qualcuno che ci venda il suo e faccia le cose al posto nostro. Quando si sceglie di vivere in maniera nuova, senza lavorare, senza usare il denaro, serve immaginare soluzioni a cui gli altri non avevano pensato.

Il problema è che queste capacità oggi sono sostanzialmente assenti nella maggior parte delle persone, non perché ci siamo rincitrulliti come specie, ma perchè viviamo costantemente immersi in un mondo pervaso di stimoli. Al mattino, appena ci svegliamo, ci attacchiamo allo smartphone e lì iniziamo ad assimilare; poi per tutto il giorno, tra internet, social, tv, messaggi pubblicitari appesi e proiettati ovunque, non facciamo altro che incamerare concetti e immagini di ogni sorta.

Come si fa ad avere un'idea propria o ad immaginare qualcosa se i concetti e le immagini ci vengono sempre forniti da altri? Per noi sarà estremamente difficile, se non impossibile, ragionare fuori dagli schemi o vedere oltre ciò che siamo abituati a vedere. Ecco perché gli psicologi consigliano di non dare gli smartphone ai bambini o di far vedere loro pochissima televisione (meglio zero). Perché se al cervello di un bambino fornisci già il prodotto finale (l’immagine) questo difficilmente svilupperà la capacità di crearne una sua, ovvero l’immaginazione.

E senza immaginazione c’è omologazione: quando non riesci ad immaginare alternative non puoi fare altro che copiare. Ecco perchè tanti vengono qui e dicono: “quello che racconti non si può fare, sono tutte scemenze”, perché il loro cervello non è in grado di vedere oltre quello che gli hanno sempre fatto vedere. Sono atrofizzati da anni e anni di ipnosi mediatica.

E allora come si fa ad uscire da questa gabbia? Come si fa a far fiorire nuovamente l’immaginazione? Beh è sufficiente disconnettersi. Basta smettere per qualche settimana di passare il giorno a scorrere la timeline di Facebook, Instagram, TikTok e tenere la TV accesa mentre si fa colazione, pranzo, cena e persino a letto. Così facendo si riesce svuotare la testa e lasciarla libera di immaginare. A quel punto, e solo a quel punto, si comincia a vedere. Ci si accorge che piano piano si inizia a mettere in discussione ciò che prima davamo per ovvio, scontato; inizialmente cose banali come il fatto che sei presentabile solo se sei truccata e ben pettinata, o che per fare colpo su una ragazza serve atteggiarti a più di ciò che sei. Poi si supera questa fase di scoperte puerili e si inizia ragionare seriamente: Perchè fino ad oggi ho fatto solo cose per piacere agli altri anche se agli altri continua a non importare nulla di me? Chi mi ha messo in testa la paura che se non faccio come tutti finirò male? Chi mi ha educato all’idea che la vita sia fare ogni giorno cose che detesto?

Ecco, recuperare la capacità di immaginare permette di trovare dentro di se le risposte a queste domande fondamentali; serve per riuscire a nuotare contro corrente, ma prima ancora per iniziare sognare, solo che a differenza del sonno, qui si tratta di svegliarsi.

9 commenti:

  1. In effetti questo più che un commento è un confermare quello che hai scritto, sono d'accordo, tuttavia l'imprevedibile situazione attuale rende tutto molto più difficile dal momento che IL SISTEMA di fatto sta operando in modo tale da osteggiare al massimo la creatività individuale imponendo al contrario una omologazione di massa a basso livello. Sarà veramente un'impresa titanica perseguire l'obiettivo... Grazie buona giornata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In ciò che ho letto non ho trovato spiegazione nel sistema per poter attuare ciò che sostieni nella vita reale. Ovvero nell'attuale sistema economico

      Elimina
    2. Legga tutti gli articoli di Francesco a partire dal primo. Vedra' che trovera' piu' spunti di quanto immagina.

      Elimina
  2. Come sempre articoli interessanti e super stimolanti per dare una svolta alla propria vita, grazie!

    RispondiElimina
  3. Da quando ho comprato il tuo libro anch'io ho cambiato idea e sono riuscito finalmente a ritrovare la motivazione per vivere e poter raggiungere grazie a te la libertà.

    RispondiElimina
  4. ora mai e un sistema che ci sta indebolendo

    RispondiElimina
  5. Ancora una volta Francesco ci mette in evidenza che non dobbiamo essere le solite pecore che vanno dove vanno le altre senza mai mettere in dubbio le cose che ci vengono propinate. La classica risposta che la massa di pecore dà se viene interrogata è quella di dire che se tante persone si comportano in un certo modo, vuol dire che è giusto così e solo i "pazzi", i "sovversivi" e gli "stolti" seguirebbero un'altra strada.
    Io preferisco essere diverso, unico, originale e non una squallida copia.

    RispondiElimina
  6. Ottimi consigli e molto facili da capire. Questo sarà sicuramente molto utile per me quando avrò la possibilità di aprire il mio blog. Alcuni contenuti veramente fantastici su questo sito, grazie per il contributo. Ho letto alcune cose buone qui. Sicuramente vale la pena di inserire tra i preferiti per una rivisitazione. royal queen

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.