Home Lavorare all'estero Mauro Franzolini alla guida di FenealUil: un nuovo capitolo per il sindacato
Lavorare all'estero

Mauro Franzolini alla guida di FenealUil: un nuovo capitolo per il sindacato

Share
Mauro Franzolini alla guida di FenealUil: un nuovo capitolo per il sindacato
Mauro Franzolini alla guida di FenealUil: un nuovo capitolo per il sindacato
Share

Oggi, la Federazione Nazionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori delle Costruzioni della Uil segna un’importante svolta con l’elezione di Mauro Franzolini come nuovo segretario generale. Originario del Friuli, Franzolini è un sindacalista esperto, attivo nella Uil dal 1987. La sua elezione è stata ratificata all’unanimità dal consiglio generale FenealUil, riunitosi a Roma presso il Nhow Hotel, e ha visto la partecipazione di circa 200 delegati e ospiti, tra cui il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. Questo evento rappresenta un momento cruciale per il sindacato.

un nuovo inizio per la fenealuil

Franzolini subentra a Vito Panzarella, il quale ha guidato la Federazione dal 2014, contribuendo a una crescita costante del numero di iscritti e a un significativo miglioramento della qualità della categoria. Panzarella ha avuto un ruolo fondamentale nel rafforzare la coesione e la reputazione della FenealUil, facendola diventare un punto di riferimento nel panorama sindacale italiano. La nuova segreteria, che include anche Andrea Merli, già responsabile della formazione nazionale, si concentrerà su questioni cruciali come la contrattazione dei materiali da costruzione, tra cui legno, cemento e laterizi.

Durante l’assemblea, Franzolini ha reso omaggio a Giulio Regeni, il giovane ricercatore italiano rapito e ucciso in Egitto nel 2016. La sua figura simboleggia la lotta per la verità e la giustizia, in particolare per i diritti dei lavoratori. “Giulio era un ragazzo impegnato per la verità e la giustizia dei più deboli, il suo esempio non va dimenticato”, ha affermato Franzolini, sottolineando l’importanza di continuare a combattere per i diritti umani e il rispetto delle libertà fondamentali, anche nel contesto lavorativo.

l’importanza della riforma

Franzolini ha espresso il suo onore per la fiducia ricevuta e ha evidenziato l’importanza di proseguire l’opera riformista avviata dal suo predecessore. “Mi auguro che anche la politica riesca a ritrovare la spinta riformista necessaria per affrontare le sfide del mondo del lavoro che cambia”, ha dichiarato. Ha messo in evidenza la necessità di un confronto aperto su temi cruciali, come i rinnovi contrattuali, sia a livello nazionale che territoriale, per garantire diritti e condizioni di lavoro dignitose.

Un aspetto fondamentale del suo discorso è stata la denuncia del lavoro povero e dei contratti pirata, che spesso privano i lavoratori di diritti fondamentali. Franzolini ha sottolineato l’importanza del sistema bilaterale nel settore edile, un modello da replicare in altri ambiti e non da abolire. “Dobbiamo continuare a lavorare con le controparti datoriali per rendere questo strumento ancora più efficace”, ha affermato, puntando a garantire un settore edile sano, regolare e sicuro, in contrasto con le pratiche di dumping contrattuale.

affrontare le sfide del lavoro

Le recenti inchieste giudiziarie sugli appalti e gli incidenti nei cantieri evidenziano quanto ci sia ancora da fare per tutelare i lavoratori. Franzolini ha messo in luce la questione dei “lavoratori fantasma”, spesso sfruttati e privi di diritti contrattuali a causa della complessità delle catene di subappalto. “Dobbiamo premiare i sistemi virtuosi che rendono visibili gli invisibili e combattere il lavoro nero”, ha sottolineato, esortando il governo a collaborare con i sindacati per affrontare queste problematiche.

Franzolini ha anche evidenziato l’importanza di un impegno continuo nella crescita organizzativa della FenealUil. “La nostra federazione è cresciuta tantissimo grazie all’impegno di tutti e alla passione che Vito ci ha saputo trasmettere”, ha affermato. La missione del sindacato è quella di ascoltare e supportare le lavoratrici e i lavoratori, affinché le loro voci siano sempre rappresentate e ascoltate.

Con un mondo del lavoro in continua evoluzione, la leadership di Franzolini si presenta come una sfida e un’opportunità per il sindacato. Con una forte attenzione alle esigenze dei lavoratori e un impegno per la giustizia sociale, il nuovo segretario generale sembra intenzionato a mantenere il focus su questioni fondamentali, come la dignità lavorativa, la sicurezza e l’uguaglianza delle condizioni di lavoro. La sua capacità di dialogo e apertura al confronto sarà cruciale per affrontare le sfide future e garantire che i diritti dei lavoratori siano sempre tutelati e rispettati.

Il futuro della FenealUil, sotto la guida di Mauro Franzolini, promette di essere caratterizzato da un rinnovato impegno per la tutela dei diritti dei lavoratori e per l’implementazione di politiche che possano realmente migliorare la qualità della vita lavorativa nel settore delle costruzioni. Con l’avvio della nuova stagione congressuale, che culminerà nel XIX congresso della categoria a Taranto nel maggio 2026, si apre una fase di riflessione e definizione delle strategie necessarie per affrontare un panorama lavorativo in costante cambiamento.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.