Dal 17 al 18 settembre 2025, la Fiera di Bergamo ospiterà Safety Expo, un evento di riferimento in Italia dedicato alla prevenzione incendi e alla sicurezza antincendio. Questa manifestazione non solo metterà in risalto le ultime innovazioni del settore, ma offrirà anche un’opportunità di incontro tra professionisti, aziende leader, associazioni e il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. L’obiettivo è trasformare la normativa antincendio da un semplice vincolo burocratico a un’opportunità concreta e sostenibile, in grado di migliorare la progettazione e la sicurezza degli ambienti in cui viviamo.
L’edizione di quest’anno si preannuncia particolarmente ricca, con circa 100 eventi tra cui convegni tecnici, laboratori pratici, seminari aziendali e corsi di formazione. Più di 160 espositori presenteranno soluzioni innovative e tecnologie avanzate per la prevenzione incendi su un’area espositiva di oltre 10.000 mq. Safety Expo 2025 avrà un programma che stimolerà il dibattito su temi cruciali per la sicurezza pubblica e privata.
Convegno di apertura e tematiche chiave
L’apertura ufficiale si svolgerà nella Sala Artemisia, con un convegno organizzato dalla rivista Antincendio in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Il capo ingegnere Eros Mannino darà il benvenuto ai partecipanti, sottolineando l’importanza della collaborazione tra enti, professionisti e aziende per migliorare le pratiche di sicurezza. La sessione mattutina presenterà proposte per snellire i procedimenti amministrativi legati alla sicurezza antincendio.
- Tiziana Petrillo del Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) discuterà le revisioni del D.P.R. 151/2011.
- Marzia Silvia Ceriotti si concentrerà sulla gestione degli edifici complessi.
- Marco Damonte Prioli porterà la sua esperienza dalle aziende ospedaliere liguri.
- Luciano Nigro parlerà dell’evoluzione verso un approccio prestazionale nella progettazione antincendio.
- Filippo Vigato presenterà modelli di governance più agili per eventi pubblici.
Nel pomeriggio, i Vigili del Fuoco illustreranno progetti in corso per rendere la prevenzione incendi più accessibile e innovativa. A dieci anni dall’entrata in vigore del Codice di prevenzione incendi, si tirerà un bilancio delle esperienze passate e delle sfide future.
Convegni specialistici e focus tematici
Il 17 settembre, Safety Expo 2025 offrirà una serie di convegni specialistici che toccheranno vari aspetti della normativa, progettazione e innovazione tecnologica. Tra gli eventi chiave:
- Un convegno dedicato alle porte tagliafuoco, con focus sugli aggiornamenti normativi in materia di protezione passiva.
- Un incontro sulla revisione del Regolamento UE 2024/3110 sui Prodotti da Costruzione, evidenziando l’importanza della conformità.
- Un convegno organizzato dal Collegio Ingegneri e Architetti di Milano sulla sicurezza antincendio negli ambienti sanitari, intitolato “Take Care – Ridefinire gli spazi della cura”.
Un altro tema centrale sarà la sicurezza degli edifici storici, analizzando casi concreti e normative per trovare un equilibrio tra protezione dal rischio incendio e salvaguardia del patrimonio culturale.
Innovazioni e aree espositive
Le aree espositive di Safety Expo 2025 ospiteranno aziende leader e associazioni di settore che presenteranno soluzioni innovative per la protezione passiva, i sistemi di spegnimento, la gestione degli accumuli energetici, la mobilità elettrica e la digitalizzazione della conformità. I laboratori pratici offriranno dimostrazioni su presidi antincendio e impianti di sicurezza, fornendo ai partecipanti un’opportunità unica di apprendere dai professionisti.
Safety Expo 2025 non è solo una fiera commerciale, ma un momento strategico di confronto e innovazione per tutti coloro che operano nel settore della prevenzione incendi. Organizzato da Epc Periodici in collaborazione con Istituto Informa e con il supporto del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, rappresenta un appuntamento imperdibile per progettisti, tecnici, manutentori, responsabili aziendali, installatori e decisori pubblici e privati. La prevenzione incendi è un tema cruciale per garantire la sicurezza delle nostre comunità e Safety Expo 2025 si propone di affrontarlo in modo concreto e propositivo.