Home Lavorare all'estero Somma1867 porta il Made in Italy in Cina con l’apertura del suo nuovo store
Lavorare all'estero

Somma1867 porta il Made in Italy in Cina con l’apertura del suo nuovo store

Share
Somma1867 porta il Made in Italy in Cina con l'apertura del suo nuovo store
Somma1867 porta il Made in Italy in Cina con l'apertura del suo nuovo store
Share

Somma1867, un’illustre azienda italiana con oltre 150 anni di esperienza nel settore dei tessili di alta qualità, ha recentemente inaugurato un nuovo negozio ad Hangzhou, in Cina. Questo rappresenta un passo significativo nella sua strategia di internazionalizzazione, essendo il terzo punto vendita del marchio nel Paese. L’apertura avviene all’interno dell’esclusivo Hangzhou Tower Mall, un centro commerciale che si distingue come un hub di lusso e tendenze nel cuore della città.

un contesto in crescita

La scelta di Hangzhou non è casuale; la città è un centro culturale ed economico in forte espansione, attirando consumatori sempre più interessati a prodotti di alta qualità. Somma1867 si inserisce in questo contesto, rispondendo a una domanda crescente di articoli che combinano tradizione, artigianalità e design contemporaneo. Il nuovo store è stato progettato per offrire un’esperienza immersiva, dove i visitatori possono apprezzare non solo la qualità dei tessuti, ma anche l’attenzione ai dettagli che contraddistingue il marchio.

l’importanza della qualità

Massimo Moltrasio, direttore dell’ufficio stile e prodotto del Gruppo Gabel e socio di Somma1867, ha affermato: “Questa apertura è per noi motivo di grande orgoglio. Il mercato cinese riconosce e apprezza il valore della teleria e delle lane pregiate, Made in Italy, nati dalla nostra filiera tessile.” La passione per il tessile di alta qualità è palpabile, e il nuovo spazio si propone di offrire ai clienti cinesi un’esperienza diretta dei propri prodotti e della filosofia aziendale, che si basa su eleganza e qualità.

Il negozio offre una selezione delle collezioni più rappresentative del marchio, tra cui:

  1. Telerie in raffinati rasi
  2. Lavorazioni jacquard
  3. Pregiate lane per coperte e plaid

Ogni prodotto racconta una storia di un’azienda che ha saputo coniugare tradizione e innovazione, ponendo particolare attenzione alla sostenibilità della filiera produttiva e alla ricerca di filati unici.

espansione commerciale e cultura italiana

L’apertura del nuovo store segna un ulteriore passo nella strategia di espansione commerciale di Somma1867. Attualmente, il marchio è presente in Cina con tre boutique, tutte situate in prestigiosi centri commerciali, e ha in programma di espandere ulteriormente la propria rete di distribuzione. La strategia non si limita ai punti vendita diretti; Somma1867 collabora anche con selezionati store multibrand attraverso la formula “shop in shop”, mantenendo alta la percezione del brand e il suo heritage.

La scelta di Hangzhou come sede per il nuovo negozio si inserisce in un contesto più ampio di riconoscimento del Made in Italy in Cina. Negli ultimi anni, i prodotti italiani hanno guadagnato popolarità grazie alla loro qualità e design, ma anche alla narrazione di un lifestyle che incarna eleganza, raffinatezza e attenzione ai dettagli.

La presenza di Somma1867 in Cina non è solo un’opportunità commerciale, ma un modo per diffondere la cultura del design italiano e l’arte della manifattura tessile. I visitatori del negozio possono non solo acquistare prodotti, ma anche apprendere di più sul patrimonio culturale italiano, sulla qualità dei materiali utilizzati e sulle tecniche di lavorazione che rendono unici i prodotti Somma1867.

In un’epoca in cui la globalizzazione ha reso il mondo più interconnesso, le aziende italiane come Somma1867 sono chiamate a valorizzare le proprie radici, portando avanti tradizioni secolari e adattandole alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. Con l’apertura del nuovo store ad Hangzhou, Somma1867 non solo rafforza la propria posizione nel mercato asiatico, ma continua a scrivere la sua storia, unendo l’eccellenza artigianale italiana con le nuove sfide del commercio internazionale.

In questo modo, Somma1867 si conferma come un ambasciatore del lusso tessile italiano nel mondo, continuando a investire nella crescita e nell’innovazione, mentre celebra l’eredità di un marchio che affonda le radici nel 1867. La sfida dell’internazionalizzazione è solo all’inizio, e con visione e determinazione, Somma1867 si prepara a conquistare nuovi mercati.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.