Home Lavorare all'estero Fondirigenti investe 1,5 milioni per supportare le grandi trasformazioni aziendali
Lavorare all'estero

Fondirigenti investe 1,5 milioni per supportare le grandi trasformazioni aziendali

Share
Fondirigenti investe 1,5 milioni per supportare le grandi trasformazioni aziendali
Fondirigenti investe 1,5 milioni per supportare le grandi trasformazioni aziendali
Share

L’innovazione e l’adattamento sono diventati elementi cruciali per la sopravvivenza e il successo delle piccole e medie imprese (PMI) italiane, specialmente in un contesto economico in continua evoluzione. Per supportare i dirigenti delle PMI durante questo periodo di trasformazione, Fondirigenti ha recentemente lanciato l’Avviso 2/2025, che mette a disposizione un finanziamento complessivo di 1,5 milioni di euro. Questa iniziativa si concentra su tre aree fondamentali: il passaggio generazionale, le operazioni societarie e la digitalizzazione, tutte fasi che possono ridefinire l’identità di un’impresa e aprire a nuove sfide.

Importanza del passaggio generazionale

Massimo Sabatini, direttore generale di Fondirigenti, ha sottolineato l’importanza di questi passaggi, definendoli come “punti di svolta” che richiedono consapevolezza, coraggio e capacità di adattamento. Non si tratta solo di cambiamenti operativi, ma anche di una trasformazione culturale e valoriale che influisce profondamente sul DNA dell’azienda. Questi cambiamenti necessitano di competenze manageriali e di strumenti formativi adeguati per affrontare le nuove sfide.

La realtà imprenditoriale italiana è caratterizzata da una forte presenza di imprese familiari, che rappresentano oltre il 90% del totale. Ogni anno, circa 35.000 di queste aziende devono affrontare un passaggio generazionale, ma solo il 30% riesce a superare la prima transizione. Questo fenomeno ha ripercussioni finanziarie significative, poiché nei prossimi quindici anni si prevede un trasferimento di ricchezza di circa 2.000 miliardi di euro, principalmente dai baby boomer ai loro eredi.

La digitalizzazione come fattore chiave

Il passaggio generazionale non si limita a una semplice successione; implica la trasmissione di valori, visione e competenze. Per gestire questa fase delicata, molte PMI stanno optando per un’evoluzione organizzativa più ampia, passando a una gestione manageriale, aprendo il capitale a investitori esterni o collaborando con altre realtà attraverso fusioni e acquisizioni.

In questo contesto, la digitalizzazione emerge come un fattore chiave. Essa non solo migliora l’efficienza dei processi aziendali, ma abilita anche nuovi modelli di business e facilita la trasmissione del sapere tra le diverse generazioni. Le PMI che abbracciano questa trasformazione digitale possono posizionarsi meglio sul mercato, rispondendo in modo più agile alle esigenze di un mondo in rapido cambiamento.

Dettagli dell’Avviso 2/2025

L’Avviso 2/2025 è progettato per rispondere a queste esigenze, offrendo alle PMI aderenti o neo-aderenti a Fondirigenti un finanziamento fino a 12.500 euro per azienda. Questo finanziamento è destinato a piani formativi che accompagnino le imprese e i loro dirigenti nei tre ambiti chiave:

  1. Passaggio generazionale: rafforzamento delle competenze in governance, gestione finanziaria, strategie di continuità e compliance.
  2. Operazioni societarie: focus su finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane.
  3. Trasformazione digitale: aree come l’intelligenza artificiale, l’integrazione di sistemi gestionali, la sicurezza informatica e la condivisione del know-how.

Questi strumenti sono essenziali per favorire le trasformazioni necessarie e garantire che le PMI possano affrontare i cambiamenti con competenza e preparazione.

Marco Bodini, presidente di Fondirigenti, ha sottolineato l’importanza di avere manager ben preparati in grado di guidare il cambiamento. Le ricerche condotte da Fondirigenti evidenziano che la capacità di affrontare e superare momenti di discontinuità è strettamente legata alla presenza di leader competenti e capaci. “Siamo certi che le PMI sapranno cogliere la grande spinta che la formazione manageriale può garantire a tali processi di trasformazione”, ha affermato Bodini.

Le PMI interessate a partecipare a questo programma possono presentare i loro piani formativi attraverso l’area riservata sul sito di Fondirigenti. Le domande saranno aperte dalle ore 12:00 del 13 ottobre fino alle ore 12:00 del 13 novembre 2025. Tuttavia, è importante notare che le grandi aziende e le PMI che hanno già ottenuto un finanziamento con il precedente avviso 1/2025 non possono partecipare a questa nuova iniziativa.

Per ulteriori dettagli, il testo integrale dell’Avviso e le Linee guida sono disponibili sul sito ufficiale di Fondirigenti, dove è anche possibile registrarsi per un webinar nazionale in programma il 6 ottobre alle ore 15. Questo webinar offrirà un’opportunità per approfondire le caratteristiche dell’iniziativa e per chiarire eventuali dubbi riguardo alla partecipazione.

In un mondo in cui il cambiamento è l’unica costante, Fondirigenti si propone come un alleato strategico per le PMI italiane, fornendo risorse e supporto per affrontare le sfide del futuro con maggiore competenza e resilienza.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.