Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Media: il volto umano di Allenby, l'ex terrorista diventato operatore umanitario
News

Media: il volto umano di Allenby, l’ex terrorista diventato operatore umanitario

Recentemente, i media israeliani hanno riportato notizie scottanti riguardanti un tragico incidente avvenuto al valico di Allenby, un importante punto di attraversamento tra...

Tre 'impresentabili' alle Regionali: la verità svelata dalla Commissione antimafia
News

Tre ‘impresentabili’ alle Regionali: la verità svelata dalla Commissione antimafia

La questione della Commissione Antimafia e dei candidati definiti ‘impresentabili’ si fa sempre più pressante in vista delle prossime elezioni regionali. Recenti controlli...

Siviero di eCampus: come Fashion & Talents unisce conoscenza e creatività
Storie

Siviero di eCampus: come Fashion & Talents unisce conoscenza e creatività

In un mondo sempre più interconnesso e competitivo, l’importanza di eventi che uniscono formazione e pratica è fondamentale. Enzo Siviero, rettore dell’Università eCampus,...

La rivoluzione del codice penale: come il ddl potenzia la tutela dei diritti individuali
Storie

La rivoluzione del codice penale: come il ddl potenzia la tutela dei diritti individuali

L’adozione della legge quadro sull’intelligenza artificiale segna un passo cruciale per il sistema giuridico italiano, apportando significative modifiche al codice penale e rafforzando...

Ponte Messina: opportunità di lavoro e la necessità di immigrazione qualificata
Storie

Ponte Messina: opportunità di lavoro e la necessità di immigrazione qualificata

La recente approvazione del progetto esecutivo per la costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina segna un punto di svolta significativo per l’Italia....

Sprint room: come l'intelligenza artificiale può diventare un alleato per il bene comune
Storie

Sprint room: come l’intelligenza artificiale può diventare un alleato per il bene comune

L’innovazione tecnologica, in particolare quella legata all’Intelligenza Artificiale (IA), sta trasformando profondamente il nostro modo di vivere e lavorare. Recentemente, si è tenuto...

Marmigi di Safety Expo: Il decreto emergenza non basta per prevenire infortuni
Storie

Marmigi di Safety Expo: Il decreto emergenza non basta per prevenire infortuni

Gli infortuni sul lavoro continuano a rappresentare una delle problematiche più gravi in Italia, come evidenziato dai dati dell’INAIL (Istituto Nazionale Assicurazione contro...

L'intelligenza artificiale: la chiave per rivoluzionare la prevenzione incendi al Safety Expo
Storie

L’intelligenza artificiale: la chiave per rivoluzionare la prevenzione incendi al Safety Expo

L’Intelligenza Artificiale (IA) si sta affermando come un elemento cruciale per il futuro della prevenzione incendi, un argomento di grande attualità trattato durante...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.