Home Storie Supercat show: sfilate, adozioni e il miao-mercatino dell’amore felino
Storie

Supercat show: sfilate, adozioni e il miao-mercatino dell’amore felino

Share
Supercat show: sfilate, adozioni e il miao-mercatino dell'amore felino
Supercat show: sfilate, adozioni e il miao-mercatino dell'amore felino
Share

Roma, 5 novembre 2025 – Saranno oltre 600 gatti di razza da ogni angolo del mondo, insieme a tanti mici meno fortunati in cerca di una famiglia, i veri protagonisti della 27ª edizione del Supercat Show. La più grande mostra felina d’Italia si terrà sabato 15 e domenica 16 novembre alla Nuova Fiera di Roma. Due giorni, dalle 10.30 alle 19 il sabato e dalle 10 alle 19 la domenica, pieni di sfilate, adozioni, giochi e spettacoli pensati per grandi e bambini.

Supercat Show 2025: più di 600 gatti in passerella

Il tema di quest’anno è “Perché io so io e voi non siete… un gatto!”, un richiamo allo storico slogan che dal 1998 attira appassionati e curiosi da tutta Italia. In questa edizione sfileranno esemplari con pedigree – Bengal, Maine Coon, Ragdoll, British Shorthair e Longhair, Norvegesi delle Foreste, Persiani, Siamesi e molte altre razze – su un palco lungo oltre 50 metri. Accanto a loro, i “gatti di razza stradale”, ospiti del corner adozioni gestito dall’associazione Arca-gatti della Piramide odv, guidata da Marzia Pacella, partner storica dell’evento.

“Cerchiamo una casa per tanti mici romani che hanno bisogno di affetto”, spiega Pacella, sottolineando come il Supercat Show sia anche un’occasione per far riflettere sull’adozione responsabile.

Premi, sfilate e giudici da tutto il mondo

Tra i momenti più attesi ci sono il Best di Razza per i Ragdoll (sabato dalle 15) e per i Maine Coon (domenica dalle 15). Sono attesi circa 50 Ragdoll da tutta Europa e oltre 70 Maine Coon. A giudicarli saranno dieci esperti internazionali dell’Anfi (Associazione nazionale felina italiana). In palio ci sono premi per il gatto nero più giovane, il gatto rosso più giovane, l’espositore arrivato da più lontano e il trofeo Supercat Almo Nature dell’anno, scelto dai visitatori.

“Ogni anno lavoriamo per garantire standard alti, valorizzando la bellezza e la salute dei nostri animali”, racconta uno dei giudici Anfi presenti alle passate edizioni.

Adozioni e sensibilizzazione: il volto solidale della mostra

Il Supercat Show non è solo passerelle e premi. Grande spazio è dedicato alle adozioni: nel corner dell’Arca-gatti della Piramide odv si possono conoscere i mici in cerca di casa e ricevere tutte le informazioni sulle modalità di affido. “Molti visitatori arrivano per curiosità e se ne vanno con un trovatello nel cuore”, confida una volontaria.

Presente anche il Ministero della Salute, con uno stand che spiega l’importanza del microchip per evitare abbandoni e smarrimenti, insieme a campagne per proteggere gli animali dai botti di Capodanno.

Sponsor, arte e curiosità: un evento per tutti i gusti

Il Supercat Show 2025 è sostenuto dal main sponsor Almo Nature – Fondazione Capellino, affiancato da marchi come Monge, Schesir, Prolife, Royal Canin, Natural Trainer, Frontline Combo, Farmina e Oasy. Allo stand Almo Nature si può ammirare una grande scultura: un elefante alto quasi quattro metri e lungo sei, opera dell’artista genovese Andrea Morini. Un simbolo della forza della natura e, allo stesso tempo, della fragilità della biodiversità minacciata dall’uomo.

Non mancano le curiosità: visite veterinarie gratuite offerte dalla clinica Reprovet di Roma (con la dottoressa Fabiana Pecchia), idee regalo come il GPS Kippy per animali domestici e accessori nei due stand ufficiali Animalmania e Pepet.

Spettacoli e giochi per i più piccoli

Per i bambini c’è la “festa coi baffi”, con spettacoli a tema felino, truccabimbi a cura degli artisti di Atelier Fantastico (con maschere e mantelli) e palloncini firmati Big Balloon. “Ogni anno vediamo bambini emozionati, che si avvicinano al mondo dei gatti con curiosità e rispetto”, racconta uno degli animatori.

Il Supercat Show si conferma così un appuntamento unico per scoprire tutte le sfumature del mondo felino: tra eleganza, solidarietà e attenzione al benessere degli animali.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.