7 Siti di Codici Sconto per Risparmiare sulla Spesa

risparmiare sulla spesa
risparmiare con i codici sconto
Secondo gli ultimi dati messi a disposizione dall‘ISTAT le famiglie italiane spendono in media 460,72 euro al mese in alimentari e bevande. Questa cifra può certamente essere ridotta con qualche accortezza, ad esempio sfruttando le numerose offerte che possiamo trovare navigando in rete per risparmiare sulla spesa.

Esistono infatti moltissimi siti web che raccolgono buoni sconto, e che possiamo sfruttare per ridurre sensibilmente il costo dei prodotti che acquistiamo al supermercato. In questo articolo ho cercato di radunare i migliori siti che pubblicizzano queste offerte, grazie ai quali potrete risparmiare una bella somma sui vostri acquisti.


Questo articolo è stato scritto da Giulio, che nella vita studia fisica, scrive e suona. Un anno dopo aver aperto il suo personale blog Scoprire la Fisica ha cominciato a collaborare con Francesco, con cui condivide l'obiettivo di vivere senza essere costretto a lavorare.



Scontomaggio

sconti omaggio

Scontomaggio.com è un vero e proprio aggregatore di offerte di ogni genere. Da qui potrete avere accesso a coupon stampabili, buoni carburante, raccolte punti, campioni omaggio, e altri strumenti che potete utilizzare per risparmiare sulla spesa.

Per avere accesso a tutto quanto basta registrarsi e sfogliare il menù del sito. I coupon devono essere stampati e vanno presentati in uno dei supermercati che aderiscono all'offerta. Da notare anche che in alcuni casi nulla impedisce di sommare l'offerta del coupon ad eventuali sconti concessi dal negozio.

Scontomaggio offre anche la possibilità di diventare tester di prodotti, permettendoci di ricevere a casa campioni gratuiti (per lo più cosmetici) in cambio della compilazione di un questionario.

Buonpertutti

buoni sconto per tutti

Buonpertutti è un aggregatore di buoni sconto utilizzabili in tutti i principali supermercati e ipermercati. Anche qui è necessario registrarsi per stampare i coupon che ci interessano.

 Il menù in alto ci permette di filtrare solo gli sconti che ci interessano. Inoltre, mano a mano che individuiamo delle offerte sui prodotti che vogliamo acquistare abbiamo la possibilità di inserirle in una sorta di carrello della spesa - in pratica una lista di tutti gli sconti che abbiamo evidenziato. Quando avremo finito ci sarà indicato l'ammontare del risparmio totale che abbiamo accumulato, e potremo stampare i nostri coupon.

Codicerisparmio

Codice risparmio

A differenza di Scontomaggio e Buonpertutti, Codicerisparmio non si limita ai coupon da utilizzare nei supermercati, ma permette di avere accesso a numerosi sconti relativi a prodotti acquistabili online.

Se siamo a caccia di offerte la cosa migliore da fare è spostarci nella sezione "categorie" del sito, raggiungibile dal menù in alto. A questo punto ci sarà presentata una lista di 24 categorie in cui cercare lo sconto che ci interessa. Clicchiamo sulla sezione che vogliamo e ci ritroveremo davanti alla lista dei negozi affiliati a Codicerisparmio appartenenti alla categoria che abbiamo selezionato. A questo punto basta individuare il negozio che ci interessa e premere su "Vai a Negozio" per accedere alle offerte.

Coupon da stampare

Coupon dastampare

Anche su Coupon da stampare possiamo trovare un gran numero di coupon e codici sconto utili per risparmiare sulla spesa. È sufficiente utilizzare il menù in cima alla home page per raggiungere la sezione che ci interessa e sfogliare i coupon. Se invece abbiamo già le idee chiare riguardo a cosa acquistare possiamo sfruttare direttamente la casella Cerca un Coupon, che troviamo in fondo alla barra laterale.

Una volta che avremo individuato l'offerta che ci interessa dovremo cliccare sul coupon corrispondente e seguire le istruzioni. Molto spesso si tratta semplicemente di registrarsi sul sito di chi mette a disposizione il buono.

Dimmicosacerchi

sconti spesa

Strutturalmente simile al sito precedente, Dimmicosacerchi.it offre una varietà di sconti ancora maggiore. Dal menù della homepage possiamo avere accesso a campioni omaggio, coupon, concorsi, offerte Amazon, e altre opportunità di risparmio. Nella sezione Forum è presente anche l'interessante Cinema Gratis: una raccolta di discussioni che riguardano (il più delle volte) anteprime gratuite di film in arrivo.

Dimmicosacerchi offre anche la possibilità di diventare tester di prodotti. Trovate la pagina nella sezione Campioni Omaggio. Si tratta di inviare la propria candidatura all'indirizzo email che si trova cliccando sull'offerta che abbiamo individuato. A questo punto basterà aspettare la risposta e, se veniamo accettati, ci saranno spediti campioni gratuiti da testare.

Sconty

Sconty

Sulla home page di Sconty appaiono alcune delle offerte più rilevanti proposte dal sito. Si trova un po' di tutto: dallo sconto di 1 euro sul tè, ai prodotti di qualche marca acquistabili al 50%. Anche in questo caso si tratta di registrarsi (gratuitamente) sul sito per poter stampare i coupon da presentare nei supermercati. Occorre prestare attenzione al periodo di validità dei singoli buoni: per alcuni di essi è di 30 giorni, mentre altri hanno una data di scadenza fissata oltre la quale non hanno alcun valore.

Inutile nasconderlo: la varietà di offerte presenti su Sconty non è immensa: si tratta perlopiù di prodotti legati alla cosmesi o all'infanzia,  e nel momento in cui scrivo ne posso vedere solamente una trentina, ma tutte piuttosto interessanti per economizzare la spesa.

Scontisuper

Sconti super sulla spesa

Si tratta di un portale colossale che viene aggiornato di continuo sul quale possiamo trovare davvero di tutto per risparmiare sui nostri acquisti. Scontisuper è diviso in numerose sezioni, tutte quante indirizzate a farci risparmiare, ma solo alcune di esse incentrate sulla spesa.

In "Buoni Sconto e Omaggi" troviamo i buoni più disparati: dallo sconto sui Jeans in supermercati di una certa catena a quello sul biglietto di uno spettacolo. È sufficiente cliccare sull'offerta che ci interessa per essere indirizzati su un articolo che ci spiega come favorirne.

Nella sezione "Buoni Spesa" sono invece raccolte tutte le offerte che riguardano catene di negozi o marche in particolare. Anche qui basta fare clic sull'articolo che fa al caso nostro per ottenere tutte le informazioni.

"Coupon da stampare" non ha bisogno di grandi presentazioni: il nome della sezione è molto chiaro. La varietà delle offerte è molto ampia; in questo momento trovo 8 pagine di coupon.

La sezione "Voucher", infine, è molto simile a quest'ultima, e raccoglie ben 43 pagine di offerte!

Conclusioni


In questo articolo ho raccolto sette siti internet che possiamo sfruttare per risparmiare sulla spesa. Le offerte e i codici sconto che possiamo scovare su internet sono solitamente di piccola entità, ma sono proprio queste che – se accumulate in gran numero – alla fine incidono notevolmente sul bilancio delle nostre spese. Tuttavia, quando si sfogliano questi siti, occorre prestare attenzione a non cadere nella tentazione di acquistare un prodotto che non ci serve solo perché è scontato. Il nostro unico scopo dovrebbe essere quello di risparmiare sui prodotti che acquistiamo normalmente.

 E tu? Se sei a conoscenza di qualche altro sito utile per risparmiare (ce ne sono a centinaia!) cosa ne diresti di condividerlo nei commenti?

6 commenti:

  1. Ciao Francesco, come ben sai abitiamo in campagna e anche noi qui raccogliamo i buoni sconto dai siti indicati da te, perchè già li conoscevamo; abbiamo notato in due supermercati locali(Sigma e COOP) che fanno problemi e storcono il naso quando gli presenti il buono sconto.Secondo la tua opinione scendendo a Genova in supermercati di grandi dimensioni l'accettazione dei buoni è più automatica oppure questo fare problemi potremmo continuare a riscontrarlo? Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao carissimi :) Anche da me sorgono un po' in naso con l'utilizzo dei buoni però diciamo che hanno ben poco da storcere perché se si possono utilizzare vuol dire alla fonte c'è un accordo commerciale, che hanno accettato per loro convenienza o quantomeno per pubblicità, per cui penso che non ci sia niente di male ad usarli. Comunque sì, ho notato che nei grandi supermercati badano molto meno a questo cose, anche perché chi ritira i buoni è un anello di una grande catena a glie ne frega poco se tu acquisti spendendo pochissimo e sfruttando il sistema a tuo vantaggio ;)

      Elimina
  2. Mi permetto di far presente che nella scelta di un prodotto da acquistare, il prezzo finale (o il rapporto qualità/prezzo) non può/deve essere l'unico criterio.
    Non è demagogia sostenere, ad esempio, che acquistando banane (o caffè, tè, cacao, ecc.) a basso prezzo, in realtà non pago il lavoro di chi le ha raccolte, costringendolo di fatto magari a salire su un barcone per attraversare il mare alla ricerca di condizioni di vita migliori. Per cui il risparmio immediato che ho ottenuto si traduce - ad esempio - in un molto maggior costo sociale della gestione dell'immigrazione economica.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Faro' una considerazione che apparira' egoistica : Se l'obiettivo e' "Smettere di lavorare", io devo cercare di contenere le spese...se mi metto a pensare ai rilievi sociali o all'etica, finisce che i miei costi di vita si alzano e devo tornare a lavorare...;-D

      Elimina
  3. Ciao a tutti, sono solo io oppure anche qualcuno di voi fatica a trovare sconti sulle materie prime? Noi praticamente compriamo solo quelle ....

    RispondiElimina
  4. Ciao Francesco,
    non sto qui a commentare questo articolo ma per suggerirti una nuova fonte di risparmio.
    Sono un donatore abituale di sangue. A parte il significato sociale dell' azione di donare sangue e a parte i benefici in fatto di salute per il donatore ci sono per chi dona molti vantaggi economici da non sottovalutare.
    Va premesso che non tutti possono donare il sangue e che l'atto non comporta ricompense monetarie di alcun tipo però ad ogni donazione (in media 3 o 4 all' anno) si viene sottoposti ad un' analisi completa gratuita (immunitaria, biologica, chimica, ...)del proprio sangue che può essere arricchita da eventuali richieste personali (ad esempio un dosaggio di PSA, un tempo di stillicidio, ...). A tale esame gratuito si possono aggiungere altri esami anch' essi gratuiti qualora il medico responsabile del centro lo ritenga opportuno per salvaguardare lo stato di salute del donatore o accertarsi di patologie in corso come ECG, biopsie, Holter, esami urinari, test immunitari, ecc. che possono comportare a fine anno notevoli risparmi. Se ti informi presso 2 o 3 associazioni di donatori quali Ad Spem o AVIS potrai scrivere un articolo un po' diverso ma veramente utile ed interessante.

    RispondiElimina

Sono molto felice che tu abbia deciso di lasciare un commento, la tua opinione è molto interessante per me, tuttavia prima di commentare tieni presente le seguenti informazioni:

1. Prima di fare una domanda usa il form di ricerca in alto a destra e leggi la sezione Contatti, dove ci sono le risposte alle domande più frequenti.
2. Vengono accettati solo commenti utili, interessanti e ricchi di contenuto.
3. Non linkare il tuo sito o servizio per farti pubblicità, non servirebbe, i link sono tutti no_follow e comunque il commento non verrebbe pubblicato.
3. Se il commento è offensivo (anche in modo sottile e indiretto) non verrà pubblicato.