Home Storie Il futuro del lavoro: come l’IA sta trasformando le competenze nel mercato globale
Storie

Il futuro del lavoro: come l’IA sta trasformando le competenze nel mercato globale

Share
Il futuro del lavoro: come l'IA sta trasformando le competenze nel mercato globale
Il futuro del lavoro: come l'IA sta trasformando le competenze nel mercato globale
Share

In un periodo caratterizzato da incertezze globali, il mercato del lavoro sta dimostrando una sorprendente resilienza, come evidenziato da Sander van ‘t Noordende, CEO di Randstad, durante un’intervista esclusiva. Le sue osservazioni offrono un’interessante panoramica su come l’intelligenza artificiale (IA) stia rimodellando le competenze richieste nel mondo del lavoro. Secondo van ‘t Noordende, nonostante le tensioni internazionali, il mercato si sta adattando e sta evolvendo rapidamente verso una nuova concezione di occupabilità.

il cambiamento verso l’employability security

Van ‘t Noordende sottolinea che il passaggio dalla job security (sicurezza del posto di lavoro) alla employability security (sicurezza dell’occupabilità) è cruciale. Le persone oggi desiderano rimanere rilevanti in un contesto lavorativo in continua mutazione. Le aziende, quindi, devono investire nel reskilling per garantire che la tecnologia amplifichi il potenziale umano.

Le previsioni per il futuro del lavoro includono:

  1. Aumento dei modelli ibridi di lavoro.
  2. Sviluppo di carriere fluide.
  3. Crescente domanda di competenze digitali e interpersonali.

la generazione z e il loro approccio al lavoro

Un aspetto interessante emerso dall’intervista riguarda l’approccio della Generazione Z al lavoro. Questi giovani talenti non cambiano lavoro per mancanza di lealtà, ma per la ricerca di opportunità di crescita. Van ‘t Noordende afferma che la lealtà dei talenti più giovani si conquista attraverso percorsi di crescita professionale. Le aziende devono quindi:

  • Creare opportunità di formazione continua.
  • Riflettere i valori dei giovani.
  • Offrire flessibilità e una retribuzione equa.

l’impatto dell’ia sul mondo del lavoro

L’intelligenza artificiale non si limiterà a sostituire alcuni lavori, ma li ridefinirà. Van ‘t Noordende spiega che stiamo assistendo all’automazione di mansioni ripetitive, ma emergono anche nuove opportunità che richiedono creatività umana, empatia e capacità di giudizio. È essenziale garantire che tutti possano beneficiare di questa trasformazione in modo equo.

In questo contesto, l’IA sta anche trasformando il reclutamento del personale. Essa consente di passare da un approccio reattivo a uno proattivo nel matching tra aziende e talenti. Tuttavia, la connessione umana rimane fondamentale nel processo di reclutamento. I recruiter del futuro utilizzeranno gli insight forniti dall’IA per guidare le persone verso carriere durature e significative.

In un mondo del lavoro in continua evoluzione, le competenze richieste stanno cambiando rapidamente. Le aziende devono investire nella formazione continua, con un focus particolare su programmi di upskilling e reskilling. Solo così sarà possibile garantire che il mercato del lavoro rimanga inclusivo e accessibile a tutti, contribuendo a un futuro del lavoro più sostenibile e innovativo.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.