Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Sport e ingegneri: un connubio di valori e passione secondo Paolini
Storie

Sport e ingegneri: un connubio di valori e passione secondo Paolini

In un’epoca in cui il benessere fisico e mentale occupa un posto centrale nelle politiche pubbliche e nelle iniziative aziendali, Maurizio Paolini, presidente...

Inps, Minerva: nuovi vantaggi per le aziende nella rete agricola di qualità
Storie

Inps, Minerva: nuovi vantaggi per le aziende nella rete agricola di qualità

La recente firma del Protocollo d’intesa tra la Direzione metropolitana dell’INPS di Roma e la Prefettura di Roma rappresenta un passo cruciale per...

Agenti AI: il mercato pronto a esplodere a 200 miliardi di dollari entro il 2034
Storie

Agenti AI: il mercato pronto a esplodere a 200 miliardi di dollari entro il 2034

Negli ultimi anni, il settore degli agenti AI ha conosciuto una crescita esponenziale, trasformandosi da tecnologia emergente a un elemento cruciale nelle strategie...

Riscaldamenti accesi: famiglie pronte a spendere oltre mille euro per il gas dal 15 ottobre
Storie

Riscaldamenti accesi: famiglie pronte a spendere oltre mille euro per il gas dal 15 ottobre

Con l’arrivo dell’autunno, le temperature iniziano a scendere e il 15 ottobre segna un’importante data per molte famiglie italiane: la riaccensione dei riscaldamenti....

Ue: Grillo esalta la direttiva Breakfast per valorizzare i prodotti contadini
Lavorare all'estero

Ue: Grillo esalta la direttiva Breakfast per valorizzare i prodotti contadini

L’approvazione della direttiva ‘Breakfast’ da parte del Consiglio dei ministri rappresenta un passo significativo nel settore dell’agricoltura e della ristorazione. Mario Grillo, presidente...

Mobilitazione a dicembre: Perrini (Cni) plaude al ddl Delega e chiede un'accelerazione nell'iter
Lavorare all'estero

Mobilitazione a dicembre: Perrini (Cni) plaude al ddl Delega e chiede un’accelerazione nell’iter

In un contesto di crescente attenzione verso le professioni regolamentate, il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri (Cni), Angelo Domenico Perrini, ha espresso...

Dazi e crescita: le prospettive positive per l'export delle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche
Lavorare all'estero

Dazi e crescita: le prospettive positive per l’export delle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche

Nel panorama attuale dell’economia globale, i dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, continuano a destare preoccupazioni in vari settori industriali....

Fiducia in ripresa: il mid-market torna a sorridere nel terzo trimestre del 2025 secondo Grant Thornton
Lavorare all'estero

Fiducia in ripresa: il mid-market torna a sorridere nel terzo trimestre del 2025 secondo Grant Thornton

Nel terzo trimestre del 2025, la fiducia delle imprese del mid-market ha mostrato segnali di ripresa, tornando ai livelli registrati nel primo trimestre...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.