 |
che si fa? |
Cari amici che mi seguite da tanti anni, otto per l'esattezza, internet è in continua evoluzione. È quindi normale che anche chi vi è dentro con tutti e due i piedi, come il sottoscritto, debba evolversi.
Lentamente il mondo dei blog sta morendo, questo perché le nuove generazioni non hanno tempo né voglia di leggere lunghi articoli e informarsi, ed è per questo che piattaforme come Instagram o Youtube, più immediate, stanno crescendo.
Che ne sarà di Smettere di lavorare?
Al contempo Google sta dando sempre più importanza alla credibilità di chi scrive, questo soprattutto per combattere le fake-news, che oggi rappresentano un bel problema. Nel quotidiano ciò che accade è che se sei un economista riconosciuto e parli di economia, allora i tuoi articoli verranno considerati più importanti da Google e quindi si posizioneranno bene. Se invece sei uno qualunque, e magari dici cose giuste e aiuti gli altri ad avere punti di vista differenti, proprio perché non hai un'autorevolezza formalmente riconosciuta, sarai meno credibile agli occhi del motore di ricerca numero uno. Condivido questa politica, ma proprio per questo motivo il mondo dei blog sta lentamente morendo sotto i colpi dell'informazione "ufficiale".
In cosa si traduce tutto questo? Si traduce nel fatto che uno scrittore come me, che parla soprattutto di denaro e vita (due temi carissimi a Google) non ha i "titoli" per farlo e per questo quello che dice
conta poco. Non importa se ho sempre scritto lunghi articoli il più precisi possibile, pieni di numeri e dati, da un po' di tempo
non riescono più ad ottenere la visibilità necessaria a questo progetto. In questi anni ho ricevuto quasi 30.000 email di persone che mi hanno ringraziato per averli aiutati a cambiare vita, a trasferirsi all'estero a non cadere vittima delle truffe del web, ad iniziare a ragionare con la propria testa, a gestire i loro soldi e vedere il mondo da un punto di vista diverso. Tutto questo sta finendo, lo vedo giorno dopo giorno. Ci ho provato a spingere di più, a dimostrare a Google che scrivo cose di valore, ma anche se impiego un mese per scrivere
Il più Lungo e Aggiornato Articolo su come guadagnare (30 pagine di Word) o un eterno scritto con
100 Trucchi per Risparmiare (28 pagine di Word) dando consigli pratici e provando personalmente le tecniche, Google non mi premia e quindi
non riesco ad aiutare molte persone, almeno non come vorrei. Tanto per darvi qualche numero, nel triennio dal 2014 al 2016 questo blog faceva 500.000 visite al mese, oggi ne fa 100.000. Ci sono stati articoli epici che sono stati condivisi su Facebook anche 100.000 volte e hanno collezionato milioni di visite.
Nessun problema,
avevo già previsto tutto tre anni fa, c'erano i segnali di questo cambiamento ed erano ben chiari. Sapevo che ci sarebbe stato il declino e per questo sono corso ai ripari aprendo per tempo
Il Canale Youtube Smettere di Lavorare, che sta crescendo velocemente e oggi fa già quasi le stesse views del blog. Lì sto facendo tre o quattro video a settimana. Dunque
mi sto lentamente spostando su quella piattaforma, perché lì ho molta più forza e la possibilità di comunicare con le nuove generazioni, aiutarle ad aprire gli occhi su un sistema che è sempre più potente e ci tiene sempre più intrappolati.
La buona notizia è che questo blog non morirà, anzi, forse per chi mi segue da molto tempo diventerà anche migliore. Smetterò di rincorrere le chiavi di ricerca per trovare sempre nuovi lettori da aiutare, scriverò articoli più brevi, ma forse più concisi e in grado di dare maggior ispirazione. Diciamo che da lunghe guide pratiche passiamo a riflessioni di media lunghezza, forse più semplici da seguire attraverso uno smartphone, e dedicate soprattutto agli affezionati, che (lo so) sentono un po' la mancanza dei primi articoli, quelli sulla critica al sistema (e come emanciparsi). Avendo più tempo interagirò di più con i commenti, forse finalmente riuscirò a rispondere a tutti, anche per email. Anzi, colgo l'occasione per scusarmi con tutti coloro a cui, in questi anni, non ho mai risposto per mancanza di tempo: con 10/20 email al giorno non è facile, ma anche questo è un motivo di cambiamento. Come posso farmi portavoce dell'importanza di usare bene il proprio tempo, se poi io stesso non ne ho abbastanza per curare ciò che veramente conta, cioè i miei lettori?
L'appuntamento rimane sempre il lunedì mattina ore 6.00, ma tra qualche settimana cambierò un po' lo stile di ciò che scrivo e vedremo come va. Questo non è quindi un addio, è solo un piccolo ma necessario cambiamento, perché in un universo dove tutto è in continua trasformazione, solo un pazzo penserebbe di poter restare sempre uguale :)
In tutti questi anni non credo di avervi mai chiesto niente, questo blog è sempre stato gratis e sempre lo sarà. Mai come in questo momento ho bisogno di sentirvi tutti, anche due righe, solo per sapere che ci siete, anche se non avete mai commentato, e capire cosa ne pensate, vedere che siamo ancora una community e darmi un po' di forza e coraggio per andare avanti. Se vi va lasciate un commento, ogni opinione, critica, incoraggiamento o punto di vista è ben accetto :)
Ah e poi, nei primi mesi del 2019 esce il mio nuovo libro!
Io ci sono. In bocca al lupo!
RispondiEliminaMi piace molto questo blog lo seguo da un po,spero resti un bel po' di tempo! gli argomenti sono tutti molto validi e interessanti e soprattutto utili alla gente.Ciao Francesco un saluto!
EliminaAdoro youtube, tenere il blog è sempre interessante. Piccoli articoli, magari, ma ti leggo sempre volentieri, assieme ad altri blog sulla decrescita, sulla vita frugale, sul downshifting. Blogger che non hanno canali, ma che vanno comunque avanti!
EliminaFrancesco io t seguo sempre,blog,YouTube,libri,6 un esempio da seguire
RispondiEliminaBravo continua così,condivido la tua scelta.
RispondiEliminaFrancesco,
RispondiEliminaIl mondo super tecnologico che ci circonda non mi piace, nonostante abbia iniziato ad occuparmi di informatica nel 1979 autocostruendomi un piccolo computer. Non ho la televisione e da molti diversi anni mi sono liberato dello smartphone.
Sono consapevole del fatto che oggi il sistema cerca di ostacolare e/o escludere chi non segue un percorso predefinito, quindi immagino le tue difficoltà.
Non sono in grado di darti consigli ma ti faccio i migliori auguri per il tuo prezioso operato.
Fred
Ciao francesco, Non ho mai commentato nulla in questo blog ma ho sempre letto gli articoli ogni lunedì e devo dirti che li ho sempre trovati stimolanti e interessanti. Capisco la tua necessità di intraprendere un altro percorso e sono comunque contento che il blog rimanga aperto anche se cambieranno i contenuti. Continuerò a seguirti su YouTube e a leggere i tuoi libri. E anche se la mia vita non è ancora cambiata ti ringrazio lo stesso per il modo di pensare che è cambiato in me, decisamente fuori dalla massa.
RispondiEliminaBuona settimana Francesco, fai i cambiamenti necessari e continua a condividere il tuo esempio di vita!
RispondiEliminaQuello che fai è davvero positivo perchè tanti hanno bisogno di un esempio o di un semplice consiglio per continuare a raggiungere i propri obiettivi giorno dopo giorno, e da soli non si va da nessuna parte.
Sei un ragazzo che condivide coraggiosamente e con caparbietà i propri ideali di vita, continua così!
E grazie :).
Ciao leggo sempre con interesse soprattutto quando mi sento sola ad andare controcorrente grazie Chiara
EliminaCiao Francesco io ti seguo dal primo post che hai scritto ti ricordi “per un caffè” se bravo a valutare le situazioni che ti circondano se sei arrivato a questa soluzione credo che sia la migliore
RispondiEliminaUn abbraccio
Graz
Ciao Francesco. Il tuo ragionamento è perfettamente condivisibile e rispecchia la tua intelligenza e capacità di leggere il presente con lo sguardo rivolto al futuro. Chi apprezza il tuo lavoro (dovrei dire non-lavoro :) continuerà a seguirti, ovunque. Grazie di tutto
RispondiEliminaCiao Francesco,
RispondiEliminaio ti seguo da circa un anno e mezzo è l unico blog che seguo,
condivido le tue idee sei una persona che riesce sempre ad esprimere un punto di vista alternativo e riesci sempre a vederci chiaro.
Continua a scrivere siamo in tanti che ti leggiamo e ti stimiamo come persona
Continua così Francesco e grazie per tutti consigli che ci hai dato e ci darai!
RispondiEliminaCiao Francesco, buona settimana. Ovunque ci sarà qualcosa da leggere o da vedere su qualsiasi piattaforma io ci sarò, sei un esempio da seguire.
RispondiEliminaPresente. Ti seguo dagli albori e continuerò a farlo. E' veramente un piacere leggerti.
RispondiEliminaAlessio
Hasta siempre Francesco! Siamo con te
RispondiEliminaTi seguo da quasi 5 anni e ho condiviso praticamente tutto: l'approccio al lavoro e alla vita montagna e canarie compresi.. Spero continui a scrivere perché lunedì mattina smettere di lavorare è un must!
RispondiEliminaCiao Francesco
RispondiEliminaContinuerò a seguirti su tutti i canali in cui interverrai
mi piacerebbe valutassi la possibilità di fare un meetup
sarebbe una bella occasione per incontrarsi e condividere forme di pensiero simili
Buona continuazione
Alessandro V
ciao Francesco è forse questo uno dei motivi perchè non mi arrivano più le mail? ;-)
RispondiEliminacomunque presente! apprezzo ancora di più la tua intelligenza e la conseguente esigenza di cambiamento!
Ci siamo e siamo in tanti!
RispondiEliminaCiao Francesco.
RispondiEliminaIo leggo tutti i tuoi articoli e continuerò a farlo. Mi piace di più leggere il blog che vedere video su YouTube.
Ma qualsiasi decisione prenderai comunque continuerò a seguirti. 😉
Ti seguo sempre, anche se non commento mai. Trovo molto utili i tuoi articoli, ricchi di spunti interessanti
RispondiEliminaVai avanti!
RispondiEliminaVai avanti come ritieni. Io continuerò a leggerti con piacere.
RispondiEliminaPreferisco 1000 volte un blog da leggere con calma e con maggiore attenzione rispetto a un video che passa magari mentre si è occupati ad altro.
RispondiEliminaCapisco però che per te è un lavoro e non un passatempo.
Grazie per non mollare qui!
Ps mi piacerebbe scrivessi un articolo su l risarcimento del danno mia materia... quando vuoi a disposizione... Buon lavoro!
vai, ti seguo
RispondiEliminaA me il testo scritto, anche lungo, dettagliato e approfondito mancherà un sacco. Non riesco ad appassionarmi seriamente a youtube e a modi più "fluidi" di fare comunicazione, anzi ritengo proprio che la profondità e la "ricercabilità" dei contenuti all'interno di questo blog siano uno dei suoi punti di forza. Se tu passassi interamente su youtube o alla modalità ipersintetica di comunicazione io, personalmente, ne soffrirei. Credo che chi vuole intraprendere sul serio il percorso che proponi possa capire che è un percorso di sacrificio e il sacrificio di leggere articoli lunghi e ben articolati fa parte del gioco. Certo non è per tutti, ma quello che proponi tu in generale non è per tutti. In ogni caso in bocca al lupo per tutto.
RispondiEliminaCiao Francesco, i tuoi articoli sono molto validi e da circa 1 anno che ti seguo. Personalmente ti dico che gli articoli del tuo blog sono tecnicamente più validi di un qualsiasi video alla "Montemagno" e sinceramente non credo che lo strumento video sia adeguato per approfondire seriamente argomenti complessi. Se posso suggerirti una strategia ti consiglio di provare ad offrire qualche tuo articolo a piattaforme "riconosciute".
RispondiEliminaCiao Francesco, io e mio marito ti seguiamo da 5 anni! E continueremo a farlo. In bocca al lupo!!!
RispondiEliminaTi seguo da tempo e condivido molto di quello che scrivi, sarebbe bello se tu continuassi, ma capisco questi cambiamenti necessari per te.
RispondiEliminaUna cosa che apprezzo molto è che a differenza di molti, non hai avuto paura di 'metterci la faccia'. Il risvolto positivo è che sei diventato un volto familiare, probabilmente ti saluterei per strada se ti incontrassi. In bocca al lupo per tutto!
Grazie Francesco. Ti seguo da tempo e ci siamo scambiati in passato alcuni punti di vista. Sono felice della tua scelta di cambiamento... nel cambiamento. Sono assolutamente d'accordo che non si debba rimanere fermi, ma interrogarsi in modo critico su quale sia la direzione da prendere. Affezionarsi ai mezzi di comunicazione non ha senso. Bisogna affezionarsi semmai a chi inviamo con sforzi e sacrifici le informazioni che cerchiamo di divulgare. Buona continuazione, Andrea
RispondiEliminaE' bene seguire il cambiamento ma non lasciare questo blog, su Youtube è più facile subire censure se dici cose cd. impopolari ciao e avanti così.
RispondiEliminaRoberto
Non ti ho mai scritto ma ti seguo da sette anni, in qualsiasi formato ti seguirò
RispondiEliminaCaro Francesco, mi sei molto simpatico e da tempo leggo gli articoli di questo tuo blog.Trovo che questo sia lo spazio perfetto per dare loro un valore aggiunto, sviscerandoli come meritano. Per queste ragioni rispondo volentieri al tuo invito per augurarti di continuare a pubblicare qui ed ad impegnarti per affrancarti dal lavoro.Tuttavia vorrei muoverti una critica che , come intuirai , vuole essere una carezza e non uno schiaffo. Credo che la tua forza e di conseguenza cio' che da autorevolezza a quello che fai, dici o scrivi risieda molto di piu' in quella semplice ma potente frase : "Ciao , sono Francesco.." che nel fatto di definirti uno scrittore piuttosto che uno youtuber.Mi pare tu sia col tempo un po' inciampato nella trappola dei ruoli, come se possano essere questi ultimi a dare autorevolezza all'essere umano dentro di te.Credo invece che tu debba continuare a riflettere l'esempio che sei rimanendo Francesco, senza cavalcare alcun ruolo perche' questo prima o poi ti rendera' schiavo cosi' come quando eri costretto a lavorare.Credo che la sola strada perche' quello che e' in te possa essere veramente sentito da altre persone continuando ad arrivare al cuore di tutti sia abbandonare l'idea della visibilita', dell'inseguire i consensi e riprendere la strada in cui tutto e' iniziato, quella di un semplice meraviglioso essere umano che rivendica la sua liberta'.
RispondiEliminaCiao Francesco. Ho sempre apprezzato molto il tuo blog, mi ci sono imbattuta in un periodo critico della mia vita ma devo dire che è sempre risultato difficile mettere in pratica i tuoi consigli soprattutto per una disabile come me. In effetti essere disabile complica qualsiasi cosa... Ad ogni modo ho visto che non riesco neppure a liberarmi di tante cose che ho accumulato nel tempo (piccoli elettrodomestici, libri, mobili), nessuno li vuole nemmeno ad un terzo del prezzo e quindi non so proprio come fare a cambiare vita. Comunque sicuramente spostarsi su Youtube è stata un'ottima mossa, molto astuta e poi bisogna sempre stare al passo con la tecnologia, altro che vivere off grid eh.. :)
RispondiEliminaForza Francesco!!!
RispondiEliminaio ti seguo da tanti anni, hai sempre scritto cose interessanti e mi hai sempre fatto compagnia nel mio cambiamento, grazie!! Qualsiasi cosa farai ce la metterai tutta e frai la differenza! Grazie Chiara
Ciao Francesco, ci conosciamo da un parecchi anni online, ti ho sempre seguito! Continua così!
RispondiEliminaCiao Francesco, ti leggo sempre da anni ed ho cominciato a guardare i tuoi video.
RispondiEliminaSei una voce fuori dal coro e quindi importante che tu continui ad esserci.
Grazie
forza, io sono con te!
RispondiEliminaLeggo i tuoi articoli, che ricevo con le newsletter ogni settimana. Condivido in gran parte il tuo modo di pensare. Purtroppo il mondo va verso una dealfabetizzazione. La gran parte degli utenti ormai utilizza internet solo attraverso il cellulare, riuscendo a vedere solo video demenziali e brevi. L'adattamento è l'unica strada per sopravvivere.
RispondiEliminaCiao Francesco,sono curioso di vedere come cambierà il blog,non ti nascondo che pur seguendoti da circa tre anni non sono iscritto al tuo canale YouTube (ma rimedio oggi stesso!)e nemmeno ho instagram,sono dell' 88 quindi non appartengo alla generazione dei giovanissimi..mi piacerebbe vedere più articoli di come tutelare e far accrescere i risparmi,dato che si è importante risparmiare,ma è altrettanto importante (secondo me) usare bene i soldi che si hanno da parte,e con il mercato immobiliare è difficilissimo e spesso occorrono grandi quantità di denaro.. inoltre se guardiamo dove sta andando l Italia è leggendo le dichiarazioni dei politici(gli italiani ci daranno una mano ) sono sempre più preoccupato che i due spicci che ho da parte se ne possano andare in fumo.. continua così sei fortissimo!! Con tantissima stima e un po' di affetto,Simone
RispondiEliminaIo ci sono e ti seguo con interesse e stima. Costruiamo una vera community. Conosci Aleph di Scardovelli?
RispondiEliminaciao, le persone che sono motivate a fare un percorso simile hanno bisogno di informazioni tecniche dettagliate e non di riflessioni motivanti. quindi, se il blog si limiterà a quello servirà prevalentemente solo a chi ha bisogno di trovare motivazione. spero continuerai a dare informazioni utili.
RispondiEliminaCiao Francesco ti stimo molto e ti ringrazio per tutto l'impegno che dedichi a tematiche che reputo molto interessanti e fondamentali per qualsiasi persona. É vero ci stiamo spostando sempre di più sui video e credo che questo processo continuerà su youtube e instagram. Ti seguo da un'po' di tempo e commento spesso sui video e leggo con molto piacere i tuoi articoli per approfondire ciò che mi interessa di piu. Per questo ti dico che questo blog ha un grande valore e credo sia prezioso. Condivido il fatto di stare al passo con i tempi e magari aggiornarlo, ma non abbandonarlo!
RispondiEliminaContinua cosi!
Davide
Ciao Francesco ti stimo molto e ti ringrazio per tutto l'impegno che dedichi a tematiche che reputo molto interessanti e fondamentali per qualsiasi persona. É vero ci stiamo spostando sempre di più sui video e credo che questo processo continuerà su youtube e instagram. Ti seguo da un'po' di tempo e commento spesso sui video e leggo con molto piacere i tuoi articoli per approfondire ciò che mi interessa di piu. Per questo ti dico che questo blog ha un grande valore e credo sia prezioso. Condivido il fatto di stare al passo con i tempi e magari aggiornarlo, ma non abbandonarlo!
RispondiEliminaContinua cosi!
Davide
ti seguo da molti anni ma raramente commento. Colgo questa occasione per ringraziarti per il tuo blog, che ha contribuito alla mia decisione di lasciare un lavoro sicuro ma frustrante e vedere cosa mi riserva il futuro. Grazie per gli articoli sempre molto dettagliati e interessanti e per l'ispirazione che ci dai.
RispondiEliminaGrazie Francesco per il tuo prezioso aiuto e fa piacere che, seppure in forma diversa,continuerai a scrivere sul blog.Ma e' vero,ormai tutto scorre veloce ed e' piu' pratico vedere un video.Riguardo ai tuoi art.quello sulla pensione ha aperto la mente a molti miei amici.Ti faccio i miei piu' sinceri auguri per tutto.Un caro saluto.Pier Luigi
RispondiEliminaDammi un minuto e troverai un nuovo iscritto su YouTube, anche se preferisco mille volte il blog!
RispondiEliminaCi sono! Attendo le novità
RispondiEliminaFrancesco, ti seguo saltuariamente ma con molto interesse ed ammirazione. In bocca al lupo per la nuova avventura, continuerò a seguirti anche su YouTube!
RispondiEliminaCiao Francesco, ti seguo da quando ancora lavoravi ed eri ancora agli inizi del tuo percorso di blogging. Bravo perchè sei sempre in evoluzione e in cammino.
RispondiEliminaPersonalmente non sono molto attratto dai video su youtube e non li guardo spesso (non solo i tuoi ma in generale). Però sicuramente il mercato va in quella direzione, quindi è inutile voler andare controtrend e capisco la tua scelta. Sono contento che questo spazio rimanga e anche del fatto che ti vedremo qui più frequentemente.
Attilio
ciao Francesco, ti seguo da poco ma in poco tempo mi sono "messa in pari" leggendo tutti gli articoli presenti nel blog.
RispondiEliminaBlog che ti prego di continuare, in tutte le forme che ritieni più opportune. Io sono ancora "vecchio stile" e preferisco leggere piuttosto che guardare un video.
Grazie per quello che fai!
Ciao Francesco, ti seguo da 4 anni e continuerò a farlo... I video del venerdì mi stanno piacendo più di tutti... Continua così!!
RispondiEliminaciao Francesco! leggo da molto i tuoi articoli ma non ho mai commentato. Ora è doveroso ringraziarti perchè con i tuoi articoli mi hai sempre dato preziosi suggerimenti per cambiare in meglio la mia quotidianità!
RispondiEliminaContinuerò a seguire il tuo blog e tutti i tuoi video su youtube!
Garzie di cuore per il tuo impegno
Francesco.. è impensabile lasciare le cose cosi come stanno per sempre.. è normale che ogni tot tempo bisogna cambiare. Tu ne hai la capacità, hai tutte le conoscenze che ti permetteranno di farlo. Quindi vai e modifica come devi anche perchè la community credo ti seguirà che sia qui o sul tubo.
RispondiEliminagrazie.
ps.. a breve ti mando una email :D :D :D
Ho commentato poche volte ma aderisco alla tua filosofia di vita che comunque è obiettivamente difficile da applicare specialmente per chi è giovane (under 30) come me.
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaCiao , anchi'io come altri ho sempre letto volentieri i tuoi articoli interessanti , ma non ho mai commentato. Preferisco leggere che guardare un video , ma ti continuerò a seguirti , anzi sono già iscritto al tuo canale. Buon lavoro.
RispondiEliminaForza Francesco, andiamo avanti !!!
RispondiEliminaDai Francesco, senza se e senza ma....andiamo avanti!!!
RispondiEliminaChe peccato. Francesco Google decide anche su YouTube. fai bene a differenziare. Il blog spero che lo terrai sempre, così tutti gli articoli rimarranno online e si potranno leggere quelli che non si è mai avuto il tempo di leggere. Mi permetti di darti un suggerimento. Io spero che lo vorrai almeno andare a guardare. E' nato da poco un nuovo Social Network delle passioni e competenze dove ogni persona può tenere come un blog e un canale YouTube fusi, basato su blockchain perché ha un sistema di pagamento integrato in cui è la gente che può donarti un contributo economico, in barba agli algoritmi e a Google. E' la gente che ti premia. Crescerà sempre di più e io te lo consiglio. Lascio il mio reflink per testardaggine, perché a te non cambia nulla se lo usi https://ctv.im/A62AE, ci si aiuta. Premi il mio consiglio e non ti costa nulla. Non cominciare a dire che è una catena perché è un normale invita un amico, leggi gli approfondimenti con il parere legale di uno studio di avvocati. Non vendo nienete. Se no cercalo da solo si chiama Cam.tv.
RispondiEliminaCiao Francesco!
RispondiEliminaSono anch'io una seguace silenziosa del tuo blog, da quando vi approdai per leggere il post "Diventare copywriter in un giorno". Sono felice che tu voglia continuare con la scrittura, seppur rinnovandoti: ti seguo anche su YouTube, ma perdere questo spazio mi dispiacerebbe molto! A proposito, ho mancato l'ultima Live del martedì/mercoledì, ma mi sembra non sia più sul canale... Non c'è modo di recuperarla?...
Grazie per i contenuti "ossigenanti" e al prossimo appuntamento!
Mara
Ti leggo sempre con grande piacere e interesse.
RispondiEliminaciao Francesco, sei un appuntamento fisso al lunedì, mi fai "sognare" un pò tutte le volte perchè hai avuto quel coraggio che a me manca per cambiare vita...
RispondiEliminasul blog ,su youtube o dove vuoi continueremo a seguirti, in bocca al lupo
Caro Francesco,
RispondiEliminaun grande, enorme e di cuore "grazie" per il tuo lavoro che seguo da anni.
Giustissimo cambiare per rimanere in accordo con i tempi.
Che poi i tempi abbiano bisogno sempre più di veloci emozioni e meno di lente riflessioni, che ascoltare sia importante ma serve poi ricordare (e qui o salvi il file o ti fai degli appunti), che il sempre maggiore deficit di attenzione sia sviluppato anche da un uso mobile con un mini schermo riempito di avvisi se può parlare.
Ma tant'è.
Vedremo come cresceremo come "coscenza globale" in futuro.
Ancora un grazie, un grosso augurio per il canale you tube, buon futuro e buona vita.
Carlo
In bocca al lupo, ti seguirò anche su Youtube!!!
RispondiEliminaci sono ragazzo! :-)
RispondiEliminaVai avanti, io ci sono
RispondiEliminasempre presente .... da diversi anni .... e sempre complimenti per quello che scrivi
RispondiEliminaEccoci
RispondiEliminaGrazie di tutto! Francesco il tuo blog è veramente una voce fuori dal coro e mi dispiacerebbe non leggere più i tuoi post, sempre molto ben argomentati, anche se non condivido tutto al 100%, ma quello è normale...
RispondiEliminaYou tube non lo apprezzo molto ma credo che sia utile per chi vuole cogliere spunti in modo diverso dalla lettura, di sicuro più faticosa, alla quale molte persone non sono più abituate...ma il mondo cambia a velocità supersonica e un po' bisogna adeguarsi...spero ancora di rileggerti qui sul blog con nuovi spunti e riflessioni, ce n'è tanto bisogno!
Avanti assolutamente non ti fermare!!
RispondiEliminaCon i video sarà anche più facile seguirti.
Sei una persona illuminata e sei esempio ed ispirazione per chi, ogni giorno, cerca di migliorare la propria qualità della vita.
Adelante siempre Francesco :))
Ciao Francesco,
RispondiEliminati seguo da tanto, anche se non ho mai commentato i tuo articoli, e continuerò a farlo sia qui che altrove... le tue parole e il tuo pensiero sono un qualcosa di prezioso, un sentito grazie per tutto quello che hai fatto e che farai... e se questo cambiamento dovesse servire anche per toccare temi più "filosofici" (come quelli solo sfiorati nell'ultima live cancellata) tanto meglio...
In bocca al lupo per tutto!
Legho
Mi sembra doveroso ringraziarti per i preziosi consigli che ogni settimana ci hai dato e sicuramente meriti un grande incoraggiamento per il nuovo percorso che stai per iniziare.
RispondiEliminaSappiamo che le idee e le energie non ti mancano ma è anche bello farti sapere che ti siamo vicino.
Grazie Francesco !
Sono anni che ti seguo e per me sei costante fonte di ispirazione. Blog, Youtube o qualsiasi altra cosa continuerò a seguirti!
RispondiEliminaTi seguo da poco ma mi stai facendo cambiare vita, ti prego continua, come puoi
RispondiEliminaQualunque cosa farai per noi andrà bene!:)
RispondiEliminaVai Francesco, continua sempre così!
RispondiEliminaTi stimo fratello. Io ti supporto!
RispondiEliminaTi seguo sempre anch'io scrivi cose molte interessanti. Io sono vecchia scuola, preferisco leggere, ma ovviamente hai ragione tu, hai già notato i cambiamento. Ti auguro buona fortuna nel tuo canale you tube, cercherò di seguirti anche là, anche se come ho detto preferisco la forma scritta. Ho salvato tutte le tue newsletter. Un abbraccio, continua così.
RispondiEliminaandrea
Io continuerò ad esserci
RispondiEliminaMi piace l'idea di articoli più brevi e riflessivi, ho apprezzato moltissimo anche le guide pratiche che resteranno per me la migliore sintesi di informazioni per l'argomento trattato. Dacci dentro e seguirò con curiosità le tue prossime mosse!
RispondiEliminaPresente! Ti seguo nell'ombra dai tempi del primo libro, il tuo modo coraggioso di sfidare il sistema e la logica "normale" mi ha da subito affascinato e ispirato. Il tuo impegno è come la pillola di matrix che ti svela l'esistenza di una realtà che a stento percepisci nel frenetico correre quotidiano. Grazie a te il lavoro che ancora ho mi appare ogni giorno sempre più pesante! Ma è giusto che sia così... Grazie per tutta la passione che metti nel condividere la tua vita. A quando un "Smettere di lavorare Summit"? ;)
RispondiEliminaGrazie per il tuo lavoro. Da' forza. Coraggio e vai avanti!
RispondiEliminaBravo Francesco ti seguo da alcuni anni e condivido almeno l'80% di ciò che dici ...continua così
RispondiEliminaFrancesco, i tuoi post sono sempre stati utilissimi. Grazie per il lavoro fatto e continua sempre per la tua strada!
RispondiEliminaContinuerò sempre ad aspettare il nuovo articolo!
RispondiEliminaForza!
Ciao Francesco, non ti ho mai scritto ma lo faccio ora ... sono un cristiano, adesso reciterò un Padre Nostro perchè Dio ti benedica sempre e abbia cura di un uomo come te, a te, alla tua famiglia. Anche Gesù andava controcorrente ...
RispondiEliminaBenedetto.
Grande Francesco, continua sulla tua strada. Essere legati ad una sola sorgente di traffico è un problema per tutti, soprattutto con gli ultimi update che possono letteralmente decidere le sorti di successo o insuccesso di un business. Ad ogni modo Google e YouTube sono due piattaforme molto differenti dal mio punto di vista, ci sono momenti in cui sento l'esigenza di "leggere" ed altri in cui preferisco "guardare", quindi continua a scrivere sul blog, una buona porzione dei tuoi lettori adora leggere, ne sono sicuro. A presto, un saluto.
RispondiEliminaCiao Francesco,
RispondiEliminaTi seguo e leggo spesso facendo tesoro dei tuoi preziosi consigli, poiché mi piacerebbe seguire la tua strada! Ottimo ragionamento che ne farò tesoro. Continua !
Un saluto Federico
E' verissimo, bisogna stare al passo con i tempi. Inutile piangere sul fatto che nessuno legge più, che la vita va più veloce ecc. ecc. Duecento anni fa si scriveva con calamaio e pennino: oggi si scrive con le immagini. Buon lavoro e buona trasformazione. Si cambia pelle, ma siamo sempre noi. Io ti seguo. Bravo.
RispondiEliminaGrazie per tutti i tuoi interessanti articoli. Per me l'appuntamento con te è (e sarà) ogni lunedì mattina. In bocca al lupo con tutti i tuoi progetti.
RispondiElimina👍🏼
RispondiEliminaPer me va bene se spingi su YouTube, basta che non Smettidipubblicare. :)
RispondiEliminaCiao!
Io ci sono.... ti seguo da poco ma ho già imparato molto. Grazie.
RispondiEliminaquasi ogni giorno apro il blog per vedere se c'è qualche articolo nuovo... condivido in pieno il nuovo paradigma che proponi... non mollare e continuiamo assieme... mi chiedo sarebbe utile aprire il FORUM di smettere di lavorare? magari invece di ricevere mail potremmo scriverti li e discutere assieme (spero in modo civile) e una tua risposta sarebbe a beneficio di tutti
RispondiEliminaCiao, faccio una precisazione da sempice utente del blog. Ogni lunedì esce un nuovo articolo sul blog, quindi non serve controllare ogni giorno.
EliminaSeguirò sia il tuo vlog, sia eventuali aggiornamenti qui e aspetto il tuo nuovo libro. In bocca al lupo!
RispondiEliminaAvanti così!
RispondiEliminasalve sig francesco, continuero' a segurila e aspettero' il suo libro
RispondiEliminatiziano
Grande Francesco, continua così. Ti seguo da anni e da qualche mese su YT. Inutile dire che sei stato e sei una delle mie maggiori fonti di ispirazione
RispondiEliminaTi seguo da poco,ma è il miglior modo di investire il tempo, grazie!!!!
RispondiEliminaFrancesco sei veramente un Grande...continua abbiamo bisogno di te...non.smettere di pubblicare i tuoi preziossimi consigli!!! Mi ha aiutato ad aprire gli occhi! Grazie
RispondiEliminaAnche io (che ti seguo da tempo), nonostante non abbia ancora trovato la forza di cambiare, continuerò a seguirti!
RispondiEliminaCondivido la tua scelta e i tuoi contenuti, e per quanto mi riguarda ho iniziato già a seguirti sul tubo
RispondiEliminaCiao Francesco, in qualsiasi forma deciderai di trasformarti ti seguirò sempre con piacere! (e non mi perderò il tuo libro!). Forza!
RispondiEliminaQualcuno ha mai sentito parlare di Cam.TV ?
RispondiEliminaCredo sia un' ottima alternativa!
Leggo i tuoi articoli volentieri, anche se non tutte le settimane. I video su youtube mi annoiano: preferisco leggere quindi sono contenta che tu continui a scrivere qui. Grazie
RispondiEliminaCiao Francesco, da un lato peccato perché ho scoperto da pochi mesi il tuo blog ed è stato fonte di grandi ispirazioni e domande verso me stesso, da quell'altro capisco che il mondo di internet sia in rapidissima evoluzione.
RispondiEliminaProverò a vedere anche il tuo canale youtube e aspetterò il tuo libro l'anno prossimo!
Grazie Francesco per tutti i tuoi articoli. Ti seguo già da qualche anno e continuerò a farlo finché possibile.
RispondiEliminaCiao Francesco
RispondiEliminaGiusto seguire l'evoluzione dei tempi ed adattarsi alle nuove generazioni che penso abbiano piu' bisogno di aiuto di noi " Vecchi" seguirti in questi anni
mi ha dato forza per portare avanti il mio progetto un passo alla volta ... ci sono quasi !
Sono sicuro che riuscirai a tenere alto l'interesse anche presso i giovani !
Buon Lavoro e un GRANDE GRAZIE per tutto quello che fai
Carlo
Ciao Francesco: anche se non ho mai commentato ti seguo spesso... non mollare con il blog!!!
RispondiEliminaChi comprende il continuo cambiamento dell'universo, comprende l'essenza della vita. Non si può viaggiare sempre al massimo, ogni tanto servono anche le discese, anche solamente per riconsiderare alcuni punti, che si rischia di dare per scontati. IO sono uno di quelli che ti deve ringraziare; e oggi sono qui a dirti di continuare a seguire il flusso.
RispondiEliminaStai tranquillo e asseconda il cambiamento
Alessandro
Ciao... Ti devo ringraziare per l'ispirazione che mi hai dato e dai a tutti. Io continuo a preferire il blog, ma che importanza ha quanta gente ti segue e se non lo fanno i giovani perche' dovrebbero? Pare sia obbligatorio, vedi tu comunque come continuare... Saluti
RispondiEliminaCiao FRancesco, ti seguo assiduamente dal 2013 anno in cui sono stata licenziata a causa della "crisi"...! In realtà era solo un pretesto per esternalizzare alcuni servizi e risparmiare sul personale.Grazie anche ai tuoi articoli ho scoperto una nuova dimensione ed ho fatto mie alcune "domande", tipo "Mi serve veramente?" . Oggi va tutto molto meglio, risparmio, mi informo meglio, e sono sempre più lontana dal gregge (a dir la verità non l'ho mai seguito anche in passato...) Certo vivendo a Roma è tutto più complicato ma se anche riesco a mettere in pratica la metà dei tuoi sugerimenti, lo considerro un successo. Già ti seguo su YouTube e leggerò ancora volientieri gli articoli che vorrai scrivere sul blog! Buona vita! Eleonora
RispondiEliminaCi sono! Continua così!
RispondiEliminaIo continuo a preferire il blog
RispondiEliminaAssolutamente con Te Francesco!
RispondiEliminaSei davvero un punto di riferimento per molti... i tuoi articoli, gli argomenti da te trattati, e come questi vengono trattati ed approfonditi sono eccezionali...alcuni davvero delle chicche!
Io ci sono e ci sarò perché sei e sarai sempre valore aggiunto,grazie Francesco
RispondiEliminaAnche io ci saro`in futuro
RispondiEliminaAnche io ci saro`in futuro
RispondiEliminaSei diventato il mio grillo parlante! Grazie
RispondiEliminaAvanti tutta, riportiamo in alto pure nel blog e facciamo conoscere a sempre più il none "smettere di lavorare"!
RispondiEliminaeccomi .. la scrittura/lettura a me piace .. tu aiuti tanti.. il tuo Blog ce la farà!
RispondiEliminaRespect!
RispondiEliminaCiao Francesco, sono un giovane studente universitario e come tale non ancora totalmente inserito nell'infernale catena di montaggio del mondo lavorativo. Tuttavia seguo da anni il tuo blog e i tuoi video, che mi hanno sempre aperto gli occhi su come funziona il sistema del quale un giorno sarò parte, ma dal quale manterrò una sana distanza per quanto riguarda i valori che ne sono la base, contro cui mi hai aiutato a sviluppare una buona "immunità intellettuale".
RispondiEliminaGrazie quindi di tutto, e sappi che continuerò a sostenere e ad apprezzare questo tuo impegno nel diffondere una nuova visione per questa società ormai decadente.
Un incoraggiamento anche da parte mia che seguo da non molto! Bravo! Continua anche qui! Mari
RispondiEliminaFrancesco questo blog non lo molliamo per niente al mondo.
RispondiEliminaCi sono anch'io! Grazie Francesco!
RispondiEliminaColtivare un pensiero libero, consapevole e critico per comunicarlo agli altri non è né semplice né privo di rischi. Soprattutto quando tale pensiero si concretizza coerentemente e coraggiosamente in azione e scelta di vita.
RispondiEliminaPer me come per molti altri che ti seguono, sei un esempio, uno sprone a cambiare, a crescere nella consapevolezza per tentare altre vie mettendosi in gioco.
Grazie per il tuo impegno e la tua testimonianza che condividi con tutti noi. Continuerò a seguirti sia sul blog che youtube.
Un caro saluto.
Davide
Tieni duro!
RispondiEliminaForza e coraggio! Non scrivo mai, ma ti seguo costantemente
RispondiEliminaIn ritardo ma ci sono. Ti aspetto a Valencia se passi!
RispondiEliminaPresente.
RispondiEliminaHo già aggiunto il canale ai preferiti.
Caro Francesco,
RispondiEliminaHai contribuito a cambiare con i tuoi scritti il mio modo di comprendere l'economia ed approcciare la vita.
Se proprio devi ridurre la lunghezza dei scritti (che non saranno mai paragonabili ad un video per ricercatezza e profondità) cerca di non ridurne mai la qualità.
Ciao Francesco, presente.
RispondiEliminaI tuoi articoli mi interessano sempre molto perché sto cercando di costruirmi una vita semplice, senza stress, basata sulle relazioni e sulla famiglia, e sto cercando di vivere con poco ma facendo quello che mi piace, ovvero la pittrice. Attualmente sto cercando anche di imparare a coltivare la terra: il mio obiettivo è quello di essere quanto più autosufficiente possibile per non sentirmi più incatenata in uno stile di vita che non mi appartiene.
Cerco nel tuo blog sempre conforto e consigli, quando spesso mi sento sfiduciata e penso di non farcela.
Grazie per tutti i tuoi articoli e la tua energia.
Di sicuro mi iscriverò al tuo canale youtube :)
Un bacio,
Daniela
Ciao Francesco,
RispondiEliminatieni duro, scrivi sul blog articoli che puoi sfruttare per un futuro libro e esprimi i tuoi pensieri idee consigli su youTube per ottimizzare il tuo tempo. E' vero che noi lettori siamo importanti ma lo sei anche tu e lo è il tuo tempo! in Bocca al lupo.
Ieri ho scoperto il tuo canale youtube, il primo video che ho visto è stato su dubai poi ne ho visti molti altri. A mio parere adeguarsi al mondo che cambia è intelligenza. Tempi diversi vanno affrontati in modi diversi. In infetti per noi giovani e per le persone in generale è molto più facile è divertente guardare un video piuttosto che un'articolo se ci fai caso quasi nessun giovane compra e usa i giornali come mezzo di informazione.
RispondiEliminaCaro Francesco, già sentirti dire che "questo blog non morirà" è una cosa molto positiva! Sono convinto che ritornerà presto una nuova era per i blog, compreso il tuo che è una miniera d'oro
RispondiEliminaDal "primo" post che ho letto mi sono sentito sulla stessa lunghezza d'onda, non capita tutti i giorni di incontrare qualcuno che pensa e ragiona e si fa le domande che mi faccio da tempo. E poter condividere, al di là dei percorsi individuali, lo stesso punto di vista nella critica al mondo di oggi.
RispondiEliminaCiao Francesco, ti ho appena conosciuto e ne sono felicissima. I tuoi articoli e video mi stanno aiutando a fare dei progetti reali in un marasma di notizie e conclusioni che però non mi avevano aiutato ad avvicinato alla reale libertà finanziaria. Continua così, sono già una tua affezionata lettrice.
RispondiEliminaTi ho conosciuto da 3 giorni, da 3 giorni vedo i tuoi video uno dietro l'altro, ti dico solo una cosa: vorrei averti scoperto anni fa, non ora che ho 50 anni e non ho più il tempo per realizzare un progetto concreto per uscire dallo schema sociale che ci viene imposto. Un abbraccio e grazie per ciò che mi stai insegnando ❤️
RispondiEliminaSei una persona straordinaria. Ti seguo dall inizio e continuerò a promuovere e imitare il tuo stile di vita.
RispondiEliminaNon smettere!
RispondiEliminaCi sono anch'io!
RispondiElimina