Home Storie Petrone Group: un viaggio di 60 anni di innovazione e successi
Storie

Petrone Group: un viaggio di 60 anni di innovazione e successi

Share
Petrone Group: un viaggio di 60 anni di innovazione e successi
Petrone Group: un viaggio di 60 anni di innovazione e successi
Share

Nel 2025, il Petrone Group festeggerà un traguardo significativo: 60 anni di attività. Questo percorso imprenditoriale racconta l’evoluzione di un’azienda che, partendo da una piccola farmacia nel cuore di Napoli, è diventata un attore di rilevanza globale nel settore della salute. La storia del Petrone Group non è solo una questione di crescita, ma rappresenta una trasformazione profonda che ha permesso all’azienda di operare in oltre 30 mercati internazionali, offrendo servizi e prodotti essenziali per la salute.

Fondata nel 1965 da Carmine e Fernanda Petrone, l’azienda ha affrontato con successo le sfide legate ai cambiamenti economici, sociali e tecnologici, mantenendo sempre un forte legame con le proprie radici familiari e italiane. Questa continuità ha preservato l’identità del Gruppo, che ha saputo adattarsi ai tempi. L’ingresso della seconda generazione, composta da Raffaele, Massimo e Pierluigi Petrone, ha segnato una transizione verso una gestione più manageriale e una visione strategica orientata al futuro, trasformando l’azienda in un player multi-business.

Espansione internazionale e diversificazione

Oggi, il Petrone Group conta oltre 40 società operative e una forza lavoro di circa 2.000 dipendenti in 9 paesi. L’espansione internazionale ha subito un’accelerazione significativa dal 2019, con l’ingresso in mercati chiave come Stati Uniti, Germania, Portogallo, Francia e Regno Unito. Questo sviluppo è stato possibile grazie a un portafoglio diversificato di aziende, tra cui Euromed Pharma, Pharmaidea, Farmacie Internazionali, 1000 Farmacie, Pierrel e Health Triage, che garantiscono l’accesso a farmaci e prodotti innovativi, anche in situazioni di carenza.

Un modello di business unico

Raffaele Petrone, presidente del consiglio di amministrazione, sottolinea l’unicità del modello di business del Gruppo: “Petrone Group non è una semplice società di servizi, ma una realtà che offre soluzioni complesse, integrando competenze e processi. Grazie alle diverse realtà del Gruppo, possiamo occuparci dell’intero ciclo di vita del prodotto: dalla lavorazione alla distribuzione, fino al market access. Il nostro modello è incentrato sul paziente, con una forte spinta verso il sociale”.

La visione futura del Petrone Group è chiara e ambiziosa: diventare un polo mondiale di riferimento nei servizi per la salute, valorizzando il Sud Italia come hub farmaceutico e logistico strategico. I pilastri su cui si basa questa crescita sono:

  1. Innovazione tecnologica
  2. Espansione internazionale
  3. Sostenibilità
  4. Valorizzazione del capitale umano

Pierluigi Petrone, CEO del Gruppo, afferma: “Questo anniversario è l’occasione per raccontare le nostre origini, ma è anche il momento di immaginare i prossimi 60 anni di Petrone Group. Il nostro futuro è orientato verso una maggiore internazionalizzazione”.

Focus sull’innovazione e il cliente

Una delle realtà più recenti del Petrone Group è Euromed Pharma, un healthcare global service provider attivo nei settori farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario. Questa azienda rappresenta il motore dello sviluppo internazionale del Gruppo, grazie alla varietà di servizi offerti alle aziende partner in tutto il mondo, tra cui:

  1. Servizi per studi clinici
  2. Fornitura di farmaci non registrati o carenti
  3. Distribuzione specialistica ospedaliera
  4. Supporto logistico

Massimo Petrone, Senior VP e Business Relation Officer del Gruppo, sottolinea l’importanza dell’approccio customer-centric: “La nostra identità si basa sulla capacità di ascolto e coesione, mantenendo un legame forte tra le generazioni. Il nostro approccio tailor-made è ciò che ci distingue”.

La celebrazione dei 60 anni del Petrone Group rappresenta non solo un momento di riflessione sul passato, ma anche una sfida per il futuro. Con un crescente focus sulla sostenibilità e sull’innovazione, l’azienda si prepara ad affrontare le nuove esigenze del mercato della salute, continuando a fornire soluzioni innovative e garantendo l’accesso a farmaci e prodotti di qualità. La storia del Petrone Group è una testimonianza dell’evoluzione del settore sanitario e della capacità di adattamento e innovazione che caratterizza le aziende italiane, dimostrando come si possa crescere mantenendo un forte legame con la propria identità e il proprio territorio.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.