Nel settore del turismo, le dinamiche stanno cambiando rapidamente, e le aziende devono adattarsi per rimanere competitive. Luca Buonpensiere, titolare di Glamour, un tour operator con quasi 30 anni di esperienza nel proporre viaggi tailor made, ha condiviso la sua visione su come le aziende turistiche possano attrarre la Generazione Z. Questa generazione, pur essendo molto influenzata dai social media, non deve essere sottovalutata: i giovani cercano ancora consulenze esperte per pianificare i loro viaggi.
Buonpensiere sottolinea l’importanza di offrire esperienze speciali e personalizzate. “Lavorare con i giovani oggi significa investire nel futuro”, afferma. La Generazione Z rappresenta una clientela potenziale con una crescente fiducia nei servizi delle agenzie di viaggio. La sfida è comprendere quali esperienze e tipologie di viaggi attraggano maggiormente questi giovani viaggiatori.
L’importanza delle esperienze personalizzate
Glamour si distingue per la creazione di viaggi su misura che spaziano da avventure culturali a viaggi di nozze e pacchetti per famiglie. Ogni viaggio è progettato con attenzione ai dettagli e un elevato standard di qualità. Buonpensiere evidenzia i risultati positivi di questa strategia, con una crescita del 30% fino all’estate e del 25% per la stagione estiva.
- Crescita significativa: Nonostante le sfide del mercato, l’azienda ha registrato un aumento sostanziale.
- Comportamenti di prenotazione: Si osserva una spinta nelle conferme anticipate, con prenotazioni già effettuate per il 2026.
Destinazioni in crescita
Le mete più popolari riflettono le attuali tendenze dei viaggiatori. Le destinazioni calde sono sempre richieste, e città iconiche come New York e culture ricche come quelle del Giappone e dell’Africa stanno guadagnando terreno. Glamour sta anche preparando una programmazione per l’Oceano Indiano, con destinazioni come Maldive, Seychelles, Mauritius e Zanzibar.
Per ispirare i viaggiatori, il sito di Glamour è progettato per attrarre visivamente i clienti, presentando le offerte in modo accattivante. Questo approccio non solo cattura l’attenzione, ma invita anche a sognare viaggi indimenticabili, con un focus sull’esperienza complessiva.
Adattarsi alle esigenze dei clienti
Oltre ai viaggi personalizzati, Glamour offre servizi come consulenze per viaggi di gruppo, tour guidati e pacchetti per eventi speciali. La capacità di adattarsi alle esigenze diversificate dei clienti dimostra l’impegno dell’azienda nel soddisfare una clientela variegata.
Buonpensiere ribadisce che la chiave del successo nel turismo moderno è l’agilità e la capacità di ascoltare le esigenze dei clienti. Con l’aumento dell’interesse per il turismo sostenibile e le esperienze autentiche, Glamour si impegna a integrare queste tendenze nelle sue offerte, assicurando che ogni viaggio sia un’esperienza trasformativa.
In un periodo di ripresa per il turismo, operatori come Glamour hanno l’opportunità di ridefinire il modo in cui i viaggiatori vivono le loro avventure. Con una strategia focalizzata sui giovani e sull’innovazione, l’azienda punta a un futuro luminoso, dove l’esperienza del cliente rimane al centro di ogni scelta.