Regalare qualcosa di speciale è sempre stata una sfida, ma con l’arrivo di JungleGift in Italia, tutto diventa più semplice e immediato. Dopo un notevole successo in Francia, la piattaforma fondata nel 2024 da Paola Pianciola, ex CEO di Smartbox Group, si propone di rivoluzionare il concetto di regalo, trasformandolo in un’esperienza memorabile e personalizzabile. JungleGift non è solo un’alternativa ai tradizionali cofanetti o coupon, ma un vero e proprio invito a vivere momenti unici e significativi, il tutto con un semplice click.
Un’offerta flessibile e personalizzabile
Il concetto centrale di JungleGift è la personalizzazione dell’esperienza di regalo. Paola Pianciola, parlando con Adnkronos/Labitalia, ha sottolineato l’importanza di un regalo che rispecchi i gusti, le passioni e lo stile di vita della persona destinataria. “Per noi il concetto di ‘su misura’ è fondamentale”, afferma Pianciola. L’obiettivo di JungleGift è non solo quello di fare un dono, ma di creare ricordi unici e significativi attraverso l’incontro tra l’identità del brand e i desideri del consumatore.
Riscoprire il made in Italy
Un aspetto interessante della proposta di JungleGift è la sua capacità di promuovere le eccellenze italiane. “Assolutamente sì”, è la risposta di Pianciola quando le viene chiesto se JungleGift possa contribuire a valorizzare il made in Italy. La piattaforma collabora con partner leader nei loro settori, puntando a mettere in risalto il meglio dell’Italia, che spazia dal food & wine all’hospitality, dalla cultura al benessere. Questo approccio non solo offre ai consumatori la possibilità di vivere esperienze autentiche, ma contribuisce anche a rafforzare l’apprezzamento del made in Italy sia a livello nazionale che internazionale.
Semplificare l’esperienza di regalo
La semplicità è un altro elemento chiave dell’offerta di JungleGift. “Vogliamo semplificare il modo in cui le persone scelgono e ricevono i regali”, spiega Pianciola. Con JungleGift, gli utenti possono accedere a un’ampia gamma di esperienze facilmente prenotabili online, il tutto in pochi clic. L’idea è di offrire un’alternativa concreta ai cofanetti tradizionali, rendendo il tempo condiviso il vero valore del regalo. La piattaforma lavora solo con brand selezionati, garantendo così un’offerta riconoscibile e di alta qualità.
Un catalogo di esperienze uniche
Su JungleGift, gli utenti possono scegliere tra una varietà di esperienze straordinarie, tra cui:
- Soggiorni esclusivi
- Momenti di benessere
- Concerti intimi
- Proposte gastronomiche
- Attività all’aperto
Ogni esperienza è pensata per essere attiva tutto l’anno e disponibile 7 giorni su 7, permettendo così una flessibilità senza precedenti. Inoltre, in caso di credito residuo, il valore del buono può essere utilizzato in più occasioni, rendendo l’esperienza ancora più accessibile.
Collaborazioni strategiche
In Italia, JungleGift ha già avviato collaborazioni con nomi di prestigio, tra cui TheFork, che è la piattaforma leader nella prenotazione di ristoranti con oltre 15.000 locali disponibili. Inoltre, è in partnership con All – Accor, il primo network di hotel in Europa, Boscolo, specialista dei weekend in Italia, Fever – Candlelight per eventi musicali, e Wine O’ Clock, una rinomata piattaforma di vendita di vini d’eccellenza. Queste collaborazioni non solo arricchiscono l’offerta di JungleGift, ma garantiscono anche esperienze di alta qualità, curate nei minimi dettagli.
I cofanetti regalo JungleGift saranno disponibili in Italia a partire da settembre 2025, e potranno essere trovati nei negozi LaFeltrinelli, sul sito Amazon e su junglegift.com. Con un’offerta così variegata e accessibile, JungleGift si propone di diventare un punto di riferimento nel gifting esperienziale, portando un nuovo modo di pensare al regalo, che unisce la praticità di un acquisto online alla ricchezza di esperienze uniche.
L’entrata di JungleGift nel mercato italiano rappresenta non solo un’opportunità per i consumatori di scoprire e vivere il regalo in un modo completamente nuovo, ma anche un passo importante per la valorizzazione delle eccellenze locali, contribuendo a una maggiore diffusione e apprezzamento del made in Italy. Con l’obiettivo di espandere il suo modello in nuovi mercati e contesti d’uso, JungleGift sembra destinato a diventare un protagonista nel panorama del gifting esperienziale, portando con sé la promessa di momenti indimenticabili.