Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

420 Articles
Giubileo: Manageritalia lancia un appello ai governanti e amministratori
Storie

Giubileo: Manageritalia lancia un appello ai governanti e amministratori

L’anno 2025 rappresenta un momento di grande significato per la comunità cattolica e per l’Italia, in quanto si celebra il 700° anniversario dalla...

Pizza Week Milano Edition: 47 locali di 28 brand pronti a deliziare i palati
Storie

Pizza Week Milano Edition: 47 locali di 28 brand pronti a deliziare i palati

Milano si prepara a vivere una delle settimane più attese dell’anno per gli amanti della pizza. Dal 7 al 13 luglio 2025, la...

Il welfare in evoluzione: come le aziende possono trasformarsi in comunità di fiducia secondo l'economista Canova
Storie

Il welfare in evoluzione: come le aziende possono trasformarsi in comunità di fiducia secondo l’economista Canova

Il concetto di welfare sta vivendo una trasformazione radicale, influenzata dalle nuove necessità e aspettative delle persone. Luciano Canova, un economista di spicco,...

Aumento dei prezzi delle case al mare e al lago: gli stranieri guidano la domanda
Lavorare all'estero

Aumento dei prezzi delle case al mare e al lago: gli stranieri guidano la domanda

L’estate del 2025 ha portato con sé una nuova analisi del mercato turistico italiano, redatta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che rivela dinamiche...

Radical Storage rivoluziona il deposito bagagli: lascia le tue valigie in un click
Lavorare all'estero

Radical Storage rivoluziona il deposito bagagli: lascia le tue valigie in un click

Il settore del turismo è in continua evoluzione e, con l’aumento delle tecnologie digitali, i viaggiatori cercano sempre più soluzioni che semplifichino la...

Groupama avverte: il datore di lavoro diventa il pilastro di pensioni e cure per metà dei lavoratori
Storie

Groupama avverte: il datore di lavoro diventa il pilastro di pensioni e cure per metà dei lavoratori

La questione del futuro delle pensioni e delle cure sanitarie in Italia è diventata sempre più centrale, con l’Osservatorio ‘Change Lab, Italia 2030’...

Caccia alle competenze: Tutela+ avvia una nuova campagna di assunzioni nel risarcimento danni
Lavorare all'estero

Caccia alle competenze: Tutela+ avvia una nuova campagna di assunzioni nel risarcimento danni

Il panorama delle assicurazioni e della gestione dei risarcimenti danni sta attraversando una fase di profonda trasformazione, influenzato da variabili come il cambiamento...

Scopri Atlanta: un viaggio tra icone americane per l'Independence Day e la FIFA World Cup
Lavorare all'estero

Scopri Atlanta: un viaggio tra icone americane per l’Independence Day e la FIFA World Cup

Atlanta, la capitale della Georgia, è una delle città più vivaci e culturalmente significative degli Stati Uniti. Ogni anno, il 4 luglio, la...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.