Goditi il tuo 21% di vita

lunedì 27 marzo 2023

Goditi il tuo 21% di vita

L’assurdità dello stile di vita che ci viene imposto dalla società in cui viviamo, si comprende bene quando si guarda più in là di ciò che faremo il prossimo weekend e, per i più lungimiranti, di dove andremo in vacanza quest'estate; cioè quando ragioniamo sulla vecchiaia.

Se infatti proviamo ad analizzare quello che accadrà alla nostra vita (e alle nostre finanze) quando saremo anziani, ci rendiamo conto che stiamo vivendo un’esistenza piena di assurdità e contraddizioni, che solo chi non ha una visione di lungo periodo può accettare.

Se la mia banca fallisce?

lunedì 20 marzo 2023

Se la mia banca fallisce?

Se la banca fallisce che fine fanno i miei soldi? E, domanda ancora più importante: quanto è facile che una banca fallisca? Queste domande tendiamo a porcele ciclicamente ogni qualvolta che la nostra economica ci sbatte in faccia l’unica realtà: tutto può fallire e niente è sicuro al 100%.

Il recente fallimento della SVB (Silicon Valley Bank) ci da il pretesto per capire quando siano sicure le banche e quanto sia rischioso tenere lì tutto il proprio denaro, ma soprattutto ci mostra ancora una volta l’importanza di contrastare l’assurda lotta al denaro contante.

3 modi veloci per risparmiare acqua

lunedì 13 marzo 2023

3 modi per risparmiare acqua
Oggi risparmiare sull’acqua è utile, ma non molto significativo dal punto di vista dell’impatto che questo bene preziosissimo ha sulle nostre finanze. Di fatto l'acqua costa poco, almeno rispetto all’elettricità o il gas, ma non sarà sempre così. Siamo ufficialmente in emergenza, i cambiamenti climatici ci porteranno ad avere sempre meno acqua a disposizione e quando c’è scarsità, si sa, il prezzo cresce.

Allora, prima che sia tardi, prima che tutti corrano ai ripari, prendiamoci un vantaggio e impariamo fin da ora alcune buone pratiche per risparmiare acqua in casa.


Quanto ti costa mantenere la tua casa?

lunedì 6 marzo 2023

mantenere casa

Che la casa in cui vivi non sia un investimento è ben noto, almeno non un investimento in termini economici, perché per definizione l’investimento è qualcosa che produce un certo flusso di denaro in ingresso, mentre la casa funziona al contrario, cioè devi spendere per mantenerla.

Ma quali sono questi costi e mediamente di che cifre si tratta? Soprattutto però vale la pena chiedersi: ha senso fare questo ragionamento visto che una casa comunque dobbiamo averla per vivere? La risposta è sì, c’è un certo vantaggio che deriva dal comprendere i costi di un'abitazione, e lo vorrei spiegare in questo articolo. 

Quando il successo ti distrugge

lunedì 27 febbraio 2023

Quando il successo ti distrugge
Generalmente non mi occupo di gossip, anzi, non mi interessa proprio, ma quando in società accade qualcosa che può insegnarci come vivere meglio, allora vale la pena prendere spunto per intavolare un ragionamento.

Oggi vorrei raccontarvi di quello che sta accadendo ad un noto personaggio italiano che, a mio avviso, ci sta palesemente mostrando i problemi che rischiano di rovinare la vita di quelle persone che puntano al successo e si allontanano pericolosamente dai valori fondamentali della vita.

Lo smart working e i dirigenti incapaci

lunedì 20 febbraio 2023

i dirigenti incapaci

Il tema dello smart working è molto discusso perché non è chiaro chi abbia realmente beneficiato di questo cambiamento. Cambiamento che, tra l’altro, è stato solo temporaneo visto che praticamente tutte le aziende hanno cominciato a far tornare in presenza i propri dipendenti. 

Sembra che in Italia la cultura del lavoro da casa fatichi a prendere piede e che la buona vecchia giurassica scrivania venga preferita da chi ha ancora in testa l’idea che le persone, per essere produttive, devono farsi chilometri nel traffico, impazzire per trovare un parcheggio ed essere tenute sotto osservazione diretta, come si fa nelle carceri con i detenuti.