Home Lavorare all'estero 65 startup rivoluzionano il turismo al Ttg di Rimini
Lavorare all'estero

65 startup rivoluzionano il turismo al Ttg di Rimini

Share
65 startup rivoluzionano il turismo al Ttg di Rimini
65 startup rivoluzionano il turismo al Ttg di Rimini
Share

L’innovazione nel settore turistico sta assumendo un ruolo sempre più centrale, e il Ttg Next Startup si propone come un palcoscenico di eccellenza per illustrare come il futuro del turismo possa essere plasmato da idee fresche e innovative. Durante la 62a edizione del Ttg Travel Experience, che si svolgerà dall’8 al 10 ottobre 2025 presso Rimini Fiera, ben 65 startup e i loro partner saranno protagonisti in un intero padiglione dedicato, il padiglione A6. Questo rappresenta un passo significativo rispetto agli inizi del progetto, quando solo un numero limitato di pionieri si affacciava al mondo dell’innovazione turistica.

La crescente attenzione verso il settore delle startup è testimoniata dalla presenza di sei startup francesi, coinvolte da Business France, e da realtà provenienti da Germania, Spagna e Austria. L’Associazione Startup Turismo (Ast) ha curato il network, che continua a espandersi, creando opportunità di contaminazione tra diverse realtà del settore, dalle Destination Management Organization (DMO) ai grandi operatori dell’ospitalità, fino agli investitori. Queste startup non solo offrono soluzioni innovative, ma rispondono anche a esigenze concrete del mercato, contribuendo alla vitalità del settore e aprendo nuove strade per gli operatori turistici.

Innovazione che genera opportunità

L’innovazione non è solo un’opzione, ma una necessità per il settore turistico. Le startup presenti al Ttg Next Startup sono pronte a dimostrare come sia possibile innovare. Giulia Trombin, presidente dell’Associazione Startup Turismo, afferma: “Innovare è aprire mercati, non solo sperimentare nuove idee. Il valore delle startup sta nella creazione di soluzioni che generano opportunità e rispondono ai bisogni reali del mercato.” L’evento di quest’anno presenterà proposte all’avanguardia suddivise in quattro cluster:

  1. Technology
  2. Hospitality
  3. Mobility
  4. Tour Operating / Experience

Molte delle startup in fiera porteranno soluzioni basate sull’intelligenza artificiale, applicabili a vari aspetti del turismo. Queste includono digital concierge, semplificazione delle operazioni per gli hotel e automazione dei processi di vendita e marketing. Inoltre, c’è un forte focus sull’esperienza immersiva del cliente, con tecnologie che reinventano il customer journey, soluzioni per la valorizzazione del patrimonio culturale, itinerari personalizzati e offerte per il wellness travel.

Un programma ricco di contenuti

Il Ttg Next Startup 2025 non è solo un momento di esposizione, ma anche un’importante occasione di formazione e networking. Con 22 eventi in tre giorni, il programma promette di coprire una vasta gamma di temi, dalle innovazioni in ambito AI all’importanza dello spatial computing nel viaggio. Trombin sottolinea: “Ogni panel, ogni talk, è un viaggio nel futuro del turismo”, evidenziando l’importanza di presentare soluzioni concrete e già operative, piuttosto che semplici idee teoriche.

L’evento si propone di anticipare le trasformazioni più attese nel settore turistico, offrendo un’opportunità unica per gli operatori di apprendere e confrontarsi sulle nuove tendenze. Tra i temi trattati ci saranno anche i Travel Trends e le statistiche che evidenziano la crescita di un settore in continua evoluzione, in linea con il claim di quest’edizione: “L’energia delle startup per il turismo che cambia”.

Startup Competition Innovation Freestyle Jam

Un elemento distintivo di quest’edizione è la Startup Competition Innovation Freestyle Jam, lanciata dall’Associazione Startup Turismo insieme a PwC Italia. Questa competizione darà l’opportunità alle startup di presentare le loro soluzioni reali davanti a investitori e operatori. Il format “freestyle jam” è pensato per premiare la capacità di improvvisare e argomentare efficacemente, rendendo la competizione un momento di presentazione e dialogo attivo con il mercato.

Il vincitore della competizione avrà accesso a un desk gratuito nell’area Next Startup 2026, oltre a un mentoring personalizzato offerto da PwC Italia e LifeGate Way. Questo supporto è fondamentale per aiutare le startup a navigare nel complesso panorama del turismo e a concretizzare le loro idee.

Al di là delle presentazioni ufficiali, il Ttg offre anche momenti di networking informale, come la festa ‘Startup’s Got Talent – Party Night & Karaoke’, che si terrà il 9 ottobre. Questo evento, che ha avuto un grande successo nelle passate edizioni, rappresenta un’occasione imperdibile per professionisti, startup, investitori e operatori di incontrarsi in un ambiente rilassato e stimolante.

In questo scenario, le startup non stanno solo ridefinendo il viaggio digitale, ma stanno anche sviluppando tecnologie già adottate dagli hotel e creando nuove esperienze immersive. Con la loro energia e creatività, queste giovani imprese rappresentano il futuro del turismo, un settore in continua evoluzione dove l’innovazione è la chiave per il successo.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.