Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1722 Articles
Global Welfare Summit 2025: un'opportunità imperdibile per innovare e trasformare il welfare globale
Lavorare all'estero

Global Welfare Summit 2025: un’opportunità imperdibile per innovare e trasformare il welfare globale

Il Global Welfare Summit 2025 ha avuto luogo a Villa Miani, a Roma, segnando la seconda edizione di un evento cruciale per l’evoluzione...

L'intelligenza artificiale: la nuova alleata del lavoro umano e organizzativo secondo Moriani di Var Group
Lavorare all'estero

L’intelligenza artificiale: la nuova alleata del lavoro umano e organizzativo secondo Moriani di Var Group

Si è concluso oggi a Rimini Zing, un evento di grande rilevanza organizzato da Var Group, che ha visto la partecipazione di quasi...

Castrignanò: la chiave per un welfare efficace è il supporto ai caregiver
Storie

Castrignanò: la chiave per un welfare efficace è il supporto ai caregiver

Durante il recente Global Welfare Summit, Stefano Castrignanò, presidente dell’Osservatorio Italian Welfare, ha presentato il secondo rapporto dell’osservatorio, fornendo una panoramica dettagliata e...

Consulenti del lavoro: l'85% degli studi investe in tecnologie digitali, ora si punta sull'intelligenza artificiale
Storie

Consulenti del lavoro: l’85% degli studi investe in tecnologie digitali, ora si punta sull’intelligenza artificiale

Negli ultimi anni, il panorama del lavoro e dei servizi professionali ha subito una trasformazione significativa, soprattutto grazie all’innovazione tecnologica. Secondo un’indagine condotta...

Fondi pensione: il ruolo cruciale secondo Castrignanò di Italian Welfare
Storie

Fondi pensione: il ruolo cruciale secondo Castrignanò di Italian Welfare

Il welfare in Italia sta acquisendo sempre più importanza, specialmente in un contesto economico e sociale in continua evoluzione. Durante la seconda edizione...

Piano Mattei: formare talenti nel proprio territorio secondo Lazzarelli di Confcommercio
Storie

Piano Mattei: formare talenti nel proprio territorio secondo Lazzarelli di Confcommercio

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro è una delle sfide più complesse che il mercato del lavoro italiano deve affrontare, specialmente...

Riconoscere i contratti più rappresentativi: la proposta di Barbieri di Confcommercio per il lavoro
Storie

Riconoscere i contratti più rappresentativi: la proposta di Barbieri di Confcommercio per il lavoro

In un contesto economico complesso, la voce di Confcommercio si fa sentire con determinazione. Marco Barbieri, segretario generale dell’associazione, ha recentemente messo in...

Cardoni di Federmanager: il premio Global Welfare celebra la coerenza delle nostre iniziative
Storie

Cardoni di Federmanager: il premio Global Welfare celebra la coerenza delle nostre iniziative

Il welfare contrattuale ha assunto un ruolo cruciale nel panorama del lavoro italiano, e Federmanager si è affermata come un pioniere in questo...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.