Home Storie La Louisiana conquista la Guida Michelin: un viaggio gastronomico nel Sud degli Stati Uniti
Storie

La Louisiana conquista la Guida Michelin: un viaggio gastronomico nel Sud degli Stati Uniti

Share
La Louisiana conquista la Guida Michelin: un viaggio gastronomico nel Sud degli Stati Uniti
La Louisiana conquista la Guida Michelin: un viaggio gastronomico nel Sud degli Stati Uniti
Share

New Orleans, 13 novembre 2025 – La Louisiana si fa largo sulla scena gastronomica mondiale con un riconoscimento storico. Lunedì sera, a Greenville in South Carolina, la Guida Michelin per il Sud degli Stati Uniti ha dedicato per la prima volta un’edizione regionale al Sud del Nord America, premiando le eccellenze culinarie di uno degli Stati più iconici d’America. Un appuntamento che, per gli organizzatori, segna una vera svolta nella promozione delle tradizioni locali e nel turismo enogastronomico dell’intera regione.

Louisiana, la cucina del Sud sotto i riflettori internazionali

La scelta di puntare i riflettori proprio sulla Louisiana non è casuale. Crocevia di culture e sapori, dallo storico gumbo ai piatti cajun e creoli, fino ai frutti di mare del Golfo, lo Stato si è imposto come meta d’elezione per chi cerca gusti autentici e storie da raccontare a tavola. “Il cibo è parte della nostra identità”, ha detto Billy Nungesser, vice governatore della Louisiana, durante la cerimonia. “Dalle tradizioni creole e cajun ai prodotti freschi delle nostre coste, la cucina qui è tra le più amate al mondo. Questo riconoscimento Michelin conferma quello che i visitatori dicono da tempo: ogni piatto racconta una storia e regala un’esperienza che non si dimentica”.

Emeril’s brilla con due stelle, premiati anche i giovani talenti

Tra i grandi protagonisti della serata c’è Emeril’s, storico ristorante di New Orleans, che ha conquistato due stelle Michelin. Un riconoscimento che premia la passione e la creatività della squadra guidata dal giovane chef E.J. Lagasse, insignito anche del premio Michelin Young Chef/Culinary Professional Award. “È un onore che voglio condividere con tutto il mio team”, ha confessato Lagasse, emozionato. “La cucina del Sud sta vivendo una nuova primavera, fatta di ricerca e rispetto per le radici”.

Accanto a Emeril’s, hanno ottenuto una stella anche Saint-Germain e Zasu, entrambi nel cuore di New Orleans. Gli ispettori della Guida hanno voluto mettere in luce sia i grandi classici sia le nuove proposte creative che stanno cambiando il volto della gastronomia locale.

Bib Gourmand: qualità e prezzi giusti per scoprire New Orleans

Non solo alta cucina. La Michelin ha assegnato il riconoscimento Bib Gourmand a undici ristoranti di New Orleans, segnalando quei locali dove si mangia bene senza spendere una fortuna. Tra i nomi spiccano Cochon, Dooky Chase, Saba e Turkey and the Wolf: indirizzi ormai imprescindibili per chi vuole assaporare la vera anima gastronomica della città senza formalismi.

La lista include anche realtà consolidate e nuove aperture: August, Herbsaint, Galatoire’s, Pêche e Saffron Nola a New Orleans; Elsie’s Plate & Pie a Baton Rouge; e lo St. Francisville Inn & Restaurant nell’omonima cittadina. I primi commenti dei ristoratori parlano chiaro: questo riconoscimento è “uno stimolo a continuare a puntare su qualità e accoglienza”.

Un progetto triennale per far conoscere il Sud al mondo

L’ingresso della Louisiana nella Guida Michelin fa parte di un più ampio progetto triennale promosso da Travel South USA, la principale organizzazione turistica regionale degli Stati Uniti. L’obiettivo è mettere in luce il patrimonio gastronomico e culturale del Sud, coinvolgendo enti come l’Ufficio del Turismo della Louisiana, New Orleans & Company, Visit Baton Rouge e le commissioni turistiche di Lafayette, Lake Charles, Northshore e Shreveport-Bossier.

“La Louisiana è sempre stata ammirata da guide e critici di tutto il mondo”, ha ricordato Doug Bourgeois, vicesegretario al Turismo dello Stato. “Entrare nella Guida Michelin rafforza la nostra immagine come destinazione di eccellenza per i viaggiatori internazionali, un luogo dove cultura, musica e sapori si intrecciano in un’esperienza unica”.

Louisiana, una nuova era per la cucina del Sud

Per chi lavora nel settore, questa prima guida regionale è solo “l’inizio, non un traguardo”. Le prenotazioni nei ristoranti premiati sono già in crescita, raccontano alcuni gestori, mentre le istituzioni puntano a consolidare l’immagine della Louisiana come meta d’eccellenza per il turismo enogastronomico. In fondo, come ripetono spesso gli chef di New Orleans, “qui ogni piatto è un racconto”. Ora anche la Michelin lo conferma.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.