Roma, 28 ottobre 2023 – Manca meno di un giorno alla chiusura per inviare la domanda al terzo concorso per docenti previsto dal Pnrr. Eppure, tra università e chat dei sindacati, monta la preoccupazione di migliaia di aspiranti insegnanti esclusi dal bando. Il termine ultimo scade alle 23.59 di domani, 29 ottobre. È una vera corsa contro il tempo che riguarda, secondo l’Anief, almeno 60 mila candidati rimasti fuori.
Anief lancia l’allarme: esclusi pronti al ricorso
“Riceviamo decine di richieste ogni ora”, dice Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, contattato nel primo pomeriggio. Il sindacato ha messo a punto un modulo cartaceo per chi è stato tagliato fuori e vuole ricorrere al Tar chiedendo di essere ammesso con riserva. “Parliamo di docenti che stanno per finire il Tfa sostegno o il corso abilitante, ma anche di laureandi in Scienze della formazione primaria. Sono tutti a pochi mesi dal titolo, eppure già esclusi”, spiega Pacifico.
Sul sito dell’Anief è stata aperta una sezione apposita per raccogliere le adesioni. “Chi si sente discriminato può compilare tutto online, senza muoversi da casa”, aggiunge il presidente. Il link è stato diffuso anche sui social del sindacato, dove si moltiplicano i messaggi di chi teme di perdere questa occasione.
Le regole del concorso: cosa serve e come partecipare
Il bando riguarda sia la scuola secondaria (Ddg n. 2939/2025) sia l’infanzia e primaria (Ddg n. 2938/2025). Chi ha i requisiti per entrambe le procedure può presentare due domande separate. Tutto si fa online, tramite la piattaforma del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim), accessibile con Spid o Cie. La quota di partecipazione è di 10 euro.
Un punto importante: ogni candidato deve scegliere una sola regione per tutta la procedura e una sola classe di concorso per grado di istruzione. “Nella secondaria si può concorrere per una classe delle medie, una delle superiori e, se si vuole, anche per il sostegno”, spiega un funzionario del Mim contattato da alanews.it nel tardo pomeriggio.
Pnrr3: i numeri e le scadenze da tenere d’occhio
Il concorso Pnrr3 è l’ultimo di questo tipo previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Sono in palio 58.135 posti: 27.376 per infanzia e primaria, 30.759 per la secondaria. I posti comuni sono 50.866, quelli di sostegno 7.269.
Le prove scritte dovrebbero svolgersi entro la fine del 2025, salvo ritardi. Solo chi otterrà almeno 70/100 nella prova scritta e rientrerà nel 30% dei posti banditi potrà accedere all’orale, previsto nei primi mesi del 2026. “Le graduatorie di merito usciranno all’inizio dell’estate prossima”, anticipa Pacifico.
Chi può partecipare: ultimi requisiti e dettagli
Possono candidarsi docenti già abilitati o specializzati per il sostegno, ma anche chi otterrà il titolo entro gennaio 2026. Per la scuola secondaria di secondo grado, è ammessa anche la laurea con tre anni di servizio nella scuola statale, di cui almeno uno nella classe di concorso specifica.
Da notare che per gli Itp, insegnanti tecnico-pratici, questo sarà l’ultimo concorso aperto anche a chi non ha la laurea ma solo il diploma riconosciuto.
Tra ansia e speranza: il clima degli esclusi
Nelle ultime ore, davanti alle sedi sindacali e nei forum online, si respira un clima teso. “Non ci aspettavamo un’esclusione così netta”, confida una laureanda in Scienze della formazione primaria davanti all’ufficio Anief in via Cavour, Roma. “Abbiamo studiato anni per arrivare a questo momento”.
Il sindacato promette assistenza fino all’ultimo minuto utile. “Le nostre sedi restano aperte anche nel weekend”, assicura Pacifico. E mentre il tempo corre, molti vedono nel ricorso l’unica speranza per non perdere una chance attesa da anni.
Per dettagli sulle modalità di partecipazione e sui ricorsi, il Ministero invita a visitare il sito ufficiale www.mim.gov.it o a contattare direttamente gli uffici competenti.
SEO parameters: concorso docenti Pnrr, domanda concorso insegnanti 2023, ricorso Anief concorso docenti, bando scuola 2023, posti disponibili concorso Pnrr3, requisiti concorso insegnanti, scadenza domanda concorso docenti, insegnanti esclusi concorso, Pnrr terzo concorso docenti.