Home Lavorare all'estero Puglia, Aprile: la ricetta per attrarre investimenti nel manifatturiero secondo Confindustria
Lavorare all'estero

Puglia, Aprile: la ricetta per attrarre investimenti nel manifatturiero secondo Confindustria

Share
Puglia, Aprile: la ricetta per attrarre investimenti nel manifatturiero secondo Confindustria
Puglia, Aprile: la ricetta per attrarre investimenti nel manifatturiero secondo Confindustria
Share

La Puglia sta vivendo un periodo di grande fermento economico, in particolare nel settore digitale. Il presidente di Confindustria Bari-Bat, Mario Aprile, ha recentemente espresso la necessità di creare un’agenzia per l’attrattività degli investimenti, con l’obiettivo di potenziare il settore manifatturiero. Le sue parole sono arrivate durante la seconda giornata di Digithon 2025, la maratona delle idee digitali che si sta svolgendo a Bisceglie. Questo evento, giunto alla sua decima edizione e fondato da Francesco Boccia, rappresenta un’importante piattaforma per l’innovazione.

l’importanza di un’agenzia per l’attrattività

Aprile ha sottolineato l’importanza di unire le forze con i principali stakeholders della regione per attrarre investimenti nel manifatturiero. Questo settore rappresenta una colonna portante per la crescita economica di qualsiasi territorio. “La vera sfida è quella di riuscire a creare un’agenzia per l’attrattività che possa davvero attrarre investimenti nel settore manifatturiero”, ha affermato Aprile. Questo approccio non solo offre occupazione, ma contribuisce anche a dare solidità e struttura all’economia locale.

Negli ultimi anni, la Puglia ha visto un notevole miracolo economico, soprattutto nel settore turistico e digitale. Aprile ha citato dati significativi, come l’aumento del tasso di occupazione nel digitale, cresciuto del 30% dal 2019 al 2024. Tuttavia, ha avvertito che è necessario replicare questo successo nel settore manifatturiero per garantire uno sviluppo sostenibile.

il ruolo di digithon e le eccellenze pugliesi

La storia di Digithon è parallela a quella di Aprile e del suo impegno per l’innovazione. Dieci anni fa, quando Digithon è stata fondata, la Puglia era già in fase di trasformazione e oggi si è affermata come uno dei principali hub digitali europei. Aprile ha ricordato come, nel corso degli anni, si sia cercato di portare all’attenzione collettiva le necessità e le visioni per il territorio, enfatizzando l’importanza di settori come:

  1. Meccatronica
  2. Chimica
  3. Componentistica

Questi settori rappresentano eccellenze per la regione e sono essenziali per attrarre investimenti.

strategie per attrarre investimenti

Uno degli obiettivi di Aprile è stimolare l’interesse e gli investimenti da parte di grandi gruppi internazionali e nazionali. Questo richiede una strategia ben definita, che unisca le esigenze delle imprese locali con le opportunità offerte dal mercato globale. “Dobbiamo riuscire a creare l’interesse e l’investimento da parte dei grandi gruppi”, ha ribadito Aprile, sottolineando l’importanza di una concertazione tra pubblico e privato.

Aprile ha anche condiviso la sua personale esperienza nel mondo del digitale, iniziando a discutere di innovazione e tecnologia quando aveva solo 27 anni. “È stato un lungo percorso, ma sempre focalizzato su una visione chiara: coniugare il settore delle imprese con i giovani, le start-up, le istituzioni, i politecnici e l’Università di Bari”, ha spiegato. Questo approccio integrato è fondamentale per costruire un ecosistema innovativo che possa supportare la crescita delle imprese e delle nuove idee.

L’invito di Aprile ai giovani startupper presenti a Digithon è chiaro: non avere paura di entrare in contatto con le imprese. “Voi portate innovazione, e cioè l’applicazione della ricerca all’interno dei sistemi industriali”, ha affermato, incoraggiando i giovani a farsi avanti e a presentare le loro proposte. Questo messaggio di apertura e collaborazione è essenziale per creare un ambiente fertile per l’innovazione e per il progresso economico.

In questo contesto, la Puglia si trova a un bivio cruciale. Da un lato, il successo nel settore digitale ha dimostrato che la regione è capace di attrarre talenti e investimenti; dall’altro, il settore manifatturiero richiede un’attenzione particolare per non restare indietro. La creazione di un’agenzia per l’attrattività degli investimenti potrebbe rappresentare una risposta efficace a questa sfida, fornendo un supporto concreto alle imprese e facilitando il dialogo tra tutti gli attori coinvolti.

Infine, è importante sottolineare che il successo della Puglia non dipende solo dalle istituzioni, ma anche dalla capacità delle imprese di mettersi in rete e collaborare tra loro. L’innovazione prospera in un ambiente dove le idee possono essere condivise e sviluppate collettivamente. La visione di Aprile, quindi, non è solo quella di attrarre investimenti, ma di costruire un futuro in cui tutti possano contribuire attivamente alla crescita della regione, facendo della Puglia un modello di riferimento per altre aree d’Italia e d’Europa.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.