Home Lavorare all'estero Imprese certificate: il segreto per conquistare i mercati globali
Lavorare all'estero

Imprese certificate: il segreto per conquistare i mercati globali

Share
Imprese certificate: il segreto per conquistare i mercati globali
Imprese certificate: il segreto per conquistare i mercati globali
Share

Negli ultimi anni, la certificazione delle imprese è emersa come un elemento chiave per migliorare la competitività a livello globale. Un’indagine condotta da Prometeia in collaborazione con Conforma ha rivelato che il 63% degli intervistati ritiene che le aziende certificate abbiano un accesso più facile ai mercati internazionali. Questo dato sottolinea l’importanza della certificazione per le imprese italiane che desiderano espandere le loro attività oltre i confini nazionali. Inoltre, il 26% degli intervistati ha evidenziato come le certificazioni abbiano un impatto positivo su settori strategici come l’agroalimentare, il settore medicale e l’automotive.

Le certificazioni più richieste

Le certificazioni più richieste dalle imprese italiane per competere sui mercati esteri includono:

  1. ISO 9001 – Standard per la gestione della qualità.
  2. ISO 14001 – Standard per la gestione ambientale.
  3. ISO 45001 – Standard per la salute e sicurezza sul lavoro.
  4. Certificazioni di prodotto – Riconosciute a livello globale e garanzia di qualità.

Questi standard sono sempre più richiesti dai consumatori e dai partner commerciali, rappresentando un valore aggiunto per le aziende.

L’importanza delle certificazioni nei bandi pubblici

Un altro aspetto rilevante è il ruolo delle certificazioni nei bandi pubblici. L’indagine ha mostrato che il 71% degli intervistati afferma che le certificazioni sono richieste ‘frequentemente’ o ‘quasi sempre’ come requisito di partecipazione. Questo evidenzia come le certificazioni siano fondamentali non solo per l’espansione commerciale, ma anche per la partecipazione a gare d’appalto pubbliche, dove la trasparenza e l’affidabilità sono essenziali.

Vantaggi per le piccole e medie imprese

I servizi di certificazione, noti come servizi Tic, offrono vantaggi distinti a seconda della dimensione dell’azienda. Per le piccole e medie imprese (PMI), le certificazioni portano a:

  • Una gestione più efficiente della qualità.
  • Maggiore accesso a mercati e clienti.
  • Opportunità di finanziamento e accesso a bandi pubblici.

Per le grandi aziende, le certificazioni si traducono principalmente in una riduzione dei rischi legali e garantiscono la conformità alle normative internazionali.

In conclusione, l’importanza delle certificazioni nel contesto attuale è innegabile. Le aziende certificate non solo hanno un accesso facilitato ai mercati internazionali, ma possono anche beneficiare di opportunità di finanziamento e partecipazione a bandi pubblici. In un mondo in cui la sostenibilità e l’innovazione sono sempre più cruciali, le certificazioni rappresentano un investimento strategico fondamentale per il futuro delle imprese italiane.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.