Home Storie Piazza di Spagna si trasforma in una passerella di moda a cielo aperto
Storie

Piazza di Spagna si trasforma in una passerella di moda a cielo aperto

Share
Piazza di Spagna si trasforma in una passerella di moda a cielo aperto
Piazza di Spagna si trasforma in una passerella di moda a cielo aperto
Share

L’elegante e storica Piazza di Spagna, uno dei luoghi simbolo di Roma, si è trasformata in una straordinaria passerella a cielo aperto mercoledì 17 settembre in occasione della settima edizione di Fashion & Talents. Questo evento, ormai un appuntamento imperdibile nel panorama della moda capitolina, ha visto la partecipazione di giovani designer e talenti emergenti, rendendo la piazza un vero e proprio palcoscenico per la creatività e l’innovazione.

L’evento è stato organizzato dall’Università eCampus, una delle principali istituzioni di formazione online in Italia, in collaborazione con l’Accademia del Lusso, un rinomato istituto di alta formazione specializzato in moda e design. Con il patrocinio dell’assessorato ai Grandi eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, l’iniziativa ha sottolineato l’impegno delle istituzioni a favore della valorizzazione dei giovani talenti e delle loro opere.

Le creazioni dei giovani designer

Durante la sfilata, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di ammirare le creazioni degli studenti del Corso di Fashion Design dell’Accademia del Lusso, nonché i lavori di giovani stilisti provenienti dall’Harper College dell’Illinois, negli Stati Uniti. Questa università è nota per il suo approccio pratico e sperimentale, che incoraggia gli studenti a esplorare le loro abilità creative in un contesto internazionale. La presenza di stilisti provenienti da Hangzhou, in Cina, ha rappresentato un ulteriore arricchimento culturale, grazie all’apporto dell’Associazione dei Fashion Designer del Distretto di Linping, un’organizzazione composta da stilisti e imprenditori del settore moda.

Un riconoscimento per i talenti locali

L’evento si è svolto sotto la guida di Eleonora Daniele, nota presentatrice e giornalista italiana, che ha contribuito a rendere la serata ancora più coinvolgente. Uno dei momenti salienti della serata è stata la consegna di tre borse di studio agli istituti superiori del territorio con indirizzo moda:

  1. IIS Giorgi-Virginia Woolf
  2. Istituto Paritario Aniene
  3. Liceo Artistico Statale Enzo Rossi

Questa iniziativa, promossa dall’Accademia del Lusso, ha l’obiettivo di sostenere il merito e fornire opportunità ai giovani talenti che si affacciano al mondo della moda.

Inoltre, la serata ha dato spazio alla presentazione dell’Associazione no profit “Modelli si Nasce”, un’iniziativa nata dall’impegno di genitori di ragazzi autistici. Questa organizzazione si propone di offrire concrete opportunità professionali nel settore della moda e della comunicazione, contribuendo a creare un ambiente più inclusivo e accessibile per tutti.

Un progetto educativo di eccellenza

Uno degli aspetti più affascinanti di Fashion & Talents è stato il Progetto Brand di Accademia del Lusso. Questo percorso didattico d’eccellenza ha permesso agli studenti di esplorare e reinterpretare l’heritage di tre marchi iconici italiani: Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli. Gli studenti hanno avuto accesso a materiali d’archivio, che hanno fornito loro un’importante fonte d’ispirazione per sviluppare progetti creativi che uniscono tradizione e modernità.

Attraverso un approccio che combina la progettazione, la modellistica e l’analisi del branding, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sviluppare strategie di marketing e comunicazione, ponendo un particolare accento sulla sostenibilità. “Questo progetto è stato un’opportunità unica per i nostri studenti di confrontarsi con la storia di marchi iconici e di reinterpretarne l’eredità in chiave contemporanea”, ha commentato Stefano Sacchi, docente e coordinatore del Dipartimento di Fashion Brand Management e responsabile del Progetto Brand di Accademia del Lusso.

La sfilata ha rappresentato un esempio tangibile di come la moda possa diventare un veicolo di espressione artistica e culturale, unendo talenti da diverse parti del mondo e creando un dialogo tra tradizione e innovazione. Piazza di Spagna, con la sua bellezza senza tempo, ha fornito un contesto ideale per celebrare la creatività e l’impegno dei giovani stilisti, rendendo questa edizione di Fashion & Talents un evento memorabile e significativo nel cuore della Capitale.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.