Home News L’Euro in ascesa: raggiunge 1,1657 dollari
News

L’Euro in ascesa: raggiunge 1,1657 dollari

Share
L'Euro in ascesa: raggiunge 1,1657 dollari
L'Euro in ascesa: raggiunge 1,1657 dollari
Share

Milano, 12 giugno 2024 – Il dollaro statunitense ha fatto un passo indietro questa mattina sui mercati internazionali, dopo l’accordo raggiunto nella notte tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. L’attesa per la decisione della Federal Reserve sui tassi di interesse, prevista nelle prossime ore, ha tenuto alta la tensione tra le valute principali. Alle 9.30, l’euro si è fermato a 1,1657 dollari, in leggero rialzo dello 0,1% rispetto alla chiusura di ieri. Anche la sterlina britannica ha guadagnato terreno, scambiandosi a 1,3351 dollari.

Accordo Usa-Cina scuote i mercati

L’intesa tra Washington e Pechino, siglata martedì sera, ha subito mosso le piazze finanziarie. Fonti della Casa Bianca confermano che l’accordo prevede una riduzione graduale dei dazi su alcuni prodotti chiave, come componenti elettronici e beni agricoli. “Abbiamo fatto un passo avanti importante”, ha detto un funzionario del Dipartimento del Commercio americano, senza però entrare nei dettagli sulle tempistiche. La reazione dei mercati valutari è stata immediata: il dollaro ha iniziato a perdere terreno già nelle prime ore di contrattazione asiatica, mentre gli investitori hanno puntato su valute considerate più sicure.

Euro e sterlina spingono, ecco perché

L’euro, che nelle ultime settimane è oscillato tra 1,16 e 1,17 dollari, ha beneficiato della nuova fase di distensione tra le due maggiori economie del mondo. “Gli investitori stanno tornando a puntare su asset europei”, ha spiegato un analista di BNP Paribas a Londra. La moneta unica ha raggiunto 1,1657 alle 9.30, segnando un lieve aumento rispetto a ieri. Anche la sterlina ha mostrato segni di forza: il cambio con il dollaro è salito a 1,3351, sostenuto da dati macroeconomici positivi arrivati dal Regno Unito nella notte. Secondo le prime stime dell’Ufficio nazionale di statistica britannico, la crescita dei salari ha superato le attese.

Tutti gli occhi sulla Fed e i tassi

Negli Stati Uniti l’attenzione è tutta sulla riunione della Federal Reserve, chiamata a decidere nelle prossime ore se tagliare i tassi di interesse. Gli operatori puntano su una riduzione di 25 punti base, anche se qualcuno ipotizza una mossa più cauta. “La Fed è a un bivio”, commenta John Williams, economista della Columbia University. “Da un lato c’è il rischio di frenare troppo l’economia, dall’altro la necessità di tenere sotto controllo l’inflazione”. Il comunicato ufficiale è atteso per le 20, ora italiana.

Mercati in stand-by, si aspetta la svolta

Le sale operative di Milano e Francoforte hanno vissuto una mattinata tra scambi prudenti e qualche telefonata concitata. “Seguiamo tutto minuto per minuto”, racconta un trader di Piazza Affari poco dopo le 10. La cautela domina: molti preferiscono restare fermi, in attesa delle mosse della Fed. Intanto, nei corridoi delle principali banche d’affari si discute già sulle possibili ripercussioni dell’accordo Usa-Cina per il commercio globale.

Un dettaglio che dice molto del momento: alle 10.15, davanti ai monitor di una banca milanese, un giovane analista ha scritto su un post-it giallo: “Attendere la Fed – niente panico”. Un gesto semplice, quasi distratto, ma che riassume bene l’atmosfera di queste ore.

 

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.