Home Lavorare all'estero Modenese di Intesa Sanpaolo: la Puglia come futuro hub digitale e energetico
Lavorare all'estero

Modenese di Intesa Sanpaolo: la Puglia come futuro hub digitale e energetico

Share
Modenese di Intesa Sanpaolo: la Puglia come futuro hub digitale e energetico
Modenese di Intesa Sanpaolo: la Puglia come futuro hub digitale e energetico
Share

Nel cuore pulsante della Puglia, un evento di grande rilevanza ha attirato l’attenzione di imprenditori, innovatori e esperti del settore digitale: il Digithon. Questo importante appuntamento ha visto la partecipazione di Massimo Modenese, responsabile della direzione regionale di Intesa Sanpaolo, il quale ha condiviso la sua visione su come la Puglia possa emergere come un hub digitale e leader nella transizione energetica. La regione, nota per la sua bellezza paesaggistica e la sua ricca storia, ha l’opportunità di diventare un centro nevralgico per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità.

La potenzialità della Puglia come hub digitale

Modenese ha sottolineato come la Puglia disponga di risorse naturali e di un patrimonio culturale che possono fungere da base per lo sviluppo di nuove tecnologie. “La nostra regione ha tutte le potenzialità per diventare un punto di riferimento in ambito digitale e nella transizione energetica. Le istituzioni, le università e il mondo imprenditoriale devono collaborare per creare un ecosistema favorevole all’innovazione”, ha dichiarato durante il suo intervento. Questa sinergia è fondamentale per attrarre investimenti e talenti, e la Puglia può contare su una rete di startup e progetti innovativi che già operano nel settore.

Importanza di eventi come il Digithon

L’incontro ha evidenziato anche l’importanza di eventi come il Digithon, che favoriscono il contatto tra giovani imprenditori e investitori. La manifestazione ha visto la partecipazione di numerosi progetti innovativi, con un focus particolare sulle tecnologie green e sull’uso sostenibile delle risorse. In un momento storico in cui la transizione energetica è diventata una priorità globale, la Puglia ha la possibilità di posizionarsi come un esempio di buone pratiche nella gestione delle energie rinnovabili.

Benessere sociale e innovazione

Ma non è solo l’innovazione tecnologica a essere al centro del dibattito. Anche il benessere sociale e la qualità della vita dei cittadini sono temi cruciali. Secondo un’indagine recente condotta da ActionAid, otto giovani su dieci si sentono a disagio nel proprio corpo, e il 60% di loro ha subito prese in giro. Questo dato mette in luce la necessità di interventi mirati per migliorare il supporto psicologico e sociale, un aspetto che non può essere trascurato mentre la Puglia si prepara a un futuro più digitale e sostenibile.

In sintesi, il messaggio di Modenese al Digithon è chiaro: la Puglia ha l’opportunità di diventare un faro di innovazione e sostenibilità nel panorama europeo. Le sfide sono molteplici, ma con una visione condivisa e investimenti mirati, la regione può non solo affrontarle, ma anche trasformarle in occasioni di crescita e sviluppo per le future generazioni. La transizione energetica e l’innovazione digitale non sono solo obiettivi economici, ma rappresentano anche un’opportunità per costruire una società più giusta e inclusiva.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.