Home Storie Kyriaki Boulasidou: la nuova guida di Adutei per un turismo innovativo
Storie

Kyriaki Boulasidou: la nuova guida di Adutei per un turismo innovativo

Share
Kyriaki Boulasidou: la nuova guida di Adutei per un turismo innovativo
Kyriaki Boulasidou: la nuova guida di Adutei per un turismo innovativo
Share

Il panorama del turismo italiano ha recentemente subito un’importante evoluzione con il cambio della guardia alla guida dell’Adutei (Associazione dei Delegati Ufficiali del Turismo Estero in Italia). Dopo tre anni di leadership sotto la direzione di Giovanna Sainaghi, direttrice di Visit Flanders in Italia, il testimone è stato passato a Kyriaki Boulasidou, attuale direttore dell’Ente Nazionale Ellenico del Turismo. Questo passaggio di consegne è stato annunciato durante l’Assemblea annuale in occasione del Ttg Travel Experience, un evento di riferimento per il settore turistico in Italia.

Il nuovo approccio di Kyriaki Boulasidou

Kyriaki Boulasidou, grazie alla sua vasta esperienza nel settore e alla sua passione per il turismo, si propone di portare avanti le iniziative dell’Adutei con un focus rinnovato sulla collaborazione e la condivisione tra i soci. “Nella nostra associazione è fondamentale la relazione tra i soci, uniti dalla comune finalità di promuovere e raccontare le eccellenze e le bellezze di tutti i Paesi che ognuno rappresenta”, ha dichiarato Boulasidou. È chiaro che l’approccio collaborativo sarà essenziale per affrontare le sfide attuali e future del settore.

L’eredità di Giovanna Sainaghi

Sainaghi, prima di passare il testimone, ha lasciato un’eredità significativa. Sotto la sua guida, l’Adutei ha consolidato la propria posizione come punto di riferimento per i delegati ufficiali, avviando nuove iniziative per stimolare il dialogo tra le diverse associazioni e istituzioni turistiche. Durante il suo mandato, sono stati organizzati eventi e incontri che hanno permesso di evidenziare le specificità di ciascun Paese rappresentato. Questa strategia ha contribuito a creare un network di collaborazione e scambio di buone pratiche.

La nuova leadership dell’Adutei

Con la presidenza di Boulasidou, l’Adutei continuerà a mantenere una struttura direttiva solida. Ecco i membri chiave della leadership:

  1. Ester Tamasi – vicepresidente Roma, direttrice presso il Malta Tourism Authority
  2. Agata Marchetti – vicepresidente Milano, direttrice dell’Ente Nazionale Germanico per il Turismo
  3. Silvia Lenzi – tesoreria, Italian Market Manager dell’Ente Vallonia
  4. Marcelo Rebanda – segretario generale, direttore per l’Italia dell’Ufficio turistico del Portogallo

Questa continuità nella leadership è fondamentale per garantire stabilità e coerenza nella strategia dell’associazione.

Il Ttg Travel Experience, dove si è svolta l’Assemblea, è uno degli eventi più attesi del settore turistico in Italia, riunendo professionisti, esperti e operatori. Qui, i partecipanti possono confrontarsi su temi di rilevanza per il turismo, condividere esperienze e costruire relazioni. La scelta di questo evento per annunciare il cambio di presidenza evidenzia l’importanza di un contesto dinamico e interattivo per il futuro dell’associazione.

Le sfide future del turismo

Boulasidou si trova a guidare l’Adutei in un momento cruciale, in cui il settore turistico cerca di recuperare dopo le difficoltà degli ultimi anni. Le sfide che il nuovo presidente dovrà affrontare includono:

  1. Gestione dei flussi turistici
  2. Sostenibilità
  3. Digitalizzazione dei servizi
  4. Integrazione delle nuove tecnologie

Inoltre, l’associazione avrà l’opportunità di esplorare nuove collaborazioni con altre organizzazioni turistiche e istituzioni, sia a livello nazionale che internazionale. La condivisione delle best practices e delle esperienze locali sarà fondamentale per rinnovare l’interesse verso le destinazioni italiane, che continuano a essere tra le più amate al mondo.

Con il nuovo entusiasmo portato dalla leadership di Kyriaki Boulasidou, l’Adutei si prepara a intraprendere un percorso di crescita e sviluppo, puntando a valorizzare il patrimonio culturale e naturale dell’Italia e promuovendo un turismo responsabile e sostenibile. L’anno che si apre sotto la sua presidenza promette di essere ricco di iniziative e progetti, volti a rafforzare il ruolo dell’Adutei come attore chiave nella promozione del turismo estero nel Bel Paese.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.