Home Lavorare all'estero Santander: un viaggio gourmet tra chef stellati e deliziosi pinchos
Lavorare all'estero

Santander: un viaggio gourmet tra chef stellati e deliziosi pinchos

Share
Santander: un viaggio gourmet tra chef stellati e deliziosi pinchos
Santander: un viaggio gourmet tra chef stellati e deliziosi pinchos
Share

Santander, capoluogo della Cantabria, è una delle città più affascinanti della Spagna settentrionale. Affacciata sulla splendida baia che guarda verso il Sud, questa località è diventata una vera e propria mecca per gli amanti della gastronomia. La cucina di Santander, ricca e variegata, si distingue per l’uso del pesce fresco, ma offre anche un’ampia gamma di piatti a base di carne e salumi delle zone interne, in particolare dalla valle dei Picos de Europa. Il risultato è un’esperienza culinaria che spazia dallo street food raffinato fino alle tavole stellate.

La tradizione marinara

La tradizione marinara è ben radicata nella cultura gastronomica di Santander. Nel celebre quartiere del Barrio Pesquero, i ristoranti offrono piatti tipici a base di pesce freschissimo pescato nel Mar Cantabrico. Tra le delizie da provare ci sono:

  1. Rabas: calamari fritti a listelle.
  2. Maganos: crostacei noti anche come “cicala di mare”.
  3. Patè di scorfano rosso e vongole alla marinara: altre specialità imperdibili.

Ma il vero tesoro della cucina cantabrica sono le Anchoas del Cantabrico, filetti di acciughe conservati sott’olio, e il tonno a pinne gialle, utilizzato per preparare una zuppa unica a base di patate.

Carni e formaggi di alta qualità

Per quanto riguarda le carni, Santander offre prodotti di altissima qualità, provenienti da allevamenti di razze autoctone che crescono allo stato brado. Questo tipo di allevamento, certificato dal marchio Igp, garantisce carni saporite e nutrienti, da cui si ricavano anche rinomati salumi e il prosciutto cantabrico. La tradizione casearia è anch’essa molto forte, con oltre 50 varietà di formaggi registrati, molte delle quali a Denominazione di Origine Protetta (DOP). Tra i dolci tipici, la quesada, una cheesecake aromatizzata alla cannella, e il sobao pasiego, un dolce soffice e burroso, sono da non perdere.

Ristoranti stellati e pinchos

La qualità dei prodotti, unita all’abilità di una nuova generazione di chef, ha reso Santander una destinazione gastronomica di riferimento. I ristoranti con Stella Michelin, come El Serbal e La Casona del Judío, offrono esperienze culinarie indimenticabili. La Casona del Judío, in particolare, ha ricevuto anche la Stella verde per la sua attenzione alla sostenibilità. Lo chef Sergio Bastard ha trasformato una dimora del XVIII secolo in un autentico tempio del gusto, proponendo piatti a base di ingredienti freschi e di stagione, come le cocochas de merluza e l’arroz cremoso con almejas.

Al di là della cucina stellata, il Café del Centro Botín offre un’esperienza culinaria affascinante con cene a tema artistico. Situato all’interno di un edificio progettato dall’architetto Renzo Piano, il ristorante propone menù ispirati alle mostre in corso, creando un legame tra arte e gastronomia che arricchisce ulteriormente la visita.

Un’altra attrazione gastronomica di Santander è rappresentata dai pinchos, una versione più elaborata delle tapas. Questi deliziosi spuntini, serviti su una fetta di pane con uno stuzzicadenti, sono un must per chi desidera un aperitivo gourmet o uno spuntino sfizioso. I bar e i ristoranti della città offrono una varietà di pinchos, che vanno dai più tradizionali ai più innovativi, garantendo un’esperienza culinaria adatta a tutti i palati.

Mercati e esperienze culinarie

Per chi desidera portare a casa un pezzo della gastronomia locale, i mercati rionali di Santander sono il luogo ideale. Il Mercado del Este, situato vicino alla Plaza Porticada, è un esempio di architettura storica, progettato dall’architetto Antonio Zabaleta nel 1842. Qui si possono trovare prodotti freschi e specialità locali, tra cui formaggi di alta qualità grazie a Quesoba, un negozio gestito dal presidente della rete di produttori artigianali di formaggio.

Altri mercati interessanti includono:

  1. Mercado de Puertochico: vicino al pittoresco porto.
  2. Mercado de la Esperanza: inaugurato nel 1904.
  3. Mercado de México: un grande spazio dedicato al cibo con una vasta offerta di prodotti.

Inoltre, Doña Tomasa è una boutique gourmet specializzata in alici, con diverse sedi in città.

Per un’esperienza culinaria unica, Cantabria Experience organizza escursioni nel bosco per raccogliere erbe selvatiche e funghi spontanei. Con l’aiuto di una guida naturalistica, i partecipanti possono imparare a riconoscere e raccogliere questi ingredienti, per poi cucinarli in un laboratorio che si svolge in scenari mozzafiato, tra cui i parchi urbani di Santander.

Santander, con la sua offerta gastronomica variegata, è una meta imperdibile per chi ama esplorare il mondo del cibo. Che si tratti di una cena stellata, di un aperitivo a base di pinchos o di una passeggiata nei mercati locali, questa città del nord della Spagna saprà sorprendere e deliziare ogni foodie in cerca di nuove esperienze culinarie.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.