Home Storie Strategie vincenti: il matrimonio da sogno in Italia come opportunità per il territorio
Storie

Strategie vincenti: il matrimonio da sogno in Italia come opportunità per il territorio

Share
Strategie vincenti: il matrimonio da sogno in Italia come opportunità per il territorio
Strategie vincenti: il matrimonio da sogno in Italia come opportunità per il territorio
Share

Il wedding tourism sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel panorama economico italiano, attirando coppie da tutto il mondo pronte a celebrare il loro grande giorno nella bellezza del nostro paese. Questo fenomeno, che prevede l’organizzazione di matrimoni in una nazione diversa da quella di origine, ha un impatto significativo sul turismo e sull’economia locale. La Borsa del Matrimonio in Italia – Destination Wedding in Italy (BMII), che si svolgerà il 4 e 5 novembre presso il Precise House Mantegna di Roma, rappresenta un’importante opportunità per mettere in contatto domanda e offerta, promuovendo l’internazionalizzazione e l’attività di incoming legata ai matrimoni di stranieri.

Un evento strategico per il settore

Giunta alla sua undicesima edizione, la BMII è patrocinata da ENIT, l’Agenzia Nazionale del Turismo, e accoglierà 70 buyer provenienti da diverse parti del mondo. Questo evento non è solo un mercato per i professionisti del settore, ma anche una manifestazione strategica per la promozione e lo sviluppo a livello territoriale, nazionale e internazionale. L’obiettivo è chiaro: incrementare il numero di matrimoni celebrati in Italia da coppie straniere, che nel 2022 hanno già superato i 15.100 eventi, generando un fatturato di quasi 1 miliardo di euro.

L’importanza delle istituzioni

Il crescente interesse verso il wedding tourism è testimoniato dalla partecipazione di numerosi seller provenienti da diverse regioni italiane, ma anche dall’impegno attivo di istituzioni e enti territoriali. Tra i protagonisti delle passate edizioni, troviamo:

  1. Regione Marche
  2. Dipartimento del Turismo di Roma Capitale
  3. Camera di Commercio di Pisa

Per l’edizione del 2025, confermano la loro presenza la Regione Lazio e la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, che collaboreranno per fornire un sostegno concreto alla competitività delle imprese turistiche locali.

Esperienze indimenticabili e sostenibilità

Le nozze di stranieri in Italia si trasformano in esperienze uniche, immerse nella cultura e nelle tradizioni italiane. Spesso, queste celebrazioni si estendono su più giorni e includono eventi pre-matrimonio e post-matrimonio, escursioni e degustazioni delle prelibatezze locali. Questo approccio contribuisce anche alla destagionalizzazione del turismo, permettendo al settore di mantenere una certa stabilità durante l’anno.

Secondo Ottorino Duratorre, presidente della BMII, i numeri legati al wedding tourism sono aumentati significativamente dal 2014. “Tutti vogliono sposarsi in Italia”, afferma Duratorre, “e le nozze stanno avendo un impatto sempre maggiore sulla filiera del comparto turistico.” L’Italia si è affermata come uno dei principali marketplace a livello mondiale per il settore dei matrimoni, grazie alla sua bellezza, alla sua cultura e alla varietà di servizi offerti.

In conclusione, il wedding tourism rappresenta un settore in forte crescita, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo e di generare significativi benefici economici per le comunità locali. Grazie a eventi come la BMII, l’Italia si conferma come una delle destinazioni più ambite per le nozze, offrendo esperienze uniche e indimenticabili che celebrano l’amore nella cornice di una delle culture più affascinanti del mondo.

Written by
Mirko Fabrizi

Sono un appassionato narratore di storie di italiani che hanno deciso di intraprendere un viaggio all’estero, sia per lavoro che per dare vita a nuove avventure imprenditoriali. La mia penna si muove tra le esperienze di chi ha lasciato la propria terra d'origine per seguire sogni e aspirazioni, affrontando sfide e scoprendo opportunità in contesti diversi. Credo fermamente nel potere delle storie di ispirare e connettere le persone, e mi piace esplorare come la cultura italiana si intrecci con quella di altri paesi. Con ogni articolo su smetteredilavorare.it, cerco di dare voce a chi ha scelto di cambiare il proprio destino, portando un pezzo d'Italia nel mondo e dimostrando che la passione e la determinazione possono aprire le porte a nuove realtà.

Smettere di Lavorare è un magazine che esplora stili di vita alternativi e indipendenza finanziaria con sezioni su News, Spettacolo & TV, Soldi & Risparmi, Ambiente, Trasferirsi all’estero e Lavorare all’estero.

Info & Comunicati

Per info e comunicati stampa inviare email a: info@smetteredilavorare.it

© 2025 proprietà Influencer Srls - Via Luca Bati 57 - Roma - P.IVA 14920521003

Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.