Home Lavorare all'estero Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano
Lavorare all'estero

Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano

Share
Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano
Azerbaijan Tourism Board: nuove opportunità per il turismo italiano da Roma a Milano
Share

Il 1 e 2 ottobre, l’Azerbaijan Tourism Board (ATB), insieme a cinque partner commerciali, ha organizzato un roadshow in Italia, visitando le città di Roma e Milano. Questa iniziativa ha rappresentato un’opportunità fondamentale per rafforzare le relazioni tra il settore turistico azero e gli operatori italiani, promuovendo un networking diretto e produttivo. L’obiettivo del roadshow è stato quello di aumentare la conoscenza dell’offerta turistica dell’Azerbaijan, un Paese che ha visto crescere il suo appeal tra i turisti italiani negli ultimi anni.

La manifestazione ha visto la partecipazione di circa 80 rappresentanti del settore turistico italiano e dei media. Questi professionisti hanno avuto l’opportunità di interagire con una varietà di operatori del turismo azero, tra cui rappresentanti di hotel, DMC (Destination Management Company) e funzionari del turismo regionale. La presenza di figure di spicco come Fuad Nagiyev, Chairman della State Tourism Agency della Repubblica di Azerbaijan, e Florian Sengstschmid, CEO di ATB, ha ulteriormente elevato il profilo dell’evento, creando un ambiente stimolante per lo scambio di idee e opportunità.

il roadshow a roma

Il primo evento si è svolto a Roma, dove gli ospiti hanno approfondito la conoscenza delle attrattive turistiche dell’Azerbaijan. Il Paese, situato tra Europa e Asia, offre una gamma di esperienze che spaziano dalla cultura e storia antica ai paesaggi naturali mozzafiato. Gli operatori italiani sono stati introdotti alle novità del settore dell’ospitalità azero, con particolare attenzione ai progetti legati al turismo della salute e al benessere, un settore in forte espansione che attrae sempre più visitatori in cerca di esperienze rigeneranti.

la tappa a milano

La tappa successiva a Milano ha ulteriormente evidenziato l’interesse crescente degli operatori italiani nei confronti dell’Azerbaijan. Durante questa fase, si sono svolti numerosi incontri B2B, che hanno permesso di esplorare potenziali collaborazioni e sviluppare pacchetti turistici mirati. La serata si è conclusa con un’esibizione musicale del celebre pianista azero Isfar Sarabski, offrendo un assaggio della ricca tradizione culturale del Paese.

Florian Sengstschmid ha dichiarato: “Siamo lieti di riconnetterci con i nostri partner commerciali, i professionisti del turismo e i rappresentanti dei media durante questo roadshow. Questa iniziativa rafforza i nostri legami con l’industria turistica italiana e offre un’introduzione diretta all’ampia varietà di esperienze disponibili in Azerbaijan: dalla scoperta culturale alle immersioni nella natura, fino a esclusivi percorsi di benessere”. Queste parole evidenziano l’importanza della collaborazione tra i due Paesi, che può portare a un incremento significativo del turismo inbound in Azerbaijan.

opportunità di turismo in azerbaijan

Il programma del roadshow ha incluso presentazioni specifiche sulle opportunità di turismo culturale e d’avventura, settori in forte crescita che attraggono una clientela sempre più variegata. La bellezza naturale dell’Azerbaijan, con le sue montagne, laghi e il Mar Caspio, offre molteplici opportunità per attività all’aria aperta, mentre città come Baku si distinguono per la loro architettura moderna e la ricca storia.

Un aspetto fondamentale emerso durante il roadshow è stata l’accessibilità dell’Azerbaijan per i turisti italiani. Azerbaijan Airlines (AZAL) opera voli diretti giornalieri da Milano a Baku, mentre WizzAir offre collegamenti diretti da Roma a Baku quattro volte a settimana. Questa connettività aerea facilita notevolmente i viaggiatori italiani, rendendo la destinazione ancora più attraente.

Inoltre, l’Azerbaijan ha semplificato il processo di ottenimento del visto per i cittadini italiani. Grazie al sistema di e-visa, i visitatori possono richiedere il visto online con un preavviso di soli tre giorni, o optare per un visto urgente, elaborabile in 3-5 ore. Il visto ha una validità di 90 giorni, consentendo ai viaggiatori di soggiornare nel Paese per un massimo di 30 giorni consecutivi. Questa maggiore accessibilità ha portato a un aumento del 13% del numero di visitatori italiani da gennaio ad agosto 2025 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Riconoscendo l’importanza delle relazioni turistiche con l’Italia, l’Azerbaijan Tourism Board prevede di espandere le proprie attività in Italia a partire dal 2026. Questo piano include l’organizzazione di ulteriori workshop, fam trip per media e operatori del settore e la partecipazione a fiere e manifestazioni internazionali. La strategia mira non solo a consolidare la presenza dell’Azerbaijan sul mercato italiano, ma anche a valorizzare ulteriormente l’immagine del Paese come meta turistica di riferimento.

In un mondo in continua evoluzione, dove i viaggiatori cercano esperienze autentiche e significative, l’Azerbaijan si propone come una destinazione affascinante, capace di soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più esigente. Il roadshow in Italia rappresenta un passo importante in questo percorso, gettando le basi per una cooperazione duratura e proficua tra Azerbaijan e Italia nel settore turistico.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.