Home Lavorare all'estero Federmanager e Aidp: un’alleanza strategica per il futuro del management italiano
Lavorare all'estero

Federmanager e Aidp: un’alleanza strategica per il futuro del management italiano

Share
Federmanager e Aidp: un'alleanza strategica per il futuro del management italiano
Federmanager e Aidp: un'alleanza strategica per il futuro del management italiano
Share

Recentemente, è stato firmato un importante protocollo di collaborazione tra Federmanager, la Federazione nazionale dei dirigenti delle aziende industriali, e Aidp, l’Associazione italiana per la direzione del personale. Questo accordo mira a promuovere la cultura manageriale in Italia, sostenere la formazione continua e migliorare le politiche di welfare aziendale. L’iniziativa si propone di creare sinergie concrete tra il management e i professionisti delle risorse umane, essenziali per la crescita e la competitività delle imprese italiane.

La firma del protocollo è avvenuta alla presenza di Valter Quercioli, presidente di Federmanager, e Matilde Marandola, presidente di Aidp. Entrambi i leader hanno evidenziato l’importanza di questo accordo come un passo significativo verso la valorizzazione del capitale umano. Le due organizzazioni condividono una visione comune: riconoscere il management come una leva strategica per la competitività delle aziende. Questo allineamento valoriale si traduce in un impegno reciproco per condividere competenze, esperienze e reti professionali.

Obiettivi del protocollo

Uno degli obiettivi principali del protocollo è lo sviluppo di iniziative congiunte in ambito formativo e manageriale. Federmanager e Aidp intendono realizzare:

  1. Corsi
  2. Workshop
  3. Seminari

Questi eventi saranno progettati per affrontare le sfide attuali del mondo del lavoro, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per navigare in un contesto economico in continua evoluzione.

In particolare, l’accordo prevede anche un impegno da parte di entrambe le organizzazioni per sostenere l’inserimento di risorse manageriali nelle aziende italiane. Questo sarà reso possibile grazie alla collaborazione con Cdi manager, una società di Federmanager specializzata in temporary management ed executive search, che aiuterà le aziende a trovare i talenti giusti per le loro esigenze. Questo approccio non solo sostiene le imprese, ma promuove anche la crescita professionale di manager qualificati, creando opportunità di lavoro e sviluppo per le nuove generazioni.

Promozione della meritocrazia

Un altro aspetto fondamentale del protocollo è la diffusione del Manifesto Aidp – forum della meritocrazia. Questo documento rappresenta un impegno a promuovere una cultura meritocratica nel mondo del lavoro, e Federmanager e Aidp si propongono di sostenere progetti di orientamento per i giovani, aiutandoli a conoscere meglio il mercato del lavoro e a sviluppare le competenze richieste dalle aziende.

La discussione attorno al benessere organizzativo e al welfare aziendale è diventata sempre più centrale nelle politiche aziendali moderne. Con l’accordo, Federmanager e Aidp si impegnano a promuovere iniziative che mettano in primo piano il benessere dei lavoratori, riconoscendo che un ambiente di lavoro sano e motivante è cruciale per la produttività e la soddisfazione professionale. La sinergia tra le due organizzazioni punta a sviluppare progetti che integrino il welfare con le strategie aziendali, contribuendo a creare un sistema più sostenibile e umano.

L’importanza della collaborazione

Valter Quercioli ha dichiarato che il protocollo rappresenta un passo fondamentale nella valorizzazione del management italiano. Ha sottolineato l’importanza di promuovere una cultura della managerialità, della competenza e della formazione continua, elementi essenziali per sostenere la crescita delle imprese e migliorare la qualità del lavoro. Secondo Quercioli, questa collaborazione è un’opportunità per creare nuove sinergie che possano favorire l’incontro tra domanda e offerta di professionalità manageriali, un aspetto cruciale per il futuro economico del Paese.

Matilde Marandola ha ribadito l’importanza di questo accordo, definendolo un significativo allineamento strategico e valoriale. Marandola ha evidenziato che l’obiettivo primario è rafforzare la cultura manageriale in Italia, riconoscendo il suo ruolo fondamentale per la competitività delle imprese e per la valorizzazione delle persone e delle loro competenze.

In un contesto economico in continua evoluzione, le aziende italiane devono affrontare sfide sempre più complesse, dalla digitalizzazione ai cambiamenti nelle dinamiche di lavoro. In questo scenario, la collaborazione tra Federmanager e Aidp rappresenta un’opportunità per innovare e adattare le pratiche di gestione e sviluppo delle risorse umane.

La partnership tra Federmanager e Aidp non si limita a un semplice accordo formale, ma si propone di diventare un movimento attivo per la promozione della cultura manageriale e del welfare aziendale in Italia. Con un impegno costante verso la formazione e lo sviluppo delle competenze, queste due organizzazioni mirano a creare un ambiente di lavoro più inclusivo e orientato alla crescita, in cui il management possa svolgere un ruolo centrale nell’innovazione e nel progresso sociale ed economico del Paese.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.