Tokyo, 6 novembre 2025 – La Borsa di Tokyo ha aperto oggi in rialzo, cercando di lasciarsi alle spalle la brusca frenata della seduta precedente. Il Nikkei 225 ha guadagnato subito l’1,37%, salendo a 50.897,76 punti, con un balzo di 685 punti rispetto alla chiusura di ieri. Dietro questa ripresa, secondo gli operatori locali, ci sono soprattutto il ritorno di forza dei titoli tecnologici e un clima più sereno, favorito da alcune trimestrali considerate positive dagli investitori.
Tecnologia e trimestrali rilanciano il Nikkei
La giornata è iniziata con un’atmosfera ben diversa da quella di ieri, quando il mercato aveva subito una correzione netta a causa di prese di profitto e di un generale nervosismo sui mercati asiatici. Oggi a spingere il rimbalzo sono soprattutto i titoli tecnologici: in particolare i produttori di semiconduttori e componenti elettronici, settori che nelle ultime settimane hanno mostrato una forte volatilità.
A dare fiducia agli investitori hanno contribuito anche i risultati trimestrali di alcune società americane del settore, su tutte AMD, che ha superato le attese degli analisti. “La buona performance di AMD ha dato slancio anche qui a Tokyo”, ha spiegato un trader di Nomura Securities poco dopo l’apertura.
Valute più tranquille dopo i giorni agitati
Sul fronte valutario, la situazione si è fatta più stabile rispetto ai giorni scorsi. Dopo un periodo di rafforzamento che aveva messo in allarme gli esportatori giapponesi, lo yen questa mattina si è fermato a quota 153,80 sul dollaro e 176,90 sull’euro. Un livello che, secondo gli analisti sentiti da Reuters, permette alle aziende che puntano sull’export di tirare un sospiro di sollievo e di pianificare con più calma.
“Il cambio è tornato su livelli più gestibili per le imprese”, ha commentato un responsabile finanziario di Toyota, contattato nella sede di Nagoya. “Dopo settimane di alti e bassi, questa stabilità era molto attesa”.
Trimestrali giapponesi sotto la lente
Non sono solo i dati di Wall Street a tenere banco: anche in Giappone la stagione delle trimestrali è ormai nel vivo. Nei prossimi giorni arriveranno i risultati dei principali gruppi industriali e tecnologici del Paese. Gli investitori guardano con attenzione a Sony, SoftBank e alle maggiori banche. Le prime indiscrezioni raccolte tra gli analisti parlano di numeri contrastanti: alcuni settori potrebbero mostrare segnali di rallentamento, mentre altri, come l’automotive e l’hi-tech, dovrebbero confermare la solidità già vista nei mesi scorsi.
Un gestore di fondi di Tokyo, che ha preferito restare anonimo, ha detto: “La volatilità non è sparita, ma oggi il mercato sembra premiare chi mostra conti robusti”.
Uno sguardo al quadro internazionale
Il recupero del Nikkei arriva in un momento ancora incerto sul piano internazionale. Le tensioni geopolitiche in Asia orientale e i dubbi sulla crescita globale restano sullo sfondo. Tuttavia, la risposta positiva della Borsa giapponese sembra indicare che gli investitori cercano punti fermi a cui aggrapparsi.
Secondo la Japan Exchange Group, alle 9:30 locali i volumi scambiati hanno superato la media dell’ultima settimana, un segnale chiaro dell’interesse per questa fase di mercato.
Dietro le quinte della Borsa di Tokyo
Nei corridoi della Borsa, tra monitor accesi e tazze di caffè consumate all’alba, il clima è meno teso rispetto a ieri, anche se resta prudente. “C’è voglia di tornare a comprare”, ha ammesso un broker esperto di Daiwa Securities. “Ma nessuno si illude che la volatilità sia finita”.
In attesa dei prossimi dati macro e delle nuove trimestrali, la piazza finanziaria giapponese sembra aver ritrovato, almeno per oggi, un po’ di fiducia. Gli occhi restano puntati sui titoli tecnologici e sull’andamento dello yen, due fattori che continueranno a segnare il passo delle prossime sedute.