Home Mirko Fabrizi
Written by

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

1724 Articles
Ucraina: l'appello di Salvini alle parole del Papa che non possiamo ignorare
News

Ucraina: l’appello di Salvini alle parole del Papa che non possiamo ignorare

La recente affermazione di Matteo Salvini, vicepremier italiano e leader della Lega, ha colto l’attenzione di molti: “Che tutti ascoltino le parole del...

De Luca sui consulenti del lavoro: Asse.co? Bene la nostra reazione, basta polemiche
Storie

De Luca sui consulenti del lavoro: Asse.co? Bene la nostra reazione, basta polemiche

Le recenti dichiarazioni di Rosario De Luca, presidente del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, hanno riacceso il dibattito sulle competenze professionali...

Balneari, Ballarin propone la gestione statale degli assistenti bagnanti per più occupazione e sicurezza
Storie

Balneari, Ballarin propone la gestione statale degli assistenti bagnanti per più occupazione e sicurezza

Quando si discute di sicurezza in spiaggia, è fondamentale che lo Stato assuma un ruolo attivo e responsabile. Questo è il messaggio chiaro...

Dazi e arredo: come i marchi italiani puntano su qualità e innovazione per resistere
Storie

Dazi e arredo: come i marchi italiani puntano su qualità e innovazione per resistere

Negli ultimi anni, il settore dell’arredo ha subito una trasformazione profonda, influenzata non solo dall’innovazione tecnologica e dall’attenzione al design, ma anche dalle...

Allerta nel settore: le imprese cercano laureati, ma mancano decine di migliaia di consulenti del lavoro
Storie

Allerta nel settore: le imprese cercano laureati, ma mancano decine di migliaia di consulenti del lavoro

Il mondo del lavoro in Italia sta vivendo una fase di profonda trasformazione, e il sistema formativo nazionale sembra non riuscire a tenere...

Wayla rivoluziona il trasporto urbano con il primo servizio di van pooling e avvia una campagna di crowdfunding
Lavorare all'estero

Wayla rivoluziona il trasporto urbano con il primo servizio di van pooling e avvia una campagna di crowdfunding

Wayla, un’innovativa startup italiana, sta per rivoluzionare la mobilità urbana con il suo primo servizio di van pooling. A partire dal 4 settembre,...

Collio e Brda: un parco d'arte che trasforma i vigneti e abbatte confini invisibili
Lavorare all'estero

Collio e Brda: un parco d’arte che trasforma i vigneti e abbatte confini invisibili

Il progetto ‘Ars Sine Finibus’ rappresenta un’iniziativa pionieristica che unisce arte e viticoltura in un contesto unico, quello dei vigneti del Collio e...

Ritorno a scuola: come il design può trasformare l'apprendimento in un'esperienza colorata e benessere quotidiano
Lavorare all'estero

Ritorno a scuola: come il design può trasformare l’apprendimento in un’esperienza colorata e benessere quotidiano

Con l’avvicinarsi del nuovo anno scolastico, la preparazione per il rientro a scuola diventa un momento cruciale per famiglie e bambini. Le aziende...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.