Home Storie Sis ID potenzia la lotta contro le frodi con una rete di pagamenti globale in 211 paesi
Storie

Sis ID potenzia la lotta contro le frodi con una rete di pagamenti globale in 211 paesi

Share
Sis ID potenzia la lotta contro le frodi con una rete di pagamenti globale in 211 paesi
Sis ID potenzia la lotta contro le frodi con una rete di pagamenti globale in 211 paesi
Share

In un contesto globale sempre più complesso e interconnesso, Sis ID sta ampliando in modo significativo la sua presenza internazionale grazie alla recente fusione con Eftsure, un leader nel settore della sicurezza dei pagamenti. Questa alleanza strategica non solo rafforza la posizione di Sis ID nel mercato, ma rappresenta anche un passo cruciale per affrontare la crescente minaccia delle frodi finanziarie, che nel 2023 hanno raggiunto un costo stimato di circa 485 miliardi di dollari a livello mondiale, secondo uno studio di Nasdaq.

Le frodi finanziarie sono diventate un fenomeno di portata globale, colpendo in particolare regioni caratterizzate da debolezze nei sistemi di controllo e da alti livelli di corruzione. Le aree storicamente difficili da raggiungere, come alcune nazioni in via di sviluppo e zone di conflitto, sono diventate terreni di caccia fertile per i criminali finanziari. Sis ID si propone di rispondere a questa sfida ampliando la propria copertura geografica a ben 211 paesi, eliminando così i punti ciechi che in passato rappresentavano vulnerabilità significative per le multinazionali.

un approccio ibrido per la sicurezza dei pagamenti

La nuova offerta di Sis ID si distingue per un approccio ibrido che combina innovazione tecnologica con competenza umana. L’integrazione di 16 banche dati locali aggiuntive consente all’azienda di fornire risultati più rapidi e affidabili, verificando in tempo reale che le coordinate bancarie appartengano effettivamente alle società controllate. Questo processo riduce notevolmente i tempi di attesa e le incertezze che possono ritardare le transazioni internazionali.

Tuttavia, non tutte le situazioni possono essere gestite esclusivamente tramite automazione. Per gli ambienti più complessi e ad alto rischio, gli analisti accreditati di Sis ID sono pronti ad intervenire per eseguire verifiche manuali, garantendo un livello di sicurezza ottimale anche nelle aree più problematiche. Questo approccio garantisce che le aziende possano operare con fiducia, anche in mercati dove la corruzione e l’affidabilità dei dati sono preoccupazioni costanti.

collaborazioni strategiche per una copertura estesa

Un altro elemento distintivo della nuova offerta di Sis ID è la collaborazione con Allianz Trade, che consente di fornire ai clienti una copertura fino a 700.000 euro per transazione. Questa protezione è particolarmente rilevante in regioni dove il rischio di cybercriminalità e frodi è elevato, come in alcune nazioni africane, dove le assicurazioni antifrode possono risultare costose e difficili da ottenere. Grazie a questa integrazione, i clienti possono beneficiare di una copertura integrata, riducendo al contempo i costi di protezione.

Laurent Sarrat, Chief of Strategy e fondatore di Sis ID, sottolinea l’importanza di questa espansione: “Mentre le sanzioni economiche ridisegnano i circuiti finanziari e la frammentazione geopolitica accelera, le aziende non possono più accontentarsi di soluzioni parziali. I nostri clienti hanno oggi bisogno di una soluzione globale e solida che offra loro sia autonomia strategica che massima protezione.”

un passo significativo nel panorama della sicurezza

L’espansione di Sis ID rappresenta un passo significativo in un periodo di crescente incertezza economica e geopolitica. Le aziende che operano a livello internazionale devono affrontare una serie di sfide, tra cui la necessità di rispettare normative di compliance sempre più rigide e l’urgente bisogno di proteggere i propri asset finanziari da minacce sempre più sofisticate. In questo contesto, l’approccio innovativo di Sis ID, che combina tecnologia avanzata e supporto umano, si propone come una soluzione efficace per salvaguardare le transazioni internazionali.

Inoltre, la fusione con Eftsure non solo amplia la portata di Sis ID, ma consente anche di integrare best practices e competenze avanzate nel campo della sicurezza dei pagamenti. Eftsure è conosciuta per le sue soluzioni innovative nel monitoraggio delle frodi, e la sua integrazione nella rete di Sis ID offre un ulteriore livello di sicurezza e fiducia ai clienti che operano in mercati ad alto rischio.

L’ecosistema dei pagamenti internazionali è in continua evoluzione, e la capacità di adattarsi rapidamente a nuove minacce e opportunità diventa sempre più cruciale. Con una copertura che ora si estende a 211 paesi, Sis ID si posiziona come un attore chiave nel panorama della sicurezza dei pagamenti, offrendo ai propri clienti strumenti avanzati per navigare in un mondo finanziario complesso e in rapida trasformazione.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.