Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
La filiera lattiero-casearia italiana conquista i mercati esteri secondo Ismea
Lavorare all'estero

La filiera lattiero-casearia italiana conquista i mercati esteri secondo Ismea

La filiera lattiero-casearia si conferma un pilastro fondamentale del sistema agroalimentare italiano, con risultati significativi sul mercato interno e internazionale. Recenti dati dell’Istituto...

Il 67% delle aziende adotta l'intelligenza artificiale per rivoluzionare la gestione delle risorse umane
Lavorare all'estero

Il 67% delle aziende adotta l’intelligenza artificiale per rivoluzionare la gestione delle risorse umane

In un contesto economico e sociale in continua evoluzione, le aziende italiane si trovano ad affrontare sfide significative nella gestione delle risorse umane....

Scuola in movimento: insegnanti e dirigenti alla scoperta dei viaggi d'istruzione
Lavorare all'estero

Scuola in movimento: insegnanti e dirigenti alla scoperta dei viaggi d’istruzione

Dal 19 al 21 settembre 2023, Roma ha accolto un’importante iniziativa per docenti e dirigenti scolastici: ‘Destinazione Sapere’. Questo evento, frutto della collaborazione...

Codau 2025: come la digitalizzazione trasforma il reclutamento in un processo trasparente e sicuro
Lavorare all'estero

Codau 2025: come la digitalizzazione trasforma il reclutamento in un processo trasparente e sicuro

Durante il CoDAU 2025, il Convegno Nazionale dei Direttori generali delle Amministrazioni Universitarie, Daniele Righi, General Manager di Dromedian, ha messo in evidenza...

Codau 2025: Milano lancia un nuovo patto per l'innovazione tra università
Lavorare all'estero

Codau 2025: Milano lancia un nuovo patto per l’innovazione tra università

Si è conclusa oggi a Milano la tre giorni del XXII Convegno Nazionale del CoDAU (Conferenza dei Direttori Generali delle Università Italiane), un...

Trump rivela: oltre due ore di colloquio con Xi e approvazione per TikTok
News

Trump rivela: oltre due ore di colloquio con Xi e approvazione per TikTok

In un contesto internazionale sempre più complesso, le relazioni tra Stati Uniti e Cina continuano a evolversi. Recentemente, Donald Trump ha annunciato che...

Tragedia ad Andria: un rider di 18 anni perde la vita in uno scontro con un'auto
News

Tragedia ad Andria: un rider di 18 anni perde la vita in uno scontro con un’auto

Un tragico incidente stradale ha colpito la comunità di Andria, portando alla morte di un giovane rider di soli 18 anni, Nicola Casucci....

Cyberattacco colpisce aeroporti europei: cosa sta succedendo?
News

Cyberattacco colpisce aeroporti europei: cosa sta succedendo?

Un grave cyberattacco ha recentemente colpito diversi aeroporti europei, causando notevoli disagi ai viaggiatori. L’attacco ha preso di mira un fornitore di servizi...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.