Home Storie Natale a Cinecittà World: il set delle feste si illumina di magia
Storie

Natale a Cinecittà World: il set delle feste si illumina di magia

Share
Natale a Cinecittà World: il set delle feste si illumina di magia
Natale a Cinecittà World: il set delle feste si illumina di magia
Share

Roma, 24 novembre 2025 – Cinecittà World si veste a festa e accende le sue luci natalizie, trasformando il celebre parco del cinema e della tv di Roma in un vero e proprio set a tema. L’atmosfera rimarrà accesa fino al 6 gennaio. In queste settimane, grandi e piccini possono tuffarsi in un mondo che richiama i grandi classici delle feste, tra spettacoli, attrazioni e tante novità pensate per tutte le età.

Un Natale da film tra set e attrazioni

Camminando lungo la Christmas Street, sembra di entrare in una New York degli anni ’20: carrozze illuminate, pacchi regalo giganti e una nevicata artificiale che imbianca la via principale. “Il Natale a Cinecittà World è un momento speciale per chi ci viene a trovare”, racconta David Tommaso, direttore generale del parco. L’obiettivo? Far vivere “il più bel film delle Feste” senza lasciare Roma.

Quest’anno il parco si affida a più di 220 persone per garantire un’accoglienza attenta e proporre sempre qualcosa di nuovo. “Abbiamo ampliato l’offerta per famiglie e bambini”, aggiunge Tommaso, citando tra le novità la nuova Casa di Babbo Natale, la pista di pattinaggio e spettacoli inediti.

Spettacoli dal vivo e divertimento per i più piccoli

Il Natale si apre con il Christmas Show, uno spettacolo che anima il parco sulle note delle colonne sonore più amate del periodo. Tra personaggi simbolo e coreografie ispirate ai film di Natale, l’atmosfera si scalda subito. Poi, spazio alla pista di pattinaggio – una vera icona delle feste – e alla suggestiva nevicata che incanta grandi e piccoli.

Grande cura è stata dedicata alla nuova Casa di Babbo Natale, più grande e accogliente. Qui i bambini possono incontrare Santa Claus, farsi una foto e scrivere la letterina nella Sala degli Elfi, dove gli aiutanti smistano la posta diretta al Polo Nord. Non manca l’avventura: con I-Fly, una montagna russa virtuale, si sale sulla slitta di Babbo Natale per un volo tra i cieli di tutto il mondo.

Storie, personaggi e magia in ogni angolo

Tra le novità di quest’anno spicca lo spettacolo “La notte che cambiò il Natale”, che racconta la storia del Maestro Fiocco, un giocattolaio burbero che riscopre il vero spirito delle feste grazie a un incontro speciale. “Volevamo portare i valori autentici del Natale”, spiega uno degli autori, “e regalare ai bambini un messaggio di speranza”.

Nel quartiere Far West debutta invece “Elf Express – Lettere dal West”, con gli elfi postini sempre di corsa per consegnare le letterine prima della Vigilia. Tra colpi di scena e gag, lo spettacolo coinvolge i più piccoli. E non manca il Grinch: il personaggio birichino gira tra le attrazioni, pronto a rubare la scena ma – chissà – forse anche a lasciarsi conquistare dalla magia del Natale.

Capodanno e Befana: il gran finale delle feste

Per chiudere l’anno, Cinecittà World si prepara a ospitare la cosiddetta festa di Capodanno più grande d’Italia. Il 31 dicembre, dalle 18 all’alba, il parco resterà aperto con 40 attrazioni, spettacoli dal vivo, concerti, dj set e fuochi d’artificio a mezzanotte. “Stiamo lavorando per offrire un’esperienza indimenticabile”, confida Tommaso, “con cene, cenoni e dinner show per tutti i gusti”.

Le festività si chiuderanno il 6 gennaio con l’arrivo della Befana, che porterà dolci e sorprese ai bambini. Un appuntamento ormai tradizionale che saluta la stagione natalizia con allegria e partecipazione.

Cresce l’offerta per famiglie e turisti

Secondo i dati della direzione, l’affluenza nel periodo di Natale è in costante aumento. “Ogni anno cresce l’interesse delle famiglie”, sottolinea Tommaso, “e questo ci spinge a rinnovare continuamente l’offerta”. Così, Cinecittà World si conferma tra le mete preferite di chi cerca un Natale originale a Roma, tra cinema, spettacolo e tradizione.

Per orari e biglietti, si può consultare il sito ufficiale del parco o rivolgersi direttamente alle biglietterie all’ingresso.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.