Home Lavorare all'estero Formazione e consulenti al lavoro: uniti per guidare i giovani verso nuove opportunità occupazionali
Lavorare all'estero

Formazione e consulenti al lavoro: uniti per guidare i giovani verso nuove opportunità occupazionali

Share
Formazione e consulenti al lavoro: uniti per guidare i giovani verso nuove opportunità occupazionali
Formazione e consulenti al lavoro: uniti per guidare i giovani verso nuove opportunità occupazionali
Share

In un contesto lavorativo in continua evoluzione, è fondamentale rafforzare i legami tra formazione e mondo del lavoro per garantire un futuro occupazionale ai giovani. Recentemente, è stata siglata un’importante intesa tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Rete Fondazioni ITS Italy durante la Summer School a Montepulciano. Questa collaborazione ha come obiettivo principale quello di creare un ponte solido tra scuole, imprese e professionisti, ponendo l’accento sull’importanza di una formazione tecnica superiore che risponda alle esigenze del mercato del lavoro.

Obiettivi dell’intesa

L’intesa si propone di raggiungere diversi obiettivi fondamentali per il futuro dei giovani e per la crescita economica del Paese. In particolare, si intendono:

  1. Promuovere la cultura della legalità e la diffusione di buone prassi professionali, essenziali in un periodo in cui il rispetto delle normative è sempre più richiesto.
  2. Rafforzare la proposta formativa delle Fondazioni ITS su tutto il territorio nazionale, garantendo competenze altamente specializzate in settori strategici.
  3. Organizzare eventi e campagne per sensibilizzare i giovani sulla legalità e sulla sicurezza sul lavoro, collegandosi a progetti già avviati, come il progetto GenL.

Creare sinergie efficaci

Un aspetto innovativo di questa intesa è la volontà di creare sinergie tra il sistema ITS e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro. Rosario De Luca, presidente del Consiglio Nazionale, ha evidenziato come questa collaborazione possa affrontare il problema del mismatch nel mercato del lavoro italiano. “Mettere in rete le competenze dei consulenti e quelle degli ITS significa offrire ai giovani reali opportunità di inserimento qualificato”, ha dichiarato De Luca.

Questa sinergia non solo aiuterà i giovani a trovare occupazione, ma contribuirà anche a costruire un ambiente lavorativo più etico e trasparente. Un approccio fondamentale per affrontare le sfide della digitalizzazione e della competitività globale, che richiedono una forza lavoro sempre più preparata.

Progetti e iniziative per i giovani

L’intesa prevede una serie di progetti e iniziative a livello nazionale e territoriale, con l’obiettivo di favorire l’inserimento qualificato dei giovani nel mercato del lavoro. Tra le azioni previste, si possono elencare:

  1. Attività di informazione e formazione per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del Lavoro.
  2. Veicolare i risultati delle sinergie sviluppate e trasferire competenze aggiornate per supportare le imprese nelle nuove sfide economiche.
  3. Incremento degli iscritti agli ITS, grazie al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che ha portato a una forte crescita nel settore della formazione.

Queste iniziative non solo preparano i giovani a entrare nel mondo del lavoro, ma contribuiscono anche a costruire un futuro più equo e inclusivo.

In conclusione, l’intesa tra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Rete Fondazioni ITS Italy rappresenta un passo importante per il rafforzamento della formazione tecnica in Italia, unendo forze e competenze per garantire ai giovani opportunità concrete nel mercato del lavoro.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.