Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Frosinone accoglie di nuovo Animali in Fiera: un evento imperdibile per gli amanti degli animali
Lavorare all'estero

Frosinone accoglie di nuovo Animali in Fiera: un evento imperdibile per gli amanti degli animali

Domenica 19 ottobre, Frosinone si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dell’anno: “Animali in Fiera”. Il Centro Fiere Crispino sarà nuovamente...

Videocall storica tra i leader europei: Costa, von der Leyen, Macron e Merz si confrontano oggi
News

Videocall storica tra i leader europei: Costa, von der Leyen, Macron e Merz si confrontano oggi

Oggi, il presidente del Consiglio Europeo, Antonio Costa, terrà una videocall di grande importanza con alcuni dei leader più influenti dell’Unione Europea. Tra...

Infortuni sul lavoro: De Luca avverte, meno morti ma serve un cambiamento
Storie

Infortuni sul lavoro: De Luca avverte, meno morti ma serve un cambiamento

Negli ultimi anni, il panorama degli infortuni sul lavoro in Italia ha mostrato segnali di miglioramento, con una significativa diminuzione dei decessi. Rosario...

Formazione condivisa: la chiave per la crescita dei consulenti del lavoro
Lavorare all'estero

Formazione condivisa: la chiave per la crescita dei consulenti del lavoro

Recentemente, un importante protocollo d’intesa è stato siglato a Roma tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro e il Consiglio nazionale...

Infortuni sul lavoro: un calo delle morti, ma un preoccupante aumento degli incidenti in itinere
Lavorare all'estero

Infortuni sul lavoro: un calo delle morti, ma un preoccupante aumento degli incidenti in itinere

Negli ultimi anni, la sicurezza sul lavoro è emersa come un tema cruciale nel dibattito pubblico e politico italiano. Recentemente, Marcello Fiori, direttore...

Lavoro in crescita: come qualificare i dati per il benessere delle famiglie
Lavorare all'estero

Lavoro in crescita: come qualificare i dati per il benessere delle famiglie

Recentemente, Valeria Vittimberga, direttore generale dell’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (Inps), ha condiviso un’analisi incoraggiante della situazione del mercato del lavoro italiano. Durante...

Durigon: il salario minimo a 9 euro è un attacco alla contrattazione collettiva
Lavorare all'estero

Durigon: il salario minimo a 9 euro è un attacco alla contrattazione collettiva

Il dibattito sul salario minimo in Italia ha riacceso discussioni accese, con Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, che ha espresso le sue opinioni...

Ingegneri a confronto: il futuro del Codice dei contratti e l'impatto dell'intelligenza artificiale
Lavorare all'estero

Ingegneri a confronto: il futuro del Codice dei contratti e l’impatto dell’intelligenza artificiale

Il 69° Congresso degli Ordini degli Ingegneri d’Italia, svoltosi presso il Teatro delle Muse di Ancona, ha offerto un’importante piattaforma di discussione su...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.