Ieri sera, Roma ha ospitato con grande entusiasmo l’edizione 2025 dei Pizza Awards Italia, un evento che rappresenta per molti il prestigioso “Oscar della Pizza”. Questa manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, ha visto la partecipazione di oltre 200 giurati, tra cui giornalisti, esperti del settore e curatori di guide gastronomiche provenienti da tutte le regioni d’Italia. L’evento, organizzato da Fabio Carnevali e Vincenzo Pagano in collaborazione con E20 – Events Factory, ha avuto luogo nel monumentale Spazio Novecento all’Eur, con il patrocinio della Presidenza della Regione Lazio e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda del Comune di Roma.
La serata ha registrato una grande affluenza, con oltre 800 persone tra pizzaioli, appassionati e professionisti del settore. La cerimonia è stata presentata dalla giornalista e volto televisivo Barbara Politi, che ha guidato il pubblico attraverso un programma ricco di emozioni e riconoscimenti.
Miglior pizzeria d’italia 2025: pepe in grani
Il premio per la Miglior Pizzeria d’Italia 2025 è stato assegnato a ‘Pepe in Grani’, la rinomata pizzeria di Franco Pepe situata a Caiazzo, in provincia di Caserta. Questo riconoscimento rappresenta un traguardo significativo per Pepe, che ha dichiarato: “Sto provando un’emozione fortissima, questo premio lo dedico a tutto il mondo pizza”. Al secondo posto si è classificata ‘I Masanielli’ di Francesco Martucci, seguita da ‘Seu Illuminati’ di Pier Daniele Seu a Roma, ’10’ di Diego Vitagliano a Napoli e ’50 Kalò’ di Ciro Salvo, anch’essa di Napoli.
Riconoscimenti e premi speciali
Francesco Martucci ha vinto il premio come Miglior Pizzaiolo dell’anno, commentando con ironia il continuo confronto con Franco Pepe: “Ormai sembriamo Coppi e Bartali”. Un altro riconoscimento importante è andato a Roberta Esposito, che ha ricevuto il premio come Miglior Pizzaiola dell’anno per il suo lavoro nelle pizzerie Marita (Roma) e La Contrada (Aversa).
La serata ha anche visto l’assegnazione di premi a specialità regionali e categorie specifiche. Ecco alcune delle Migliori Pizzerie Regionali premiate:
- Impastatori Pompetti (Abruzzo)
- Fandango (Basilicata)
- Bob Alchimia a Spicchi (Calabria)
La Campania ha dimostrato di essere un vero faro della pizza italiana, con premi significativi a ‘Pepe in Grani’ e ‘I Masanielli’. Tra i premi speciali, sono stati riconosciuti:
- Miglior Pizza Creativa a Diego Vitagliano
- Miglior Pizza Tradizionale ad Attilio alla Pignasecca
- Miglior Servizio di Sala per la pizzeria ‘Gli Esposito’ di Salerno
- Miglior Format a Luca Pezzetta con la sua pizzeria Clementina di Fiumicino
Un premio speciale è stato conferito a PizzAut, un progetto sociale fondato da Nico Acampora, che ha ricevuto il riconoscimento per il Miglior Progetto Sociale, sottolineando l’importanza della pizza non solo come alimento, ma anche come strumento di inclusione e supporto per la comunità.
La pizza conference: un’importante occasione di confronto
I Pizza Awards non si sono limitati a premiare le eccellenze del settore, ma hanno anche offerto un’importante occasione di confronto professionale attraverso la prima edizione della Pizza Conference, intitolata ‘Non è tutto oro quel che luccica’. Questo evento, moderato da Vincenzo Pagano e presentato da Barbara Politi, ha attirato l’attenzione di pizzaioli ed esperti, affrontando temi cruciali come i falsi miti legati alla pizza, la mistificazione dei prodotti e le nuove tendenze nel settore.
Durante la conferenza, sono stati analizzati argomenti di grande attualità, come il giusto prezzo della pizza e le strategie di marketing che hanno influenzato la percezione del prodotto. Le discussioni hanno rivelato la complessità del mondo della pizza contemporanea e le sfide che i professionisti devono affrontare per mantenere l’autenticità e la qualità.
L’evento si è concluso con la consapevolezza che i Pizza Awards Italia non sono solo una celebrazione delle migliori pizzerie, ma anche un’importante piattaforma per il dialogo e la crescita del settore, contribuendo a promuovere e valorizzare l’eccellenza della pizza italiana a livello nazionale e internazionale.