La creatività e l’innovazione nel mondo della moda e della calzatura emergono con forza grazie a Laura Bartolomeo, una giovane di 20 anni proveniente da Avezzano, in Abruzzo. Recentemente, Laura ha conquistato il titolo di vincitrice della 25esima edizione del concorso “Un Talento per la Scarpa”, un evento prestigioso che celebra il connubio tra artigianato e design contemporaneo. Questo concorso, promosso da Sammauroindustria, un’associazione che riunisce alcuni dei nomi più significativi del settore calzaturiero, ha come obiettivo quello di valorizzare le nuove generazioni di talenti nel campo della calzatura.
La vittoria di Laura Bartolomeo
La creazione di Laura è stata selezionata tra una cinquantina di progetti partecipanti, tutti valutati da una giuria di esperti del settore. Il suo lavoro, incentrato sul tema “Back to creativity. Ritorno alla manifattura artigianale creativa”, ha colpito la giuria per la ricerca approfondita dell’antica tecnica artigianale della filigrana, unita a un design contemporaneo e seducente. La motivazione della giuria è stata chiara: “La creazione di un sandalo di forte impatto estetico rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità”.
Attualmente, Laura è studentessa al Liceo Artistico Bellisario di Avezzano, dove ha affinato le sue abilità artistiche e il suo amore per il design. Questa vittoria non solo le consente di portare a casa un premio di mille euro, ma le offre anche l’opportunità di vedere il suo progetto trasformato in un prototipo di calzatura prodotto da una delle aziende associate al concorso. Questo rappresenta un traguardo significativo, segnando l’inizio di una promettente carriera nel settore della moda e della calzatura.
Il concorso e i riconoscimenti
La premiazione avrà luogo il 24 ottobre presso Villa Torlonia a San Mauro Pascoli, un evento che si preannuncia ricco di emozioni e creatività. Durante la cerimonia, saranno esposti anche i lavori di tutti i partecipanti, curati dalla designer Maria Cristina Savani, offrendo così un’ulteriore visibilità ai diversi progetti e talenti emergenti. La serata celebrerà il 25esimo anniversario di un concorso che ha saputo valorizzare il sapere artigianale e promuovere la cultura della calzatura italiana.
Non solo Laura ha ricevuto riconoscimenti. La giuria ha segnalato anche altri nove lavori meritevoli di menzione. Al secondo posto, ex aequo, si trovano:
- Federica Peternelj di Chieti, che ha presentato una collezione innovativa che reinterpreta il ricamo a tombolo, unendo tradizione e tecnologia attraverso l’uso della modellazione 3D.
- Michela Maldini di Cesena, che ha proposto una progettualità artigianale ispirata a lavorazioni di manifattura di pregio.
Al quarto posto troviamo Francesca Catani di Rimini, mentre il quinto posto è andato a Fernanda Lizarazu, messicana di Guanajuato. La classifica continua con un ex aequo al sesto posto, con ben cinque partecipanti che si sono distinte:
- Moreno Hernandez Veronica
- Angelica Fabbozzi
- Luana Mao
- Verdin Linan Milagros Enid
- Gabriela Alejandra Castillo Meza
Questi risultati dimostrano non solo la qualità dei progetti presentati, ma anche un crescente interesse internazionale verso il mondo della calzatura artigianale.
L’importanza del concorso
Un altro aspetto degno di nota è il riconoscimento alla Universidad La Salle Bajio di Leon, in Messico, premiata per la qualità e la quantità dei progetti inviati. Questo attestato di stima mette in luce il continuo interesse delle istituzioni scolastiche per il concorso e per il distretto calzaturiero di San Mauro Pascoli, un centro nevralgico per la produzione di calzature di alta qualità.
Inoltre, durante la premiazione verrà svelato l’evento “Un Talento per il Tacco”, dedicato all’alta moda e promosso da CBR Tacstile, rappresentando un ulteriore incentivo all’innovazione nel campo del design delle calzature. La serata sarà arricchita da un buffet offerto da Emmefood, creando un’atmosfera conviviale in cui i partecipanti potranno interagire e discutere delle loro idee e progetti.
Con il talento di Laura Bartolomeo e l’impegno di Sammauroindustria, il futuro della calzatura italiana sembra promettente. Questo giovane talento di Avezzano saprà sicuramente lasciare un segno indelebile nel panorama della moda.