Home Lavorare all'estero Scuola innovativa: Tutor Five di Amazon Alexa per aiutare i ragazzi con BES
Lavorare all'estero

Scuola innovativa: Tutor Five di Amazon Alexa per aiutare i ragazzi con BES

Share
Scuola innovativa: Tutor Five di Amazon Alexa per aiutare i ragazzi con BES
Scuola innovativa: Tutor Five di Amazon Alexa per aiutare i ragazzi con BES
Share

Nel contesto attuale dell’istruzione, la tecnologia gioca un ruolo cruciale nel supporto agli studenti con bisogni educativi speciali (BES). Un esempio innovativo è rappresentato da ‘Tutor Five’, un progetto sviluppato in collaborazione tra Amazon e il Centro FIVE, specializzato nell’assistenza a famiglie con bambini e ragazzi che affrontano sfide educative. Questa iniziativa ha dato vita a una nuova funzionalità tramite Amazon Alexa, progettata per semplificare l’organizzazione del tempo e il metodo di studio, riducendo lo stress legato ai compiti.

L’idea di ‘Tutor Five’ si basa sull’uso delle capacità di Alexa per creare un ambiente di studio più strutturato e meno frustrante. Molti genitori e studenti possono confermare che il tempo dedicato ai compiti può diventare un’esperienza stressante, soprattutto per i ragazzi con BES, che possono avere difficoltà a mantenere la concentrazione. Con ‘Tutor Five’, Alexa diventa un tutor virtuale, disponibile a casa, capace di alleggerire il carico quotidiano e migliorare l’esperienza scolastica.

funzionalità principali di ‘Tutor Five’

Il progetto è stato testato con un campione di 30 bambini e ragazzi, di cui l’80% con BES, comprendenti condizioni come ADHD, autismo e sindrome di Down. Alcune delle funzionalità di Alexa, attivate in modalità Amazon Kids, sono state selezionate per supportare l’organizzazione del tempo e la concentrazione. Queste funzionalità permettono di costruire un’esperienza di studio strutturata e accessibile.

  1. Routine personalizzata: Consente di programmare sessioni di studio in giorni e orari specifici. Quando inizia la sessione, Alexa saluta gli utenti e legge gli appuntamenti inseriti nel calendario.
  2. Calendario digitale: Funziona come diario virtuale per registrare compiti e interrogazioni, suggerendo priorità senza aggiungere stress.
  3. Timer: Permette di impostare intervalli di studio per ogni materia, aiutando gli studenti a gestire il tempo in modo efficace.
  4. Note: Consente agli studenti di inviare aggiornamenti sull’andamento dei compiti ai genitori, favorendo una comunicazione costante.

In aggiunta, i promemoria vocali sono utili per mantenere il focus, aiutando a ricordare dove riprendere lo studio in caso di interruzione. Gli studenti possono accedere a un percorso guidato di studio chiedendo “Alexa, apri Tutor Five”, rendendo l’approccio all’apprendimento più interattivo.

risultati significativi del progetto

Giacomo Costantini, country manager Italia di Amazon Alexa, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando che la tecnologia può essere un alleato quotidiano nella vita delle persone. I dati raccolti dal Centro Five hanno rivelato che l’80% degli studenti ha riportato un miglioramento nell’organizzazione dello studio. L’uso regolare di Alexa ha facilitato la pianificazione delle attività, aumentando del 76% il tempo dedicato a compiti e attività senza distrazioni.

Chiara Diaferia, psicologa e presidente dei Centri Five, ha evidenziato come Alexa abbia contribuito a risolvere le difficoltà di generalizzazione dei ragazzi nel passare dal centro a casa. Anche le famiglie hanno notato un impatto positivo: il 76% dei genitori ha riferito un cambiamento significativo nelle abitudini di studio dei loro figli, evidenziando un aumento dell’autonomia.

un ambiente di apprendimento inclusivo

‘Tutor Five’ rappresenta un esempio di come la tecnologia possa essere integrata nel processo educativo, contribuendo a creare un ambiente di apprendimento inclusivo e personalizzato. In un’epoca in cui l’educazione deve affrontare nuove sfide, iniziative come questa sono fondamentali per garantire a tutti i ragazzi l’opportunità di esprimere il proprio potenziale. Con strumenti digitali ben progettati, è possibile supportare ogni studente nel suo percorso educativo, rendendo l’apprendimento un’esperienza più gratificante e meno stressante.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.