Home Storie Alta moda in passerella: il talento sfila a Piazza di Spagna
Storie

Alta moda in passerella: il talento sfila a Piazza di Spagna

Share
Alta moda in passerella: il talento sfila a Piazza di Spagna
Alta moda in passerella: il talento sfila a Piazza di Spagna
Share

Mercoledì 17 settembre, a partire dalle ore 19.30, Piazza di Spagna, uno dei luoghi più iconici di Roma, si trasformerà in una passerella a cielo aperto per la settima edizione di “Fashion & Talents”. Questo evento, che è diventato un appuntamento fisso per gli appassionati di moda e design, è organizzato dall’Università eCampus, uno dei principali atenei online in Italia, e dall’Accademia del Lusso, un prestigioso istituto di alta formazione per la moda e il design. La manifestazione è patrocinata dall’assessorato ai Grandi eventi, sport, turismo e moda di Roma Capitale, evidenziando l’importanza di questo evento nel panorama cittadino.

Un’esperienza unica di moda e creatività

L’incontro di quest’anno promette di essere un’esperienza unica, con in passerella le creazioni degli studenti del corso di Fashion Design dell’Accademia del Lusso, affiancati dai lavori creativi di giovani stilisti provenienti dalla Harper College, un’università dell’Illinois, USA, nota per il suo approccio innovativo all’insegnamento della moda. Inoltre, sarà presente l’Associazione dei fashion designer del Distretto di Linping, situato a Hangzhou, Cina, dimostrando come la moda possa fungere da ponte tra culture diverse.

Momenti salienti della serata

La serata sarà condotta dalla nota presentatrice Eleonora Daniele, che guiderà il pubblico attraverso le varie fasi della sfilata, creando un legame tra stilisti e spettatori. Durante l’evento, verranno assegnate tre borse di studio dall’Accademia del Lusso a tre istituti superiori del territorio con indirizzo moda:

  1. IIS Giorgi-Virginia Woolf
  2. Istituto Paritario Aniene
  3. Liceo artistico statale Enzo Rossi

Queste borse rappresentano un importante riconoscimento per il merito e un sostegno al futuro dei giovani talenti, incoraggiando le nuove generazioni a perseguire le loro passioni nel mondo della moda.

Inclusione e sostenibilità nel mondo della moda

In un contesto in cui il mondo della moda sta evolvendosi rapidamente, l’evento si propone anche come un’importante occasione per promuovere l’Associazione no profit “Modelli si Nasce”. Questa iniziativa, nata dall’impegno di genitori di ragazzi autistici, ha l’obiettivo di offrire opportunità professionali nel settore della moda e della comunicazione. L’evento di mercoledì rappresenta quindi non solo un’opportunità per gli studenti, ma anche un momento di sensibilizzazione e inclusione sociale.

L’assessore Alessandro Onorato ha espresso entusiasmo per la collaborazione tra le istituzioni e le scuole, evidenziando l’importanza di creare spazi dove i giovani possano esprimere il loro talento. “I giovani sono il presente e devono essere messi nelle condizioni di esprimere il proprio talento”, ha affermato, sottolineando l’importanza di utilizzare location prestigiose come Piazza di Spagna per eventi di questo tipo.

Progetto Brand: un viaggio creativo nel Made in Italy

Un aspetto centrale dell’evento sarà il Progetto Brand di Accademia del Lusso, un percorso didattico di eccellenza che ha visto gli studenti impegnati nella reinterpretazione dell’heritage di tre marchi iconici italiani: Giuliano Fujiwara, No Limits e Romeo Gigli. Questo progetto ha offerto agli studenti l’opportunità di esplorare e rivisitare il concetto di Made in Italy attraverso un viaggio creativo che integra storia, cultura e innovazione.

Stefano Sacchi, docente e coordinatore del Dipartimento di Fashion Brand Management, ha commentato l’importanza di questo progetto: “È stata un’opportunità unica per i nostri studenti confrontarsi con la storia di marchi iconici e reinterpretarne l’eredità in chiave contemporanea”. Il lavoro svolto dagli studenti dimostra come la passione e la creatività delle nuove generazioni possano rinnovare un patrimonio culturale di inestimabile valore, proiettandolo verso il futuro.

L’evento “Fashion & Talents” non è solo una celebrazione della moda, ma anche una piattaforma per giovani designer e creativi che aspirano a lasciare il segno nel mondo della moda. Attraverso questa manifestazione, Roma si conferma come una delle capitali della moda, un luogo dove cultura, innovazione e creatività si incontrano, dando vita a nuove tendenze e opportunità per i talenti emergenti. Con l’attenzione rivolta ai temi della sostenibilità e dell’inclusione, l’alta moda si apre a nuovi orizzonti, rendendo l’evento di mercoledì una tappa fondamentale nel percorso verso un futuro più consapevole e responsabile nel settore.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.