Il gruppo parigino di digital marketing Labelium ha recentemente intrapreso una trasformazione significativa, evolvendo nella nuova entità Cosmo5. Questo rebranding rappresenta un passo strategico per rafforzare l’identità del gruppo e delineare una direzione futura, focalizzandosi sul supporto alla trasformazione digitale dei brand clienti. Fondata nel 2001 a Parigi, Labelium ha vissuto una crescita esponenziale, contando attualmente più di 1.300 professionisti in tutto il mondo. Con la nascita di Cosmo5, l’Italia diventa un mercato prioritario, gestendo 250 brand e generando oltre 15 milioni di euro di ricavi.
integrazione di Kiliagon e ingresso di Storeis
Un elemento chiave di questa espansione è l’integrazione di Kiliagon, avvenuta nel 2021. Quest’agenzia specializzata in retail media e e-retail/marketplace ha rafforzato la presenza di Cosmo5 in Italia, creando una solida base per ulteriori sviluppi. Recentemente, Cosmo5 ha annunciato l’ingresso di Storeis, un’agenzia di digital marketing con sede a Padova. Questa operazione non si limita a un’espansione in termini di personale e fatturato, ma si fonda su una sintonia valoriale e obiettivi condivisi di internazionalizzazione e innovazione.
Storeis, con i suoi 95 professionisti e un fatturato previsto di oltre 7 milioni di euro per il 2025, porta un approccio strategico e data-driven che arricchisce l’offerta di Cosmo5 nel mercato italiano. L’agenzia ha registrato un notevole giro d’affari nei media, superando i 50 milioni di euro. La sua integrazione nel gruppo permetterà di offrire una proposta più ampia e scalabile, orientata ai risultati.
la visione futura di Cosmo5
Stéphane Levy, presidente e CEO del Gruppo Cosmo5, ha commentato questo cambiamento dicendo: “Labelium entra in un nuovo capitolo: una trasformazione significativa che riflette la nostra identità in evoluzione e la direzione per il futuro”. Levy ha sottolineato l’importanza della collaborazione e della creatività, elementi essenziali per affrontare le sfide del mercato contemporaneo. Mattia Stuani, country manager Italia di Cosmo5, ha evidenziato il modello “glocal” dell’azienda, che combina qualità e scalabilità internazionale. Con oltre 150 professionisti e un portafoglio di 250 brand, Cosmo5 si propone di coprire l’intero spettro del mercato, unendo consulenza ed esecuzione in media, commercio e data.
Il rebranding da Labelium a Cosmo5 è stato guidato dalla necessità di allineare l’identità del gruppo alla sua visione futura. Il nuovo nome evoca il concetto di “cosmo”, simbolo di connessioni e visione ampia, mentre il numero “5” rappresenta le cinque aree chiave su cui si fonda l’operatività del brand: media, commerce, creative, data e technology. Queste aree lavorano in sinergia, dalla definizione della strategia fino alla misurazione e al miglioramento continuo, garantendo risultati concreti per il business dei clienti.
soluzioni per la trasformazione
Cosmo5 ha sviluppato un set di soluzioni per la trasformazione in ambito marketing, business, sostenibilità, operazioni e organizzazione. Queste soluzioni sono pensate per facilitare l’adozione e la scalabilità dei progetti, integrando la formazione dei team e semplificando i processi. L’obiettivo è rendere le iniziative non solo efficaci nel breve termine, ma anche sostenibili e replicabili nel lungo periodo.
L’ingresso di Storeis nel gruppo rappresenta il risultato di un attento processo di selezione avviato nel 2024, volto a individuare le realtà più affini per valori, metodo e possibilità di scala. Fondata nel 2018, Storeis ha già dimostrato di essere una realtà dinamica e in crescita, con un fatturato di circa 6,5 milioni di euro nel 2024 e una proiezione di superare i 7 milioni nel 2025. Con oltre 90 clienti attivi e un giro d’affari sui media superiore ai 50 milioni di euro, l’agenzia si prepara a sfruttare al meglio le sinergie create con Cosmo5.
Andrea Vit, fondatore di Storeis, ha sottolineato l’importanza di questo passaggio: “L’ingresso in Cosmo5 rappresenta una tappa cruciale nel nostro percorso di evoluzione”, affermando che l’integrazione industriale porterà a una maggiore internazionalizzazione e innovazione. La condivisione di valori e la sinergia tra i team sono elementi chiave che faciliteranno questa transizione, rendendo l’unione tra le due aziende non solo naturale, ma anche strategicamente vantaggiosa.
Sul mercato locale, questa integrazione completa la copertura già rinforzata con Kiliagon, che opera nel settore del retail media e marketplace. A livello internazionale, la collaborazione ha già dato risultati tangibili, come l’aggiudicazione di una gara in area APAC, supportata dal team australiano del gruppo Cosmo5. Con queste mosse strategiche, Cosmo5 si posiziona come un attore chiave nel panorama del digital marketing, pronto a sfruttare le opportunità offerte dalla trasformazione digitale per i brand in Italia e oltre.