Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Ingegneria e intelligenza artificiale: un connubio per potenziare le democrazie nel mondo digitale
Storie

Ingegneria e intelligenza artificiale: un connubio per potenziare le democrazie nel mondo digitale

In un mondo sempre più interconnesso e complesso, le democrazie europee si trovano ad affrontare sfide senza precedenti, come la guerra ibrida e...

Startup e ecosistemi: il futuro della crescita in Puglia secondo Intesa Sanpaolo
Storie

Startup e ecosistemi: il futuro della crescita in Puglia secondo Intesa Sanpaolo

Durante la recente edizione di Digithon 2025, la maratona digitale che si è svolta a Bisceglie, Alessandra Modenese, direttrice regionale di Intesa Sanpaolo...

Semeraro di Rilegno: come il consorzio sta rivoluzionando la gestione delle risorse forestali
Storie

Semeraro di Rilegno: come il consorzio sta rivoluzionando la gestione delle risorse forestali

L’industria del legno riveste un ruolo cruciale nell’economia italiana, non solo per la produzione di beni di consumo, ma anche per il suo...

Bertolini di Iren Ambiente: il nostro impegno per il recupero dei materiali in legno
Storie

Bertolini di Iren Ambiente: il nostro impegno per il recupero dei materiali in legno

La sostenibilità ambientale e l’economia circolare stanno diventando sempre più centrali nel dibattito pubblico e nelle strategie aziendali. Recentemente, il convegno ‘Il futuro...

Nocita di Gruppo Fs: come la nostra Innovation Factory trasforma le idee in progetti concreti
Storie

Nocita di Gruppo Fs: come la nostra Innovation Factory trasforma le idee in progetti concreti

La decima edizione di Digithon, la maratona digitale che si tiene a Bisceglie, in Puglia, ha offerto un’importante piattaforma per il confronto e...

Intelligenza artificiale: il futuro del lavoro è nella collaborazione uomo-macchina
Storie

Intelligenza artificiale: il futuro del lavoro è nella collaborazione uomo-macchina

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo del lavoro, offrendo opportunità e sfide senza precedenti. Durante la maratona digitale di Digithon a Bisceglie,...

Intelligenza artificiale: Zuppi a Digithon avverte, le regole del gioco sono fondamentali
Storie

Intelligenza artificiale: Zuppi a Digithon avverte, le regole del gioco sono fondamentali

Il Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), ha recentemente partecipato alla maratona digitale Digithon 2025, un evento che si...

Puglia: un terreno fertile per idee e investimenti secondo Ruta del Politecnico di Bari
Storie

Puglia: un terreno fertile per idee e investimenti secondo Ruta del Politecnico di Bari

Nel panorama italiano delle tecnologie digitali, la Puglia si sta affermando come un vero e proprio laboratorio di innovazione e sviluppo. Durante la...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.