Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Rigenerare la popolazione attiva: soluzioni urgenti per una spesa sociale sostenibile
Storie

Rigenerare la popolazione attiva: soluzioni urgenti per una spesa sociale sostenibile

L’Italia sta affrontando una trasformazione demografica senza precedenti, la quale sta avendo un impatto significativo sul mercato del lavoro e sul sistema di...

Intelligenza relazionale: il cuore del Festival nazionale dell'economia civile secondo Becchetti
Storie

Intelligenza relazionale: il cuore del Festival nazionale dell’economia civile secondo Becchetti

L’epoca digitale ha profondamente cambiato il nostro modo di comunicare e relazionarci. In questo contesto, la settima edizione del Festival nazionale dell’economia civile,...

Festival dell'economia civile: un'opportunità per riscoprire la democrazia partecipata
Storie

Festival dell’economia civile: un’opportunità per riscoprire la democrazia partecipata

Il Festival nazionale dell’economia civile, che si svolgerà a Firenze dal 2 al 5 ottobre, rappresenta un’importante occasione di riflessione sulla democrazia partecipata....

Valle d'Aosta: la richiesta di stabilità da parte di Turcato di Confindustria
Storie

Valle d’Aosta: la richiesta di stabilità da parte di Turcato di Confindustria

Nell’attuale panorama economico della Valle d’Aosta, Francesco Turcato, presidente di Confindustria Valle d’Aosta, lancia un appello urgente per la stabilità politica nella regione....

Nuove regole del concordato preventivo biennale: cosa devono sapere i consulenti del lavoro
Lavorare all'estero

Nuove regole del concordato preventivo biennale: cosa devono sapere i consulenti del lavoro

Il panorama normativo riguardante il Concordato Preventivo Biennale (Cpb) ha subito importanti modifiche con l’introduzione del decreto correttivo (D.Lgs. n. 81/2025). Queste nuove...

Inail e Artes 4.0: un'alleanza per prevenire gli incidenti sul lavoro con il Bando Bit
Lavorare all'estero

Inail e Artes 4.0: un’alleanza per prevenire gli incidenti sul lavoro con il Bando Bit

La sicurezza sul lavoro è un tema di cruciale importanza in Italia, soprattutto alla luce dei dati allarmanti sulle denunce di infortuni. Nel...

Festival dell'economia civile: un dialogo innovativo sull'intelligenza relazionale con Becchetti
Lavorare all'estero

Festival dell’economia civile: un dialogo innovativo sull’intelligenza relazionale con Becchetti

L’intelligenza relazionale sta guadagnando sempre più attenzione nel panorama attuale, e il Festival dell’Economia Civile, in programma dal 15 al 17 novembre 2023...

The Conjuring - Il rito finale riconquista la vetta degli incassi
News

The Conjuring – Il rito finale riconquista la vetta degli incassi

L’industria cinematografica italiana sta vivendo un momento di grande fermento, con film che riescono a catturare l’attenzione del pubblico e a scalare le...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.