Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.
La Confederazione Generale Italiana del Lavoro (Cgil) ha recentemente espresso una ferma condanna per gli “ennesimi e gravissimi attacchi avvenuti stanotte nei confronti...
Il dibattito politico e sociale in Italia è attualmente caratterizzato da toni accesi e posizioni contrapposte, specialmente in un periodo di crescente incertezza...
Il tema della democrazia partecipata sta emergendo con sempre maggiore rilevanza nel dibattito pubblico, specialmente in contesti che cercano di coinvolgere attivamente i...
L’industria del lusso sta attraversando un periodo di grande trasformazione, influenzato da fattori come l’incertezza economica e i cambiamenti nei modelli di consumo....
Dal 13 al 16 ottobre, Ancona ospiterà il 69° Congresso nazionale degli ordini degli ingegneri d’Italia, un evento fondamentale per il settore ingegneristico...
In un contesto di crescente attenzione verso le problematiche giovanili, il presidente dell’INPS, Gabriele Fava, ha espresso il suo impegno nei confronti delle...
Il 69° congresso degli ingegneri, organizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni), si avvicina rapidamente, portando con sé un’importante opportunità per i professionisti...
Il tema della deforestazione e della sostenibilità ambientale sta assumendo un’importanza crescente nel dibattito europeo, specialmente in relazione alle politiche agricole e forestali....