Home Storie Scoprire l’Europa: le mete inusuali che conquistano la Generazione Z
Storie

Scoprire l’Europa: le mete inusuali che conquistano la Generazione Z

Share
Scoprire l'Europa: le mete inusuali che conquistano la Generazione Z
Scoprire l'Europa: le mete inusuali che conquistano la Generazione Z
Share

Il report annuale NowNext ’25 di Omio offre un’analisi approfondita delle nuove tendenze del turismo per i prossimi mesi, evidenziando l’importanza di mete inusuali, la crescente passione per l’Europa e il ruolo significativo della Generazione Z nel settore dei viaggi. Attraverso un sondaggio globale che ha coinvolto oltre 10.000 partecipanti in diverse nazioni, tra cui Italia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Brasile, Giappone e Australia, il report mette in luce come i viaggiatori stiano cambiando il loro approccio, diventando più consapevoli e pianificati.

Veronica Diquattro, presidente B2C e Supply di Omio, sottolinea come il mondo dei viaggi abbia subito cambiamenti radicali negli ultimi anni, passando dall’assenza di spostamenti durante la pandemia a una nuova era di viaggi consapevoli. Nonostante le incertezze globali, il desiderio di esplorare rimane forte, con i viaggiatori che cercano esperienze significative e orientate al valore.

Incertezze globali e desiderio di viaggiare

Un tema centrale emerso dal report è l’impatto delle incertezze globali sulla pianificazione dei viaggi. Il 69% degli intervistati ha affermato che eventi globali influenzeranno le loro scelte di viaggio. Tuttavia, nonostante queste preoccupazioni, il 30% dei rispondenti ha dichiarato di voler viaggiare più spesso. Questo paradosso riflette una resilienza intrinseca nel desiderio umano di esplorare il mondo, anche in tempi difficili.

La ricerca di occasioni

Con l’aumento dei costi della vita, il 38% degli intervistati ha dichiarato che darà priorità ai viaggi rispetto ad altre spese non essenziali. Gli intervistati si mostrano sempre più abili nel trovare le migliori offerte, con:

  1. 28% che predilige viaggiare in bassa stagione
  2. 27% che pianifica in anticipo

Da qui nasce la figura del “Cacciatore di occasioni”, un viaggiatore attento al budget ma con la ferma intenzione di esplorare.

Amore per l’Europa

La passione per l’Europa continua a crescere. Il report evidenzia che il 56% dei britannici intende prenotare vacanze nel continente, seguiti da:

  • 45% dei tedeschi
  • 42% degli italiani
  • 42% degli spagnoli

Questa tendenza è particolarmente rilevante, poiché gli europei sembrano voler scoprire le bellezze a portata di mano piuttosto che optare per destinazioni lontane. Anche i viaggiatori provenienti da altri continenti mostrano un crescente interesse per le destinazioni europee, confermando l’attrattiva di città storiche e paesaggi naturali.

In sintesi, il report NowNext ’25 di Omio offre una visione chiara delle tendenze emergenti nel settore turistico, rivelando come i viaggiatori stiano evolvendo e adattandosi a un mondo in continuo cambiamento. La Generazione Z gioca un ruolo cruciale in questo panorama, rimodellando il modo in cui si viaggia e si esplora il mondo.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.