Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Colloqui costruttivi tra Xi e Trump: un nuovo capitolo nelle relazioni Cina-USA
News

Colloqui costruttivi tra Xi e Trump: un nuovo capitolo nelle relazioni Cina-USA

Recentemente, la Cina ha comunicato che la telefonata tra il presidente Xi Jinping e l’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump è stata...

L'Estonia chiama a rapporto il diplomatico russo: cosa significa per le relazioni tra i due paesi?
News

L’Estonia chiama a rapporto il diplomatico russo: cosa significa per le relazioni tra i due paesi?

Recentemente, il ministero degli Esteri estone ha convocato l’incaricato d’affari della Federazione Russa per esprimere una forte protesta riguardo a una presunta violazione...

Infortuni negli appalti pubblici: l'appello dell'avvocato Mazzei per standard di sicurezza più elevati
Storie

Infortuni negli appalti pubblici: l’appello dell’avvocato Mazzei per standard di sicurezza più elevati

La sicurezza sul lavoro è un tema di crescente rilevanza in Italia, e l’avvocato Gianluca Mazzei, esperto in appalti pubblici e sicurezza, ha...

Codau 2025: un connubio tra università e città per una rigenerazione urbana innovativa
Storie

Codau 2025: un connubio tra università e città per una rigenerazione urbana innovativa

Il 22° Convegno Nazionale del CoDAU, svoltosi a Milano presso l’Università Bocconi, ha rappresentato un’importante opportunità per approfondire il collegamento tra università e...

Milano 2025: la città universitaria che unisce atenei e istituzioni nel dialogo del futuro
Storie

Milano 2025: la città universitaria che unisce atenei e istituzioni nel dialogo del futuro

La città di Milano si afferma sempre di più come un centro nevralgico per l’istruzione superiore e l’innovazione, ospitando la ventiduesima edizione del...

Ritrovare l'equilibrio: strategie per evitare le giornate infinite in ufficio
Storie

Ritrovare l’equilibrio: strategie per evitare le giornate infinite in ufficio

Nell’era moderna, le giornate lavorative sembrano allungarsi in modo inesorabile. Tra email, riunioni, notifiche incessanti e scadenze sempre più ravvicinate, molti dipendenti si...

Codau 2025: la cooperazione tra atenei al centro della visione di presidente Scuttari
Storie

Codau 2025: la cooperazione tra atenei al centro della visione di presidente Scuttari

L’edizione 2025 del convegno Codau ha messo in evidenza un tema cruciale per il futuro del sistema universitario italiano: la coopetizione tra gli...

Safety Expo: come la prevenzione incendi si evolve con tecnologie innovative e formazione avanzata
Storie

Safety Expo: come la prevenzione incendi si evolve con tecnologie innovative e formazione avanzata

La recente edizione di Safety Expo ha dimostrato l’importanza della prevenzione incendi, attirando quasi 6000 professionisti e operatori del settore. Questo evento, caratterizzato...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.