Milano, 27 novembre 2025 – Penny Italia ha ufficializzato oggi la nomina di Arnd Riehl come nuovo Chief Executive Officer, ruolo che prenderà a partire dal 1° febbraio 2026. L’annuncio, arrivato dalla sede milanese della catena di discount, arriva in un momento decisivo per l’azienda, che punta a rafforzare la propria posizione nel mercato italiano e a portare avanti il piano strategico di sviluppo avviato qualche mese fa.
Arnd Riehl prende le redini di Penny Italia nel 2026
La scelta di affidare la guida a Arnd Riehl non è un caso. Il manager tedesco, nato nel 1972, ha alle spalle una lunga esperienza nel Gruppo Rewe, uno dei giganti europei della distribuzione. Riehl è entrato in Rewe nel 2016 come responsabile delle Vendite Discount National per il marchio Penny in Germania. Tra il 2020 e il 2023 ha guidato la filiale slovacca di Billa, altra insegna del gruppo, ricoprendo il ruolo di CEO. Più di recente, da gennaio 2024, ha ricoperto l’incarico di Director People & Culture presso Rewe International AG, con sede a Vienna.
Fonti interne parlano di una nomina che rappresenta “un passo naturale” nel percorso di internazionalizzazione e innovazione che Penny Italia sta portando avanti. “La sua esperienza nei mercati europei e la conoscenza del settore discount saranno fondamentali”, ha spiegato un portavoce dell’azienda.
Penny Italia: avanti con continuità e innovazione
Il cambio al vertice non cambia la direzione presa dal management negli ultimi mesi. Il piano strategico di Penny Italia prevede investimenti importanti per rinnovare la rete di punti vendita, migliorare i processi interni e valorizzare il personale. L’azienda punta a interventi precisi su tre fronti: logistica, ampliamento degli assortimenti e gestione del patrimonio immobiliare.
Secondo chi ha visto il dossier, il piano vale “diverse decine di milioni di euro” per i prossimi due anni, anche se i numeri ufficiali restano top secret. L’obiettivo è chiaro: consolidare la posizione sul mercato italiano, offrendo ai clienti “un’esperienza di acquisto moderna e di qualità”, si legge nella nota diffusa oggi.
Il passaggio di testimone: l’addio a Nicola Pierdomenico
Arnd Riehl prenderà il posto di Nicola Pierdomenico, che lascia la guida dell’azienda dopo un mandato segnato da una crescita costante e dall’avvio di un nuovo corso strategico. Penny Italia ha voluto ringraziare Pierdomenico per il lavoro svolto negli ultimi anni, augurandogli “ogni successo per il futuro”. Al momento, non ci sono dettagli sulle sue prossime mosse professionali.
Per alcuni analisti del settore, il cambio al vertice arriva in un momento delicato per la grande distribuzione organizzata. La concorrenza è agguerrita, con nuovi player internazionali che guardano all’Italia e una clientela sempre più attenta a prezzo e qualità.
Le sfide che attendono Penny Italia
Il contesto in cui si inserisce la nomina di Riehl è quello di un mercato in rapida evoluzione. Secondo i dati NielsenIQ, il canale discount ha segnato una crescita del 7% nei primi nove mesi del 2025, spinto dalla domanda di convenienza e dalla ricerca di prodotti a marchio proprio. Penny Italia, che conta oltre 430 punti vendita e circa 4.000 dipendenti, punta a rafforzare la sua quota con un’offerta più innovativa e operazioni più efficienti.
“Il mercato italiano ha le sue sfide, ma anche grandi opportunità”, ha confidato un dirigente vicino al nuovo CEO. “La priorità sarà ascoltare i clienti e rispondere in fretta alle loro esigenze”.
Cosa aspettarsi nei prossimi mesi
Con l’arrivo di Arnd Riehl, Penny Italia entra in una nuova fase. L’azienda vuole continuare a crescere in modo sostenibile e a innovare. Nei prossimi mesi sono attese altre novità sugli investimenti e sulle strategie commerciali che accompagneranno il passaggio di testimone.
Dal quartier generale di Milano filtra ottimismo. La squadra è già al lavoro per assicurare una transizione senza intoppi e mantenere il passo con gli obiettivi del piano industriale. Il mercato guarda con attenzione: la partita è appena cominciata.