Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.
Marco Ballarè, presidente di Manageritalia, ha recentemente aperto i lavori della 105ma assemblea della Federazione nazionale dei dirigenti, quadri ed executive professional del...
Il 6 e 7 giugno 2023, Milano ha accolto la 105° assemblea nazionale di Manageritalia, un evento di grande rilevanza per il mondo...
Una drammatica sequenza di eventi ha sconvolto il centro di Monaco di Baviera, dove una donna ha compiuto un attacco all’arma bianca contro...
Un tragico incidente ha scosso la comunità di Tolentino, un comune marchigiano in provincia di Macerata, nel pomeriggio di ieri. Verso le 17:45,...
La Colombia è nuovamente al centro delle cronache per un episodio di violenza che ha colpito un candidato alle presidenziali. Miguel Uribe, senatore...
Il dibattito sui dazi commerciali sta assumendo un’importanza crescente nelle discussioni economiche, specialmente in un contesto globale caratterizzato da incertezze e tensioni geopolitiche....
Da quasi tre decenni, il Premio EY l’imprenditore dell’anno rappresenta un punto di riferimento per il mondo imprenditoriale italiano. Istituito da Ernst &...
Massimo Fiaschi, segretario generale di Manageritalia, ha recentemente condiviso dati significativi durante l’assemblea nazionale dell’organizzazione, evidenziando un traguardo storico per l’associazione. Con 45.872...