Politica e innovazione: il Festival di Open a Parma tra ministri e leader d'opposizione
News

Politica e innovazione: il Festival di Open a Parma tra ministri e leader d’opposizione

Le sfide del futuro richiedono un’attenzione costante e un impegno collettivo, e la politica gioca un ruolo cruciale in questo processo. La terza...

Il Dna incastra il 25enne richiedente asilo per lo stupro di San Zenone
News

Il Dna incastra il 25enne richiedente asilo per lo stupro di San Zenone

Il caso di violenza sessuale avvenuto nella notte tra il 30 e il 31 agosto vicino alla stazione di San Zenone al Lambro,...

Crollo a City Life: dieci indagati per il collasso dell'insegna Generali
News

Crollo a City Life: dieci indagati per il collasso dell’insegna Generali

Il 30 giugno 2023, Milano ha vissuto un evento che ha scosso la città: il collasso dell’insegna Generali sulla Torre Hadid, un grattacielo...

La drammatica corsa dell'Audi rubata: il tragico destino di Valjero Maksuti e l'inseguimento con la polizia
News

La drammatica corsa dell’Audi rubata: il tragico destino di Valjero Maksuti e l’inseguimento con la polizia

Una tragica vicenda ha scosso Bologna nella mattinata di venerdì 12 settembre, quando un inseguimento tra la polizia e due giovani a bordo...

Milano in rialzo: Stellantis spicca il volo con un +9%
Soldi & Risparmi

Milano in rialzo: Stellantis spicca il volo con un +9%

La Borsa di Milano ha chiuso la seduta di oggi con un significativo rialzo, con il principale indice di riferimento, il Ftse...

L'intelligenza artificiale è qui: le sfide da affrontare secondo Tarquini di Confindustria
Soldi & Risparmi

L’intelligenza artificiale è qui: le sfide da affrontare secondo Tarquini di Confindustria

L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente diventando una realtà tangibile nel panorama imprenditoriale italiano. Tuttavia, come ha sottolineato Maurizio Tarquini, direttore generale di...

Boccia avverte: il far west nello spazio richiede un'azione urgente per il Wto
Storie

Boccia avverte: il far west nello spazio richiede un’azione urgente per il Wto

Durante la decima edizione di Digithon, la maratona digitale che si svolge a Bisceglie, Francesco Boccia, capogruppo del Partito Democratico al Senato, ha...

Postel Spa: l'approccio human first di Rosini per potenziare l'operatività dei lavoratori
Storie

Postel Spa: l’approccio human first di Rosini per potenziare l’operatività dei lavoratori

Durante l’ultima giornata della maratona digitale di Digithon, tenutasi a Bisceglie, Carlo Rosini, CEO di Postel Spa, ha condiviso le riflessioni del suo...

Impatto della crisi ambientale e geopolitica sulle forniture di legno secondo Corona (Crea)
Storie

Impatto della crisi ambientale e geopolitica sulle forniture di legno secondo Corona (Crea)

Il settore del legno sta attraversando un periodo di sfide senza precedenti, come evidenziato da Piermaria Corona, direttore del Centro di ricerca Foreste...

Il legno: un alleato dimenticato nella geopolitica internazionale secondo Giraudo
Storie

Il legno: un alleato dimenticato nella geopolitica internazionale secondo Giraudo

Durante il convegno ‘Il futuro del mondo legno: economia circolare e risorse forestali’, svoltosi a Mantova, l’economista e storico Alessandro Giraudo ha presentato...

Ingegneria e intelligenza artificiale: un connubio per potenziare le democrazie nel mondo digitale
Storie

Ingegneria e intelligenza artificiale: un connubio per potenziare le democrazie nel mondo digitale

In un mondo sempre più interconnesso e complesso, le democrazie europee si trovano ad affrontare sfide senza precedenti, come la guerra ibrida e...

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.